
-
Terremoto del 7.4 al largo della Kamchatka, allarme tsunami
-
Al canadese Evan Dunfee il primo oro dei Mondiali di Tokyo
-
Caso Kirk, Bannon attacca governatore Utah per appello a unità
-
Calcio: League 1, l'Olympique Marsiglia torna alla vittoria
-
Fitch taglia rating della Francia a 'A+', outlook stabile
-
Eurobasket: la Turchia travolge la Grecia e va in finale
-
Scala: lavoratori Cub domani in sciopero
-
Robot che aiutano gli umani percepiti come estensioni del corpo
-
Lascia il presidente spagnolo dell'Autorità bancaria europea
-
Andrea Iervolino con primo Ministro Dominica da Papa Leone XIV
-
L'artigianato spinge l'innovazione tra le pmi al femminile
-
Media, Egitto riduce livello di coordinamento con Israele
-
Pichetto, forte interesse operatori per Fer X, 12 GW richieste
-
Commerci dell'antica Sardegna ricostruiti da statuette in bronzo
-
Vuelta: Philipsen vince in volata la 19/a tappa
-
Udinese: Zaniolo, 'questa la piazza giusta per ripartire
-
Tajani, 'Putin ha preso in giro Trump,ma ora portarlo al tavolo'
-
Eurobasket: Germania in finale, fuori la Finlandia
-
Mario Biondi celebra i 20 anni del brano This is what you are
-
Borsa: l'Europa chiude fiacca, Francoforte -0,02%
-
Assemblea Generale appoggia la Palestina ma senza Hamas
-
Lo Studio 54 ha riaperto una sola sera per Valentino Beauty
-
L'Ue lancia l'alleanza sui veicoli connessi e autonomi
-
A Londra apre il nuovo centro del V&A dedicato a David Bowie
-
Dna solitario di Ötzi, diverso da quello dei suoi contemporanei
-
Ghali torna a scuola, 'bello vedere tante origini diverse'
-
La vita va così di Milani, debutto a Festa di Roma poi in sala
-
Napoli: Conte 'Fiorentina ottima squadra, un'insidia per noi'
-
Ciucci, 'ponte Stretto approvato nel pieno rispetto delle norme'
-
Napoli: Conte, è arrivato il momento della verità
-
Elisa vince il Green Guardians 2025
-
Patti Smith il 15 settembre al Roma Summer Fest
-
Lupo, Nada e Shapiro tra i protagonisti al Teatro dei Marsi
-
Juve; Tudor, 'Vlahovic non è mai stato così bene'
-
Vicini i digital twin delle città, fusione di realtà e digitale
-
'Rimmel', De Gregori lunedì in concerto alla Reggia di Caserta
-
Juve-Inter: Tudor 'né pesi né esami, siamo solo all'inizio'
-
Da riders night a fan zone, MotoGp a Misano corre 'fuori pista'
-
Chloé Zhao con Hamnet già tra favoriti per gli Oscar
-
Trump, 'andremo a Memphis, schiereremo la Guardia Nazionale'
-
Trump, il killer di Kirk consegnato dal padre
-
Ilva, più tempo per presentare le offerte, fino al 26 settembre
-
Vanzina torna sul set dal 15 settembre per La sera a Roma
-
Inter: Chivu, sono strafelice dei miei giocatori
-
Schwazer: revisione sentenza Tas, corte Ue apre procedimento
-
Juve-Inter: Chivu 'non carichiamola più di tanto'
-
Filt, Vueling licenzia 2/3 dipendenti Fiumicino, inaccettabile
-
Borsa: Milano piatta guarda a Fed, accelerano Mps e Mediobanca
-
Mondiali atletica: Furlani 'Sinner grande, fonte di ispirazione'
-
In arrivo sconti famiglia al cinema per film italiani e europei

Coma_Cose, "noi sempre diversi, ma sempre gli stessi"
In gara con Cuoricini, "raccontiamo l'oggi dei social"
I Coma_Cose versione Sanremo 2025. Per la terza volta in gara al festival, quest'anno con il brano Cuoricini, il duo - sul palco e nella vita - cambia ancora pelle. "Siamo sempre diversi, ma sempre gli stessi. Noi ci impegniamo molto a cambiare, rimanendo noi. Ci piace così, ci incuriosisce e ci mette alla prova. Con il brivido di poter sbagliare, ma se fai qualcosa che ti piace non sbagli mai". Nessuna paura di non piacere, perché "si vive lo stesso senza qualche canzone nella playlist". Per questo festival puntano tutto sulla "serenità, ormai siamo dei veterani", dicono Fausto Lama e California. "Il pezzo funziona, è un brano che ci piace, che abbiamo cercato tanto: ne abbiamo scartati almeno cinque prima di questo. Alla fine siamo partiti da quello che ci piace a livello di suono, dalla new wave anni Ottanta e la canzone è venuta fuori in 2-3 giorni". Il tema è quello della dipendenza dai social, un like dietro l'altro, un cuoricino dietro l'altro. "È molto di attualità: telefoni e social fanno parte della nostra vita e portano tante cose belle, però alle volte prendono una piega strana. Io stessa - dice California - mi trovo a scrollare il nulla: è diventata quasi un'automazione. Insomma il nostro è un inno a vivere il presente e la contemporaneità, a spegnere i telefoni e a uscire di casa, senza avere paura di farsi giudicare". A Sanremo sentono "di essere in un posto amico. Ma a differenza del passato, quando la partecipazione è un po' capitata, con canzoni non scritte per il festival, stavolta abbiamo cominciato dalla scrittura. L'idea era dipingere un terzo colore dei Coma_Cose. Uno dei tanti che finiranno nel nuovo album". Per la serata delle cover, la coppia ha scelto L'Estate sta finendo, con Johnson Righeira. "Siamo sempre stati grandi fan dei Righeria e Johnson è una delle persone più superpunk che conosciamo. Abbiamo scoperto che L'Estate sta finendo era nata come ballad. Ci è sempre piaciuto il loro modo di fare musica, nascondendo testi malinconici in canzoni prodotte in altro modo". Dopo aver pubblicato il singolo Posti Vuoti, dopo il successo della coinvolgente e ipnotica Malavita (disco di platino) che li ha visti protagonisti durante l'estate 2024, in autunno i Coma_Cosa saranno per la prima volta nei palazzetti per ripercorrere i loro 10 anni di storia insieme: il 27 ottobre all'Unipol Forum di Milano e il 30 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma.
C.Bruderer--VB