
-
Mondiali atletica: Palmisano 'questa medaglia mi mancava'
-
Mondiali atletica: Fabbri nel peso e 4x400 mista in finale
-
In Giappone è record di centenari, sfiorano quota 100mila
-
Russia lancia navicella militare nello spazio 'per studi Difesa'
-
Terremoto al largo della Kamchatka, revocato allerta tsunami
-
Terremoto del 7.4 al largo della Kamchatka, allarme tsunami
-
Al canadese Evan Dunfee il primo oro dei Mondiali di Tokyo
-
Caso Kirk, Bannon attacca governatore Utah per appello a unità
-
Calcio: League 1, l'Olympique Marsiglia torna alla vittoria
-
Fitch taglia rating della Francia a 'A+', outlook stabile
-
Eurobasket: la Turchia travolge la Grecia e va in finale
-
Scala: lavoratori Cub domani in sciopero
-
Robot che aiutano gli umani percepiti come estensioni del corpo
-
Lascia il presidente spagnolo dell'Autorità bancaria europea
-
Andrea Iervolino con primo Ministro Dominica da Papa Leone XIV
-
L'artigianato spinge l'innovazione tra le pmi al femminile
-
Media, Egitto riduce livello di coordinamento con Israele
-
Pichetto, forte interesse operatori per Fer X, 12 GW richieste
-
Commerci dell'antica Sardegna ricostruiti da statuette in bronzo
-
Vuelta: Philipsen vince in volata la 19/a tappa
-
Udinese: Zaniolo, 'questa la piazza giusta per ripartire
-
Tajani, 'Putin ha preso in giro Trump,ma ora portarlo al tavolo'
-
Eurobasket: Germania in finale, fuori la Finlandia
-
Mario Biondi celebra i 20 anni del brano This is what you are
-
Borsa: l'Europa chiude fiacca, Francoforte -0,02%
-
Assemblea Generale appoggia la Palestina ma senza Hamas
-
Lo Studio 54 ha riaperto una sola sera per Valentino Beauty
-
L'Ue lancia l'alleanza sui veicoli connessi e autonomi
-
A Londra apre il nuovo centro del V&A dedicato a David Bowie
-
Dna solitario di Ötzi, diverso da quello dei suoi contemporanei
-
Ghali torna a scuola, 'bello vedere tante origini diverse'
-
La vita va così di Milani, debutto a Festa di Roma poi in sala
-
Napoli: Conte 'Fiorentina ottima squadra, un'insidia per noi'
-
Ciucci, 'ponte Stretto approvato nel pieno rispetto delle norme'
-
Napoli: Conte, è arrivato il momento della verità
-
Elisa vince il Green Guardians 2025
-
Patti Smith il 15 settembre al Roma Summer Fest
-
Lupo, Nada e Shapiro tra i protagonisti al Teatro dei Marsi
-
Juve; Tudor, 'Vlahovic non è mai stato così bene'
-
Vicini i digital twin delle città, fusione di realtà e digitale
-
'Rimmel', De Gregori lunedì in concerto alla Reggia di Caserta
-
Juve-Inter: Tudor 'né pesi né esami, siamo solo all'inizio'
-
Da riders night a fan zone, MotoGp a Misano corre 'fuori pista'
-
Chloé Zhao con Hamnet già tra favoriti per gli Oscar
-
Trump, 'andremo a Memphis, schiereremo la Guardia Nazionale'
-
Trump, il killer di Kirk consegnato dal padre
-
Ilva, più tempo per presentare le offerte, fino al 26 settembre
-
Vanzina torna sul set dal 15 settembre per La sera a Roma
-
Inter: Chivu, sono strafelice dei miei giocatori
-
Schwazer: revisione sentenza Tas, corte Ue apre procedimento

Canzoni ambasciatrici d'Italia, Con te partirò la più amata
Indagine della Società Dante Alighieri con Fabio Caon
Con te partirò (Time to Say Goodbye) è la canzone più amata nel mondo seguita da Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno e, a completare il podio Azzurro di Adriano Celentano. Lo dicono i risultati della prima fase dell'indagine online realizzata dalla Società Dante Alighieri con Fabio Caon sulle 'Canzoni ambasciatrici d'Italia', completata, il 10 febbraio, alla vigilia del Festival di Sanremo. Nella Top Ten troviamo al quarto posto L'italiano (Toto Cutugno), al quinto Con te partirò (in italiano - Luciano Pavarotti) seguiti da Felicità (Romina e Albano), Un'estate italiana (Notti magiche - Gianna Nannini), La solitudine (Laura Pausini), O sole mio e al decimo posto Sarà perché ti amo (Ricchi e poveri). Interessante, viene rilevato, il ruolo di Sanremo per la diffusione delle canzoni italiane nel mondo dove figurano Grande amore de Il Volo, Soldi e Tuta gold di Mahmood e Zitti e buoni dei Maneskin. Dall'indagine emerge che sono diversi i brani famosi di alcuni cantanti. È il caso di Eros Ramazzotti con Cose della vita, Più bella cosa, Adesso tu e di Jovanotti con Fuorionda e Un mondo a parte. Tra i nuovi ingressi: Annalisa con Sinceramente, Storie brevi, con Tananai, Mon amour e The Kolors con Italodisco. "La musica italiana è uno dei principali simboli nazionali - dice il segretario generale della Società Dante Alighieri, Alessandro Masi - come dimostra anche la diffusione dell'italiano nella lingua della musica classica e la richiesta di formazione linguistica che ci arriva da parte di cantanti lirici di tutto il mondo. Valorizzare la canzone di Sanremo, che quest'anno raggiunge la sua 75ma edizione, è un livello di diplomazia culturale che solo l'Italia possiede, che ci fa conoscere nel mondo e desideriamo valorizzare". Analizzati anche alcuni fenomeni legati ai social, a serie Tv o a remix dove figurano Pedro (Carrà, nel remix di Jaxomy & Agatino Romero Remix), Con te partirò (Squid game 2), Bella ciao (Casa di carta) e La mia storia tra le dita (Che è stata sigla di una telenovela in Brasile). Sono ancora pochissimo rappresentati i cantautori. Il progetto 'Canzoni ambasciatrici d'Italia', alla sua seconda edizione dopo quella del 2018, è un questionario rivolto a docenti e studenti di italiano nel mondo che punta a capire quali canzoni siano le più ascoltate, sia nella scuola o nei corsi di italiano, sia fuori dall'ambiente educativo. I dati emersi dalla chiusura della prima fase dell'indagine, a cura di Caon, docente dell'Università Ca' Foscari dove dirige il laboratorio di comunicazione interculturale e didattica Labcom e membro del Comitato scientifico della Società Dante Alighieri, riguardano le risposte di 190 docenti da 42 Paesi. Numerose le richieste per cui i termini di conclusione dell'indagine sono stati prorogati al 15 marzo 2025. Alla conclusione del progetto le canzoni più scelte, le più amate, le più interessanti dal punto di vista linguistico tra quelle segnalate dagli insegnanti saranno rese disponibili ai docenti in forma didattizzata. Saranno disponibili anche nel sito della Dante Alighieri, www.dante.global, nei social della Dante e nella pagina Instagram di Caon. Per ricevere il questionario da compilare si può contattare [email protected]. Tra i paesi che hanno aderito al progetto il Camerun, la Bulgaria, la Cina, gli Emirati Arabi Uniti, l'India, il Perù. Sono ancora pochissimo rappresentati i cantautori.
S.Spengler--VB