
-
Smog e microplastiche, nemici invisibili della salute dei bimbi
-
I 60 anni di Yesterday, quel sogno di Paul McCartney
-
MotoGp: Misano; Morbidelli davanti in libere 1, 5/o Marc Marquez
-
Oltre 485mila vivono con tumore prostata, decessi in crescita
-
Iniziate le riprese della commedia 'Prendiamoci una pausa'
-
Infezioni ospedaliere, in vigore nuova norma sui disinfettanti
-
Armani impone la vendita del gruppo o la quotazione
-
Istat, tasso occupazione Mezzogiorno al 50,1%, top da 2004
-
Tarquini (Confindustria), IA è realtà, ma passi da compiere
-
Dall'uomo alle piante, i sensori indossabili alla Biennale
-
Borsa: l'Europa incerta con nuvole sulla Francia, Milano -0,3%
-
Ferrara Musica celebra il compleanno di Girolamo Frescobaldi
-
Esce oggi 'Funny Little Fears (Dreams)' di Damiano David
-
Ed Sheeran, con Play narro la gioia in technicolor
-
Malattie gastrointestinali croniche bambini in costante aumento
-
Gb a crescita zero in luglio, nuove pressioni sul governo Labour
-
Tennis: prima convocazione in BJK Cup per l'azzurrina Tyra Grant
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, rimbalza Nexi, giù Stellantis
-
Mondiali volley: Giannelli 'ora tentiamo altra storica impresa'
-
L'inflazione in Germania confermata a +2,2% ad agosto
-
Il gas parte piatto a 32,3 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 79 punti base
-
Il prezzo dell'oro resta vicino a livelli record, a 3650 dollari
-
Il prezzo del petrolio in calo, Wti a 61,89 dollari
-
L'euro parte stabile sul dollaro a 1,173
-
Houthi, 46 le vittime degli attacchi israeliani in Yemen
-
Fox, spari alla Us Naval Academy, diversi feriti
-
Cbs, 'identificato il nome del presunto killer di Kirk'
-
Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato
-
Calcio: Donnarumma, 'affascinato dal City, voglio fare storia'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,37 dollari
-
Il consiglio di sicurezza dell'Onu condanna raid in Qatar
-
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
-
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
-
Mondiali Mtb: argento dell'Italia nel mixed team relay
-
Bulgari, gli artigiani mostrano il loro savoir-faire
-
Sindacati base annunciano sciopero generale a sostegno Flotilla
-
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi

La Crus, sul palco con i 30 anni del nostro primo album
Nel 1995 fu spartiacque generazionale. Tour lo celebra a marzo
Trent'anni di 'La Crus' e un tour per celebrare uno degli album spartiacque della scena italiana del rock d'autore e dintorni. L'album è il primo e omonimo firmato dai La Crus, che nel 1995 incidevano il loro primo album, pubblicato dalla Wea e che ottenne un successo di pubblico e di critica al di sopra di ogni aspettativa. "Il primo album è uscito nel gennaio del 1995 - ha commentato Mauro Ermanno Giovanardi, per tutti Joe - ed è stato uno spartiacque generazionale. Non avremmo mai più fatto un disco così sperimentale, con pezzi senza traccia di forma canzone ma di sole visioni. Tornare a studiarlo per suonarlo poi dal vivo non sarà un'impresa semplice". Tanto piacque, che l'album 'La Crus' si aggiudicò in rapida successione il Premio Ciampi, il Premio della Critica di Max Generation, il referendum di Musica & Dischi (miglior debutto Pop & Rock) e la Targa Tenco '95 come Migliore Opera Prima. Sull'onda di questi riconoscimenti la band affrontò un lunghissimo tour, che con oltre 120 date tra club, teatri e festival. Proprio per celebrare quelle 'non-canzoni' o canzoni che cercavano una nuova forma, visionaria, radicale e pensata per lasciare un segno ben preciso, la band si presenterà in scena a marzo per quattro appuntamenti dal vivo, con la formazione live di oggi: Giovanardi (voce e armonica), Cesare Malfatti (chitarre e campioni), Chiara Castello (tastiere e cori), Marco Carusino (basso e cori) e Leziero Rescigno (batteria). Gli appuntamenti, tutti a marzo, sono fissati in agenda per il 7 all'Estragon Club di Bologna, il 14 al Capitol di Pordenone, il 21 al Combo Club/Suoneria di Settimo Torinese e il 27 ai Magazzini Generali di Milano. Durante i nuovi concerti, nella prima parte dello spettacolo i La Crus presenteranno integralmente e in rigoroso ordine, la scaletta del primo album, con le sue atmosfere avanguardistiche. La seconda parte sarà invece riservata ad alcuni dei loro grandi classici, oltre ad alcuni brani tratti dall'ultimo disco, 'Proteggimi Da Ciò Che Voglio', uscito lo scorso marzo.
R.Braegger--VB