
-
Ue, droni intenzionali, convocati inviati russo-bielorusso
-
Juve-Inter: Tudor 'partita che vale sempre più di 3 punti'
-
Calderone, crescita occupazione Sud risultato importante
-
Mondiali atletica: Iapichino 'c'è da lottare con unghie e denti'
-
Mix 3 anticorpi ad ampio spettro per trattare virus influenzali
-
Smog e microplastiche, nemici invisibili della salute dei bimbi
-
I 60 anni di Yesterday, quel sogno di Paul McCartney
-
MotoGp: Misano; Morbidelli davanti in libere 1, 5/o Marc Marquez
-
Oltre 485mila vivono con tumore prostata, decessi in crescita
-
Iniziate le riprese della commedia 'Prendiamoci una pausa'
-
Infezioni ospedaliere, in vigore nuova norma sui disinfettanti
-
Armani impone la vendita del gruppo o la quotazione
-
Istat, tasso occupazione Mezzogiorno al 50,1%, top da 2004
-
Tarquini (Confindustria), IA è realtà, ma passi da compiere
-
Dall'uomo alle piante, i sensori indossabili alla Biennale
-
Borsa: l'Europa incerta con nuvole sulla Francia, Milano -0,3%
-
Ferrara Musica celebra il compleanno di Girolamo Frescobaldi
-
Esce oggi 'Funny Little Fears (Dreams)' di Damiano David
-
Ed Sheeran, con Play narro la gioia in technicolor
-
Malattie gastrointestinali croniche bambini in costante aumento
-
Gb a crescita zero in luglio, nuove pressioni sul governo Labour
-
Tennis: prima convocazione in BJK Cup per l'azzurrina Tyra Grant
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, rimbalza Nexi, giù Stellantis
-
Mondiali volley: Giannelli 'ora tentiamo altra storica impresa'
-
L'inflazione in Germania confermata a +2,2% ad agosto
-
Il gas parte piatto a 32,3 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 79 punti base
-
Il prezzo dell'oro resta vicino a livelli record, a 3650 dollari
-
Il prezzo del petrolio in calo, Wti a 61,89 dollari
-
L'euro parte stabile sul dollaro a 1,173
-
Houthi, 46 le vittime degli attacchi israeliani in Yemen
-
Fox, spari alla Us Naval Academy, diversi feriti
-
Cbs, 'identificato il nome del presunto killer di Kirk'
-
Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato
-
Calcio: Donnarumma, 'affascinato dal City, voglio fare storia'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,37 dollari
-
Il consiglio di sicurezza dell'Onu condanna raid in Qatar
-
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
-
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
-
Mondiali Mtb: argento dell'Italia nel mixed team relay
-
Bulgari, gli artigiani mostrano il loro savoir-faire
-
Sindacati base annunciano sciopero generale a sostegno Flotilla
-
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie

Oltre Bollywood, il cinema indiano in festa a Roma
Dal 7 all'11 febbraio rassegna di 5 film, in anteprima italiana
Al via dal 7 all'11 febbraio a Roma presso la sala Anica la prima edizione dell'Indian Film Festival con il meglio del cinema indiano, oltre Bollywood. Il festival, organizzato e promosso dall'Ambasciata Indiana a Roma, propone una rassegna di 5 film, in anteprima italiana, espressione della ricchezza linguistica e culturale dell'India. Non solo film in lingua Hindi ma anche in Telugu, Tamil, Kannada. Questa prima edizione, realizzata in partnership con Anica, restituisce la ricchezza della cinematografia indiana e la sua grande varietà di generi e tematiche, con particolare attenzione a quelle sociali, che va di pari passo alla grande varietà linguistica dei film della rassegna. Dopo l'apertura a inviti, venerdì 7 febbraio, con RRR (Rise Roar Revolt) di S.S Rajamouli (2022), si prosegue con quattro serate aperte al pubblico: - Sabato 8 febbraio ore 18.00 con Gangubai Kathiawadi (La regina di Mumbai) (2022) di Sanjay Leela Bhansali, presentato in anteprima nel 2022 al 72° Festival di Berlino; - Domenica 9 febbraio ore 18.00 con Soorai Pottru (2020) con la star Suriya e Paresh Rawal, diretto da Sudha Kongara, regista e sceneggiatrice che gira prevalentemente in lingua Tamil; - Lunedì 10 febbraio ore 18.30 con Vikram (2022), un thriller d'azione in lingua Tamil diretto da Lokesh Kanagaraj e interpretato da Kamal Haasan nel ruolo del protagonista; - Martedì 11 febbraio ore 18.30 con Kantara (2022) diretto e interpretato da Rishab Shetty, in lingua Kannada, predominante nella parte sudoccidentale del paese. Tutte le proiezioni saranno in lingua originale, sottotitolate in italiano e in inglese. L'accesso è gratuito e sarà consentito fino ad esaurimento posti, presso la Sala ANICA in Viale Regina Margherita 286 (RM), previa registrazione all'indirizzo mail [email protected]. Il festival, promosso dall'Ambasciata Indiana a Roma, ha come partner Government of India Ministry of Information and Broadcasting, Nfdc- National Film Development Corporation of India e in Italia Anica - Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche e Audiovisive.
L.Meier--VB