
-
Caso Kirk, Bannon attacca governatore Utah per appello a unità
-
Calcio: League 1, l'Olympique Marsiglia torna alla vittoria
-
Fitch taglia rating della Francia a 'A+', outlook stabile
-
Eurobasket: la Turchia travolge la Grecia e va in finale
-
Scala: lavoratori Cub domani in sciopero
-
Robot che aiutano gli umani percepiti come estensioni del corpo
-
Lascia il presidente spagnolo dell'Autorità bancaria europea
-
Andrea Iervolino con primo Ministro Dominica da Papa Leone XIV
-
L'artigianato spinge l'innovazione tra le pmi al femminile
-
Media, Egitto riduce livello di coordinamento con Israele
-
Pichetto, forte interesse operatori per Fer X, 12 GW richieste
-
Commerci dell'antica Sardegna ricostruiti da statuette in bronzo
-
Vuelta: Philipsen vince in volata la 19/a tappa
-
Udinese: Zaniolo, 'questa la piazza giusta per ripartire
-
Tajani, 'Putin ha preso in giro Trump,ma ora portarlo al tavolo'
-
Eurobasket: Germania in finale, fuori la Finlandia
-
Mario Biondi celebra i 20 anni del brano This is what you are
-
Borsa: l'Europa chiude fiacca, Francoforte -0,02%
-
Assemblea Generale appoggia la Palestina ma senza Hamas
-
Lo Studio 54 ha riaperto una sola sera per Valentino Beauty
-
L'Ue lancia l'alleanza sui veicoli connessi e autonomi
-
A Londra apre il nuovo centro del V&A dedicato a David Bowie
-
Dna solitario di Ötzi, diverso da quello dei suoi contemporanei
-
Ghali torna a scuola, 'bello vedere tante origini diverse'
-
La vita va così di Milani, debutto a Festa di Roma poi in sala
-
Napoli: Conte 'Fiorentina ottima squadra, un'insidia per noi'
-
Ciucci, 'ponte Stretto approvato nel pieno rispetto delle norme'
-
Napoli: Conte, è arrivato il momento della verità
-
Elisa vince il Green Guardians 2025
-
Patti Smith il 15 settembre al Roma Summer Fest
-
Lupo, Nada e Shapiro tra i protagonisti al Teatro dei Marsi
-
Juve; Tudor, 'Vlahovic non è mai stato così bene'
-
Vicini i digital twin delle città, fusione di realtà e digitale
-
'Rimmel', De Gregori lunedì in concerto alla Reggia di Caserta
-
Juve-Inter: Tudor 'né pesi né esami, siamo solo all'inizio'
-
Da riders night a fan zone, MotoGp a Misano corre 'fuori pista'
-
Chloé Zhao con Hamnet già tra favoriti per gli Oscar
-
Trump, 'andremo a Memphis, schiereremo la Guardia Nazionale'
-
Trump, il killer di Kirk consegnato dal padre
-
Ilva, più tempo per presentare le offerte, fino al 26 settembre
-
Vanzina torna sul set dal 15 settembre per La sera a Roma
-
Inter: Chivu, sono strafelice dei miei giocatori
-
Schwazer: revisione sentenza Tas, corte Ue apre procedimento
-
Juve-Inter: Chivu 'non carichiamola più di tanto'
-
Filt, Vueling licenzia 2/3 dipendenti Fiumicino, inaccettabile
-
Borsa: Milano piatta guarda a Fed, accelerano Mps e Mediobanca
-
Mondiali atletica: Furlani 'Sinner grande, fonte di ispirazione'
-
In arrivo sconti famiglia al cinema per film italiani e europei
-
Due interventi chirurgici salvano neonato del Burkina Faso
-
Calcio: Nicola 'coach del mese' di agosto

Hollywood, Anora incoronato anche dai produttori e dai registi
Il film di Sean Baker si fa largo nella strada per l'Oscar
'Anora' guadagna posizione nella corsa agli Oscar. Dopo il riconoscimento della Critics Choice Association, sabato sera questa commedia indipendente ha vinto i premi più importanti assegnati dal sindacato dei produttori e da quello dei registi: per i colleghi della Directors Guild of America (Dga) Sean Baker è il miglior cineasta dell'anno, mentre la Producers Guild (Pga) ha scelto il suo ultimo lungometraggio come opera migliore del 2024. I tre trofei, ottenuti nel giro di 24 ore a Hollywood, catapultano la storia della giovane prostituta innamorata di un rampollo russo in prima linea per la notte delle stelle. Anora ci arriva con 6 candidature, compresa quella per il miglior film. Se finora non era considerato il favorito per le statuette più 'pesanti', in pochi giorni tutto è cambiato. Il film premiato con la Palma d'Oro a Cannes torna sotto i riflettori proprio quando i membri dell'Academy of Motion Pictures cominciano la votazione finale. La Dga ha mancato il vincitore dell'Oscar per la miglior regia solo otto volte nelle 76 edizioni passate. Quest'anno, ha preferito Becker a Jacques Audiard per Emilia Pérez - nel vortice delle polemiche per i tweet razzisti dell'attrice protagonista-, a Edward Berger per Conclave, Brady Corbet per The Brutalist e a James Mangold per A Complete Unknown. Tutti tranne Berger saranno avversari anche il 2 marzo al Dolby Theatre, dove si aggiungerà - unica donna - la regista di The Substance, Coralie Fargeat. "La mia sindrome dell'impostore sta salendo alle stelle in questo momento, così come i miei livelli di cortisolo", ha detto Baker accettando il trofeo della Dga al Beverly Hilton hotel. "Siamo riusciti a realizzare un film con 6 milioni di dollari, a girarlo su pellicola a New York nel 2023: qualcosa di praticamente impossibile. È un grande onore essere riconosciuto dai miei colleghi". Ai Pga, un'ora dopo e a un chilometro di distanza, Baker ha sgominato The Brutalist, A Complete Unknown, Conclave, Dune 2, Emilia Pérez, A Real Pain, September 5, The Substance e Wicked. Nelle passate 21 edizioni, i produttori hanno indicato il titolo che poi ha vinto l'Oscar per miglior film per ben 16 volte. Nel suo discorso all'hotel Fairmont Century Plaza, ha elogiato i produttori Alex Coco e Samantha Quan: "Li ho visti fare miracoli giorno dopo giorno. Non mi hanno mai detto di no. Hanno risolto tutto", ha detto.
C.Stoecklin--VB