
-
Assemblea Generale appoggia la Palestina ma senza Hamas
-
Lo Studio 54 ha riaperto una sola sera per Valentino Beauty
-
L'Ue lancia l'alleanza sui veicoli connessi e autonomi
-
A Londra apre il nuovo centro del V&A dedicato a David Bowie
-
Dna solitario di Ötzi, diverso da quello dei suoi contemporanei
-
Ghali torna a scuola, 'bello vedere tante origini diverse'
-
La vita va così di Milani, debutto a Festa di Roma poi in sala
-
Napoli: Conte 'Fiorentina ottima squadra, un'insidia per noi'
-
Ciucci, 'ponte Stretto approvato nel pieno rispetto delle norme'
-
Napoli: Conte, è arrivato il momento della verità
-
Elisa vince il Green Guardians 2025
-
Patti Smith il 15 settembre al Roma Summer Fest
-
Lupo, Nada e Shapiro tra i protagonisti al Teatro dei Marsi
-
Juve; Tudor, 'Vlahovic non è mai stato così bene'
-
Vicini i digital twin delle città, fusione di realtà e digitale
-
'Rimmel', De Gregori lunedì in concerto alla Reggia di Caserta
-
Juve-Inter: Tudor 'né pesi né esami, siamo solo all'inizio'
-
Da riders night a fan zone, MotoGp a Misano corre 'fuori pista'
-
Chloé Zhao con Hamnet già tra favoriti per gli Oscar
-
Trump, 'andremo a Memphis, schiereremo la Guardia Nazionale'
-
Trump, il killer di Kirk consegnato dal padre
-
Ilva, più tempo per presentare le offerte, fino al 26 settembre
-
Vanzina torna sul set dal 15 settembre per La sera a Roma
-
Inter: Chivu, sono strafelice dei miei giocatori
-
Schwazer: revisione sentenza Tas, corte Ue apre procedimento
-
Juve-Inter: Chivu 'non carichiamola più di tanto'
-
Filt, Vueling licenzia 2/3 dipendenti Fiumicino, inaccettabile
-
Borsa: Milano piatta guarda a Fed, accelerano Mps e Mediobanca
-
Mondiali atletica: Furlani 'Sinner grande, fonte di ispirazione'
-
In arrivo sconti famiglia al cinema per film italiani e europei
-
Due interventi chirurgici salvano neonato del Burkina Faso
-
Calcio: Nicola 'coach del mese' di agosto
-
Rabiot si presenta 'voglio aiutare il Milan a tornare a vincere'
-
Verso un cocktail di anticorpi universale contro l'influenza
-
Mondiali atletica: Mei,obiettivo avvicinarci 17 finalisti Parigi
-
Firmato Dpcm Mase-Mimit-Mit per addio al carbone in Sardegna
-
Visita a sorpresa a Kiev per il principe Harry
-
Ue, droni intenzionali, convocati inviati russo-bielorusso
-
Juve-Inter: Tudor 'partita che vale sempre più di 3 punti'
-
Calderone, crescita occupazione Sud risultato importante
-
Mondiali atletica: Iapichino 'c'è da lottare con unghie e denti'
-
Mix 3 anticorpi ad ampio spettro per trattare virus influenzali
-
Smog e microplastiche, nemici invisibili della salute dei bimbi
-
I 60 anni di Yesterday, quel sogno di Paul McCartney
-
MotoGp: Misano; Morbidelli davanti in libere 1, 5/o Marc Marquez
-
Oltre 485mila vivono con tumore prostata, decessi in crescita
-
Iniziate le riprese della commedia 'Prendiamoci una pausa'
-
Infezioni ospedaliere, in vigore nuova norma sui disinfettanti
-
Armani impone la vendita del gruppo o la quotazione
-
Istat, tasso occupazione Mezzogiorno al 50,1%, top da 2004

Prorogata al 2 marzo la mostra di Luca Carboni a Bologna
Da novembre già oltre 12mila visitatori al Museo della Musica
È stato prorogato fino al 2 marzo il progetto espositivo 'Rio Ari O. Luca Carboni, 40 anni tra musica e arte', al Museo della Musica di Bologna, che si sarebbe dovuto concludere domenica prossima. L'esposizione - quadri, disegni, progetti, schizzi che raccontano il volto inedito dell'artista bolognese in occasione dell'anniversario dell'uscita del primo disco '...Intanto Dustin Hoffman non sbaglia un film' (1984) - ha richiamato dal 22 novembre ad oggi oltre 12.000 visitatori da tutta Italia e si estende in città con una sorta di 'ghost track': gli autoritratti di Carboni stampati su larga scala e appesi alle chiavi di ferro degli archi sotto il centralissimo Portico del Pavaglione. 'Rio Ari O' è anche tra gli eventi protagonisti di Art City, il programma di mostre, eventi e iniziative promosso dal Comune in collaborazione con BolognaFiere in occasione di Arte Fiera (7-9 febbraio). In particolare sabato 8 (ore 18) è in agenda un appuntamento nella Piazza coperta della Biblioteca Salaborsa per un evento speciale con Luca Carboni, 'Metafisico bestiale. Ricordando Luca Beatrice': sarà l'occasione per rendere omaggio al curatore e critico d'arte, scomparso nei giorni scorsi, che aveva firmato anche la curatela dell'esposizione di dipinti, disegni, schizzi che hanno attraversato quarant'anni di carriera artistica e creativa del cantautore bolognese. Nell'ambito di Art City, dal 6 al 9 febbraio l'ingresso alla mostra sarà gratuito per i possessori di qualsiasi tipologia di biglietto Arte Fiera. Inoltre sabato 8, in occasione di Art City White Night, la mostra sarà aperta con orario straordinario dalle 10 alle 22, con ingresso gratuito per tutti dalle 18 alle 22.
A.Zbinden--VB