
-
Romania, Simion rivendica la vittoria, 'sono presidente'
-
Exit poll Romania, in vantaggio europeista Dan
-
Alcaraz a Sinner, sii orgoglioso di te e del tuo team
-
Giorgetti, valorizzare le regioni rafforza l'Italia
-
Sinner 'tre mesi duri, avrei firmato per la finale a Roma'
-
Alcaraz a Sinner 'felice di rivederti a questo livello'
-
Sfuma sogno Sinner, Alcaraz vince gli Internazionali
-
Final Destination Bloodlines campione d'incassi negli Usa
-
Borgonzoni, a Cannes anche nuova generazione di talenti italiani
-
Hamilton "stiamo arrivando, ci fosse stato un giro in più.."
-
A Cannes esordio regia da premio per Harris Dickinson con Urchin
-
Nave messicana, 'il timone ha smesso di funzionare'
-
Zelensky, grazie al Papa per offerta piattaforma negoziato
-
O Agente Secreto, il volto oscuro del Brasile anni '70
-
Jennifer Lawrence, 'essere madre mi ha aumentato la creatività'
-
Giro: Van Aert vince la 9/a tappa, Del Toro è nuova maglia rosa
-
Verstappen "giornata molto buona, orgoglioso del team"
-
Nicole Kidman "produco per le donne, è la mia salvezza"
-
Rai RAdio2, Damiano David a Back2Back
-
Antonelli esordio amaro a Imola, ritirato per problema tecnico
-
Internazionali: ad Arevalo-Pavic il titolo nel doppio maschile
-
Scherma: cdm fioretto a Shanghai Favaretto oro, Lombardi argento
-
Max Verstappen vince il Gp d'Imola
-
Von der Leyen, 'settimana prossima cruciale per l'Ucraina'
-
Gp Imola: edizione da record, 242.000 tifosi nel week-end
-
Fari Covisoc su credito imposta, Brescia rischia penalizzazione
-
In Israele le carte della leggendaria spia Eli Cohen
-
Panatta 'Gauff noia mortale', Paolini 'c'è poco da criticare'
-
'Governo Israele discute oggi su consegna di cibo a Gaza'
-
Gabry Ponte, l'Eurovision è stata una fantastica esperienza
-
A Filming Italy, ospiti Heather Graham e Alec Baldwin
-
Internazionali: bis Paolini, vince anche doppio con Errani
-
Atletica: Stano, "Record del mondo? Volevo solo andare forte"
-
Elton John, tradito dal governo sull'intelligenza artificiale
-
Emiliano, Puglia entri con sue aziende se ex Ilva nazionalizzata
-
Media, 'ucciso da raid Idf un altro fratello Sinwar, Zakaria'
-
Netanyahu, 'a Doha si discute anche della fine della guerra'
-
In Francia nuovo record mondiale di persone vestite da Puffi
-
Binaghi 'Papa, Mattarella e vittorie, Internazionali memorabili'
-
Fedriga, bene Generali, no a lotte di posizioni politiche
-
Atletica: Europei squadre; Italia d'oro maschile e femminile
-
Disney porta le Hawaii a Hollywood con il nuovo Lilo & Stitch
-
Atletica: record del mondo di Stano nella 35 km
-
Messico, profondamente addolorati per vittime incidente nave
-
Nave scuola messicana urta il ponte di Brooklyn, 22 feriti
-
'Eurovision, tentano assalto durante esibizione dell'israeliana'
-
Eurovision, endorsement di Ed Sheeran per Lucio Corsi, "geniale"
-
Retegui gol nel finale, l'Atalanta passa in casa del Genoa
-
Eurovision, sottotitoli e armonica a bocca per Lucio Corsi
-
Alla Juventus la Coppa Italia femminile

Hamilton "stiamo arrivando, ci fosse stato un giro in più.."
Leclerc, non ho rimpianti
Una 'remuntada'. Chiuse le qualifiche in undicesima e dodicesima posizione, per le Ferrari è andata in scena la domenica del riscatto con Lewis Hamilton a strappare la quarta posizione, dietro al terzetto Verstappen-Norris-Piastri, e Charles Leclerc la sesta, sollevando l'umore del popolo della 'Rossa', presente in massa all''Enzo e Dino Ferrari'. "Il loro spirito è incredibile - ha spiegato Hamilton ai microfoni di Sky parlando dei tifosi ferraristi -: voglio ringraziare tutti quelli che sono venuti qui. È stato davvero molto speciale per me vedere la Marea Rossa. Non sapevo cosa aspettarmi, non so quante persone siano venute. È stato davvero grandioso da vedere: un'esperienza unica che mi terrò sempre nel cuore.". Dopo le qualifiche, sottolinea, "non mi aspettavo sicuramente un quarto posto oggi, partendo così dietro, però la macchina mi ha dato delle sensazioni grandiose. Piani piano stiamo arrivando. Speravo che ci fosse qualche giro in più perché magari sarei salito anche sul podio.". E se il britannico battezza positivamente il debutto a Imola con la livrea rossa, Leclerc recrimina su alcuni frangenti della gara come l'ingresso della Virtual Safety Car e la lotta finale con Alex Albon. "Questi episodi mi danno tanta frustrazione. So di averci messo il cuore e di aver dato tutto, però abbiamo avuto due Safety Car nei momenti peggiori. Ho fatto di tutto, sono stato molto al limite, ma alla fine non ho rimpianti perché credo di aver aiutato Lewis e ci ho provato fino alla fine". Quanto alle difficoltà incontrate dalla Ferrari in questo avvio di stagione, osserva il pilota francese, "bisogna capire la base del problema. Non è che non capiamo niente di quello che sta succedendo. Ovviamente ci sono dei segnali, stiamo provando tantissime cose sul simulatore. Per adesso la soluzione non l'abbiamo ancora trovata e ci stiamo lavorando tanto". Per questo, chiosa, "ho ancora fiducia nella squadra dopo sette anni, tutti dobbiamo averla e tutti dobbiamo spingere fino alla fine".
J.Marty--VB