
-
Gamberini (Legacoop), impegnati per sviluppo e tutela del lavoro
-
Al liceo King di Genova un rivelatore di raggi cosmici
-
Azzurri: dal 4-4-2 al 3-4-3, l'Italia si prepara per l'Estonia
-
Premio Ezio Bosso, 144 progetti per promuovere la musica
-
Aosom Italy, magazzino nell'Alessandrino, investe 20 milioni
-
Ritrovate 18 arie di un'opera inedita di Vivaldi
-
Ultimo saluto a Paolo Bonacelli il 12 all'Argentina di Roma
-
Fabrizio Moro torna live nel 2026
-
Scoperti nuovi indizi sull'invecchiamento ovarico
-
Folgiero, 23/10 lancio nostro drone subacqueo in missione
-
Vendetta e perdono, Adriana Mater da applausi all'Opera di Roma
-
Malagò,senza grandi eventi sportivi non si riescono a fare opere
-
Ecco mappa proteine del sangue per diagnosi precoce di malattie
-
Battocletti, "sto raggiungendo quelli che erano solo sogni"
-
Armella, 'non c'è più mondo senza frontiere ma commercio regge'
-
A Istanbul evento sulla ricerca biotecnologica italiana
-
Unioncamere, 520mila assunzioni previste da imprese a ottobre
-
La Serie A Women al fianco di Terre des Hommes
-
Cedono in Borsa i titoli europei della Difesa con tregua a Gaza
-
Tesoro colloca Bot per 9 miliardi, salgono rendimenti al 2,05%
-
Tennis: Rinderknech ferma Aliassime, è in semifinale a Shanghai
-
Italia-Israele: Abodi 'spero ultime notizie rasserenino animi'
-
Buster Keaton chiuderà le Giornate del muto
-
Istat, nel secondo trimestre i permessi per le case +1,5%
-
West Nile, i casi in Sardegna salgono a 39
-
Orchestra Canova apre concerti alla Sapienza con Haydn e Mozart
-
Viviani annuncia l'addio al ciclismo "16 anni fantastici"
-
Gli auguri di Totti al ct Gattuso 'spero ci riporti ai Mondiali'
-
Monica De Gennaro saluta l'Italvolley 'mancheranno le emozioni'
-
Rottamazione-quater, online servizio per moduli per il 2026
-
Borsa: l'Europa piatta guarda agli Usa, positiva Parigi
-
A. Fontana critica Bilancio Ue, 'deriva centralistica'
-
Istat, produzione industriale ad agosto -2,4%, -2,7% annuo
-
Urso, Ue intervenga con dazi sull'ultra fast fashion
-
Mbappè difende Yamal 'alla sua età tutti fanno qualche errore'
-
Giornata salute mentale, 'oggi possibile prevenire e curare'
-
Sciopero trasporti, metro aperte a Roma
-
Urso, Tod's? Lavoriamo per difendere reputazione brand italiani
-
Fitto, Ue sia aperta ma capace reagire a mutamenti geopolitici
-
Tennis: Sabalenka in semifinale a Wuhan, affronterà Pegula
-
Fitto, Ue reagisca a cambi commercio con valori e competitività
-
Oms, in Europa depressione per un sanitario su 3
-
Nasce il Manifesto del futuro Centro europeo di ricerca sull'IA
-
Borsa: Milano tiene (+0,4%) in attesa del rating S&P sull'Italia
-
Borsa: Milano apre in leggero rialzo, Ftse Mib +0,26%
-
Stellantis stima consegne Maserati in calo del 19% nel trimestre
-
Lo spread tra Btp e Bund apre piatto a 80,5 punti base
-
Borsa: l'Asia debole in scia a Wall street, giù Hong Kong
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 61,33 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1572 dollari

Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
'Artigianalità ineguagliabile', i filati scelti tra tè e musica
Una produzione tutta italiana, Toscana per la precisione, dietro la storia del marchio di lusso God's True Cashmere, fondato dall'attore americano Brad Pitt con la designer di gioielli Sat Hari: pochi pezzi esclusivi, venduti in selezionate boutique nel mondo (il capo-icona è la camicia di tartan, costa 2.250 dollari). La produzione Toscana è una scelta che i fondatori hanno fatto nel 2019 quando hanno lanciato il marchio, e che ritengono rappresenti il futuro anche ora che stanno ampliando ad altre categorie di prodotto come giacche, pantaloni, cappelli (nella collezione A/I 25/26 ci sono 35 pezzi). "Siamo un marchio di Los Angeles realizzato in Italia. Non riesco a pensare a nessun'altra opzione - spiega la co-fondatrice Sat Hari all'ANSA -. Quando abbiamo ideato il marchio, siamo stati attratti dalla bellezza e dalla cultura italiana. L'artigianalità è ineguagliabile nella sua precisione ed esclusività. Produciamo tutto in Italia, in Toscana". E l'intenzione è quella di mantenere qui la manifattura di questi capi. "Non abbiamo altri piani per l'azienda - continua Sat Hari -. Cerchiamo sempre l'eccellenza, che si tratti delle materie prime, della tessitura, delle cuciture, delle finiture. Lavoriamo con piccoli artigiani locali e fabbriche che possono impegnarsi in politiche sostenibili ed etiche". Il brand è talmente green che le etichette e i cartellini sono in cotone bio e poliestere riciclato, gli scarti di tessuto sono riutilizzati e non viene usata plastica per le spedizioni. "Per fortuna l'Italia è molto competente e aperta a concentrarsi sulla sostenibilità", spiega Sat Hari, raccontando anche come crea ogni collezione insieme a Brad Pitt: "Le nostre collezioni di solito partono da colori e forme. Partiamo da un enorme tavolo di filati, li intrecciamo insieme e li sovrapponiamo. Durante queste sessioni beviamo il tè e mettiamo la musica, è un momento di gioco e di gioia. Pensiamo alle stagioni, alle persone che indosseranno i capi e iniziamo a selezionare i colori, come potrebbero abbinarsi". Poi scelgono le pietre preziose, poiché ogni camicia ha 7 bottoni-gioiello che rappresentano i 7 chakra: le gemme sono scelte in base alle proprietà curative. "Non creiamo solo abiti - conclude Sat Hari - offriamo un'esperienza".
T.Suter--VB