
-
Terremoto del 7.4 al largo della Kamchatka, allarme tsunami
-
Al canadese Evan Dunfee il primo oro dei Mondiali di Tokyo
-
Caso Kirk, Bannon attacca governatore Utah per appello a unità
-
Calcio: League 1, l'Olympique Marsiglia torna alla vittoria
-
Fitch taglia rating della Francia a 'A+', outlook stabile
-
Eurobasket: la Turchia travolge la Grecia e va in finale
-
Scala: lavoratori Cub domani in sciopero
-
Robot che aiutano gli umani percepiti come estensioni del corpo
-
Lascia il presidente spagnolo dell'Autorità bancaria europea
-
Andrea Iervolino con primo Ministro Dominica da Papa Leone XIV
-
L'artigianato spinge l'innovazione tra le pmi al femminile
-
Media, Egitto riduce livello di coordinamento con Israele
-
Pichetto, forte interesse operatori per Fer X, 12 GW richieste
-
Commerci dell'antica Sardegna ricostruiti da statuette in bronzo
-
Vuelta: Philipsen vince in volata la 19/a tappa
-
Udinese: Zaniolo, 'questa la piazza giusta per ripartire
-
Tajani, 'Putin ha preso in giro Trump,ma ora portarlo al tavolo'
-
Eurobasket: Germania in finale, fuori la Finlandia
-
Mario Biondi celebra i 20 anni del brano This is what you are
-
Borsa: l'Europa chiude fiacca, Francoforte -0,02%
-
Assemblea Generale appoggia la Palestina ma senza Hamas
-
Lo Studio 54 ha riaperto una sola sera per Valentino Beauty
-
L'Ue lancia l'alleanza sui veicoli connessi e autonomi
-
A Londra apre il nuovo centro del V&A dedicato a David Bowie
-
Dna solitario di Ötzi, diverso da quello dei suoi contemporanei
-
Ghali torna a scuola, 'bello vedere tante origini diverse'
-
La vita va così di Milani, debutto a Festa di Roma poi in sala
-
Napoli: Conte 'Fiorentina ottima squadra, un'insidia per noi'
-
Ciucci, 'ponte Stretto approvato nel pieno rispetto delle norme'
-
Napoli: Conte, è arrivato il momento della verità
-
Elisa vince il Green Guardians 2025
-
Patti Smith il 15 settembre al Roma Summer Fest
-
Lupo, Nada e Shapiro tra i protagonisti al Teatro dei Marsi
-
Juve; Tudor, 'Vlahovic non è mai stato così bene'
-
Vicini i digital twin delle città, fusione di realtà e digitale
-
'Rimmel', De Gregori lunedì in concerto alla Reggia di Caserta
-
Juve-Inter: Tudor 'né pesi né esami, siamo solo all'inizio'
-
Da riders night a fan zone, MotoGp a Misano corre 'fuori pista'
-
Chloé Zhao con Hamnet già tra favoriti per gli Oscar
-
Trump, 'andremo a Memphis, schiereremo la Guardia Nazionale'
-
Trump, il killer di Kirk consegnato dal padre
-
Ilva, più tempo per presentare le offerte, fino al 26 settembre
-
Vanzina torna sul set dal 15 settembre per La sera a Roma
-
Inter: Chivu, sono strafelice dei miei giocatori
-
Schwazer: revisione sentenza Tas, corte Ue apre procedimento
-
Juve-Inter: Chivu 'non carichiamola più di tanto'
-
Filt, Vueling licenzia 2/3 dipendenti Fiumicino, inaccettabile
-
Borsa: Milano piatta guarda a Fed, accelerano Mps e Mediobanca
-
Mondiali atletica: Furlani 'Sinner grande, fonte di ispirazione'
-
In arrivo sconti famiglia al cinema per film italiani e europei

Fedez, "le polemiche? Non mi disturbano perché l'errore è mio"
"Mai pensato di rinunciare a Sanremo. Dal 2021 io più temprato"
Le polemiche, legate alle sue vicende personali, hanno accompagnato l'avvicinamento di Fedez al festival di Sanremo. Ma lui la prende con filosofia: "Non mi possono disturbare, nel momento in cui l'errore viene da me. Un errore gravissimo. La cosa che mi spiace di più è che tutta questa storia possa aver ferito e danneggiato altre persone oltre me. Non mi posso lamentare di una mia cazzata, di un errore gravissimo", racconta al podcast Pezzi a Sanremo dei giornalisti Luca Dondoni, Paolo Giordano e Andrea Laffranchi. La vicenda riguarda i tradimenti ai danni dell'ex moglie Chiara Ferragni e degli audio sulla vicenda diffusi da Fabrizio Corona. "Quando mi è capitato di essere in una situazione in cui ero molto preso emotivamente, e in questi casi si rischia di non capire nulla, mi sono aggrappato a questo ramo di speranza per cercare di riallacciare una relazione personale. Aggrappandomi a quel filo di speranza mi sono fatto trascinare in un pozzo". Di mollare, di rinunciare al festival in questa situazione però non se ne parla. E non se ne è parlato. "Non nego di aver avuto dei momenti abbastanza intensi, ma non ho pensato di rinunciare a Sanremo e non ho mai comunicato a nessuno di volerlo fare - racconta il rapper -. In un altro momento della mia vita probabilmente quello che avrei fatto sarebbe stato trincerarmi in casa e cadere in un oblio di autodistruzione. Ma ad un certo punto mi sono detto: cerchiamo di trarre il meglio anche dalle cose brutte. Se riesco ad affrontarla, almeno da tutto questo merdone qui riesco a trarne qualcosa di positivo. Il festival è emotivamente importante da gestire, farlo con un carico ulteriore che si è creato per colpa mia - e ci tengo a ribadirlo -, è molto sfidante". Le vicende familiari, che hanno portato al divorzio, e anche i problemi di salute che ha avuto "mi hanno temprato. Rispetto alla mia prima partecipazione nel 2021, riesco a gestire la pressione un po' meglio. Ieri alle prove ho constatato che era tutto diverso, ma solo perché ero diverso io". Durante la chiacchierata si è parlato anche della scelta del duetto: Bella Stronza con Marco Masini. "A chi ha avanzato polemiche sulla scelta di un testo che non sarebbe più adatto ai giorni nostri, rispondo che è una polemica sterile: allora dovresti chiedere di rimuovere il brano da tutte le piattaforme. Ho preso le parti del brano più pertinenti a quello che ho scritto io, senza censure".
O.Schlaepfer--VB