
-
Eurobasket: la Turchia travolge la Grecia e va in finale
-
Scala: lavoratori Cub domani in sciopero
-
Robot che aiutano gli umani percepiti come estensioni del corpo
-
Lascia il presidente spagnolo dell'Autorità bancaria europea
-
Andrea Iervolino con primo Ministro Dominica da Papa Leone XIV
-
L'artigianato spinge l'innovazione tra le pmi al femminile
-
Media, Egitto riduce livello di coordinamento con Israele
-
Pichetto, forte interesse operatori per Fer X, 12 GW richieste
-
Commerci dell'antica Sardegna ricostruiti da statuette in bronzo
-
Vuelta: Philipsen vince in volata la 19/a tappa
-
Udinese: Zaniolo, 'questa la piazza giusta per ripartire
-
Tajani, 'Putin ha preso in giro Trump,ma ora portarlo al tavolo'
-
Eurobasket: Germania in finale, fuori la Finlandia
-
Mario Biondi celebra i 20 anni del brano This is what you are
-
Borsa: l'Europa chiude fiacca, Francoforte -0,02%
-
Assemblea Generale appoggia la Palestina ma senza Hamas
-
Lo Studio 54 ha riaperto una sola sera per Valentino Beauty
-
L'Ue lancia l'alleanza sui veicoli connessi e autonomi
-
A Londra apre il nuovo centro del V&A dedicato a David Bowie
-
Dna solitario di Ötzi, diverso da quello dei suoi contemporanei
-
Ghali torna a scuola, 'bello vedere tante origini diverse'
-
La vita va così di Milani, debutto a Festa di Roma poi in sala
-
Napoli: Conte 'Fiorentina ottima squadra, un'insidia per noi'
-
Ciucci, 'ponte Stretto approvato nel pieno rispetto delle norme'
-
Napoli: Conte, è arrivato il momento della verità
-
Elisa vince il Green Guardians 2025
-
Patti Smith il 15 settembre al Roma Summer Fest
-
Lupo, Nada e Shapiro tra i protagonisti al Teatro dei Marsi
-
Juve; Tudor, 'Vlahovic non è mai stato così bene'
-
Vicini i digital twin delle città, fusione di realtà e digitale
-
'Rimmel', De Gregori lunedì in concerto alla Reggia di Caserta
-
Juve-Inter: Tudor 'né pesi né esami, siamo solo all'inizio'
-
Da riders night a fan zone, MotoGp a Misano corre 'fuori pista'
-
Chloé Zhao con Hamnet già tra favoriti per gli Oscar
-
Trump, 'andremo a Memphis, schiereremo la Guardia Nazionale'
-
Trump, il killer di Kirk consegnato dal padre
-
Ilva, più tempo per presentare le offerte, fino al 26 settembre
-
Vanzina torna sul set dal 15 settembre per La sera a Roma
-
Inter: Chivu, sono strafelice dei miei giocatori
-
Schwazer: revisione sentenza Tas, corte Ue apre procedimento
-
Juve-Inter: Chivu 'non carichiamola più di tanto'
-
Filt, Vueling licenzia 2/3 dipendenti Fiumicino, inaccettabile
-
Borsa: Milano piatta guarda a Fed, accelerano Mps e Mediobanca
-
Mondiali atletica: Furlani 'Sinner grande, fonte di ispirazione'
-
In arrivo sconti famiglia al cinema per film italiani e europei
-
Due interventi chirurgici salvano neonato del Burkina Faso
-
Calcio: Nicola 'coach del mese' di agosto
-
Rabiot si presenta 'voglio aiutare il Milan a tornare a vincere'
-
Verso un cocktail di anticorpi universale contro l'influenza
-
Mondiali atletica: Mei,obiettivo avvicinarci 17 finalisti Parigi

L'artigianato spinge l'innovazione tra le pmi al femminile
Stoppani (Visa), 'Valorizzare il ruolo delle pmi in Italia'
Tra le pmi italiane l'artigianato si dimostra un settore particolarmente attivo, spiccando per potenziale di crescita e apertura al digitale. È quanto emerge dalla terza edizione di She's Next, il programma globale di Visa che sostiene le pmi guidate da donne. Tra le oltre 200 candidature ricevute, sono stati infatti i progetti del mondo dell'artigianato a distinguersi per l'elevata propensione alla trasformazione digitale. La fotografia delle imprese al femminile, in Italia, vede le donne imprenditrici a 1,325 milioni, secondo i dati di Unioncamere di fine 2023, pari al 22,2% del totale. Il Global Entrepreneurship Monitor (Gem, condotto in Italia da Unioncamere e Universitas Mercatorum, indica come che il più basso tasso di attivazione femminile è stato riscontrato in Italia, Polonia, Slovenia e Norvegia. Si tratta di imprese meno capitalizzate, con numero dipendenti mediamente più basso. Il 60,5% è rappresentato da ditte individuali, concentrate in alcuni micro settori, in larga parte nei servizi dove il 90,7% degli imprenditori è donna. Poco meno di un milione di donne imprenditrici (il 64,8%) svolge la propria attività senza dipendenti. Il 39% delle aziende guidate da donne denuncia difficoltà nell'accesso al credito, contro il 35% di quelle gestite da un uomo. Nell'ambito di She's Next sono state cinque le imprenditrici premiate, con riconoscimenti in beni e servizi fino a 10.000 euro e accesso a formazione e tutoring. L'edizione 2025 si è svolta in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026, con focus su sport e inclusione in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali. "Nel premiare le imprenditrici della terza edizione italiana di She's Next, rinnoviamo il nostro impegno nel valorizzare il ruolo cruciale che le piccole imprese rivestono nel tessuto economico del Paese", ha commentato Stefano Stoppani, country manager Visa Italia. "In qualità di partner di lunga data dei Giochi Olimpici e Paralimpici, abbiamo voluto cogliere l'occasione offerta da un evento di rilievo internazionale come Milano Cortina 2026 per promuovere un ecosistema sempre più favorevole alla crescita delle pmi e dell'imprenditoria femminile, facendo leva sui pagamenti digitali, sulla solidità della nostra rete e sulle competenze dei nostri partner di progetto", ha aggiunto.
R.Braegger--VB