
-
Terremoto del 7.4 al largo della Kamchatka, allarme tsunami
-
Al canadese Evan Dunfee il primo oro dei Mondiali di Tokyo
-
Caso Kirk, Bannon attacca governatore Utah per appello a unità
-
Calcio: League 1, l'Olympique Marsiglia torna alla vittoria
-
Fitch taglia rating della Francia a 'A+', outlook stabile
-
Eurobasket: la Turchia travolge la Grecia e va in finale
-
Scala: lavoratori Cub domani in sciopero
-
Robot che aiutano gli umani percepiti come estensioni del corpo
-
Lascia il presidente spagnolo dell'Autorità bancaria europea
-
Andrea Iervolino con primo Ministro Dominica da Papa Leone XIV
-
L'artigianato spinge l'innovazione tra le pmi al femminile
-
Media, Egitto riduce livello di coordinamento con Israele
-
Pichetto, forte interesse operatori per Fer X, 12 GW richieste
-
Commerci dell'antica Sardegna ricostruiti da statuette in bronzo
-
Vuelta: Philipsen vince in volata la 19/a tappa
-
Udinese: Zaniolo, 'questa la piazza giusta per ripartire
-
Tajani, 'Putin ha preso in giro Trump,ma ora portarlo al tavolo'
-
Eurobasket: Germania in finale, fuori la Finlandia
-
Mario Biondi celebra i 20 anni del brano This is what you are
-
Borsa: l'Europa chiude fiacca, Francoforte -0,02%
-
Assemblea Generale appoggia la Palestina ma senza Hamas
-
Lo Studio 54 ha riaperto una sola sera per Valentino Beauty
-
L'Ue lancia l'alleanza sui veicoli connessi e autonomi
-
A Londra apre il nuovo centro del V&A dedicato a David Bowie
-
Dna solitario di Ötzi, diverso da quello dei suoi contemporanei
-
Ghali torna a scuola, 'bello vedere tante origini diverse'
-
La vita va così di Milani, debutto a Festa di Roma poi in sala
-
Napoli: Conte 'Fiorentina ottima squadra, un'insidia per noi'
-
Ciucci, 'ponte Stretto approvato nel pieno rispetto delle norme'
-
Napoli: Conte, è arrivato il momento della verità
-
Elisa vince il Green Guardians 2025
-
Patti Smith il 15 settembre al Roma Summer Fest
-
Lupo, Nada e Shapiro tra i protagonisti al Teatro dei Marsi
-
Juve; Tudor, 'Vlahovic non è mai stato così bene'
-
Vicini i digital twin delle città, fusione di realtà e digitale
-
'Rimmel', De Gregori lunedì in concerto alla Reggia di Caserta
-
Juve-Inter: Tudor 'né pesi né esami, siamo solo all'inizio'
-
Da riders night a fan zone, MotoGp a Misano corre 'fuori pista'
-
Chloé Zhao con Hamnet già tra favoriti per gli Oscar
-
Trump, 'andremo a Memphis, schiereremo la Guardia Nazionale'
-
Trump, il killer di Kirk consegnato dal padre
-
Ilva, più tempo per presentare le offerte, fino al 26 settembre
-
Vanzina torna sul set dal 15 settembre per La sera a Roma
-
Inter: Chivu, sono strafelice dei miei giocatori
-
Schwazer: revisione sentenza Tas, corte Ue apre procedimento
-
Juve-Inter: Chivu 'non carichiamola più di tanto'
-
Filt, Vueling licenzia 2/3 dipendenti Fiumicino, inaccettabile
-
Borsa: Milano piatta guarda a Fed, accelerano Mps e Mediobanca
-
Mondiali atletica: Furlani 'Sinner grande, fonte di ispirazione'
-
In arrivo sconti famiglia al cinema per film italiani e europei

Alessandro Gervasi, a sei anni sul palco dell'Ariston
Il bimbo prodigio interprete di Di Capri sul palco con Champagne
"Ha soltanto sei anni, ma al pianoforte ci regalerà un momento speciale sulle note di Champagne". Carlo Conti presenta così l'ospite più giovane di Sanremo 2025, Alessandro Gervasi, volto di Peppino di Capri da bambino nella fiction Champagne, diretta da Cinthia Th Torrini e attesa su Rai1 il 24 marzo, alla quale sarà dedicato uno spazio all'Ariston nella seconda serata del festival. Nato a Buseto Palizzolo, piccolo comune in provincia di Trapani, il 23 novembre 2018, il piccolo Alessandro durante la pandemia ha iniziato ad appassionarsi alla musica, vedendo suonare il papà, metalmeccanico con l'hobby delle note. All'età di tre anni, ha avuto in dono dalla madrina una tastierina giocattolo e ha iniziato a suonare da solo l'Inno di Mameli, che spopolava nel periodo del Covid, lasciando tutti increduli: la famiglia ha avuto così la certezza che il piccolo Alessandro è dotato di orecchio assoluto. A maggio 2024, ha partecipato al primo concorso di esecuzione musicale internazionale, nel suo paese, vincendo il primo premio nella categoria pianoforte; ad agosto, al Festival internazionale della fisarmonica in un centro vicino, ha improvvisato un duetto con il campione del mondo, immortalato in un video diventato virale e finito all'attenzione della regista Torrini. Alessandro ha festeggiato il suo sesto compleanno nella Repubblica di San Marino, in braccio al maestro Beppe Vessicchio, che dirigeva il Tour Music Fest, vincendo il primo premio nella sua categoria, 6-16 anni, e incantando la giuria con Libertango di Astor Piazzolla. Da circa un mese è seguito da un insegnante privato, un maestro del Conservatorio che costringe sistematicamente ad allungare l'ora di lezione riempiendolo di domande e divertendosi a suonare a quattro mani con lui. Quando ha saputo che avrebbe partecipato a Sanremo con la regista, racconta la mamma Giovanna Paladino, ha detto: "Mamma, c'è Cinthia? C'è il pianoforte? Voglio suonare!". "Per adesso - commentano i genitori - è il fenomeno Alessandro, il bambino prodigio di cui tutti parlano. Ma non deve restare il fenomeno, speriamo sia l'artista: siamo pronti a supportarlo e a sostenerlo, con i piedi ben piantati per terra. Viviamo questo bel momento con la leggerezza e con gli occhi di un bambino".
T.Egger--VB