
-
Trump, retorica sinistra radicale responsabile morte Kirk
-
Polonia chiede un consiglio di sicurezza Onu sui droni russi
-
Francia, commissione raccomanda divieto TikTok sotto i 15 anni
-
Borsa Tokyo: apertura in lieve aumento (+0,07%)
-
Sparatoria in scuola Colorado, almeno due feriti gravi
-
Brasile, giudice Fux assolve Bolsonaro da ogni accusa
-
Ucciso Charlie Kirk, la voce Maga tra i giovani
-
Revolut, 'in Italia 4 milioni clienti, siamo quinta banca paese'
-
Vuelta: attese proteste pro-Pal, crono di domani ridotta a 12 km
-
Eurobasket: Germania-Slovenia 99-91, Doncic fuori dal torneo
-
Milan: Leao, ho lesione per cui è meglio non prendere rischi
-
Vuelta: Dagnoni, da Pellizzari bel segnale in vista Mondiali
-
Scoperto nei mammuth Dna di batteri di 1 milione di anni fa
-
'La musica alla Corte degli Estensi' con Branduardi a Ferrara
-
Mondiali pugilato: Charaabi in semifinale, prima medaglia Italia
-
Contro i dazi sui farmaci un gemello digitale delle forniture
-
Pianeta Cerere in grado di ospitare la vita 2,5 miliardi anni fa
-
Proiezioni e panel tematici, torna il Tropea Film Festival
-
H torna a sfilare alla London Fashion Week
-
Infantino in visita alla Lega calcio Serie A
-
Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
-
Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
-
L'alta moda a Civitavecchia in una sfilata collettiva
-
Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
-
Il ritorno di Laura Pausini, singolo, album e tour mondiale
-
Borsa: Milano chiude poco mossa (+0,12%), svetta Leonardo
-
Costruito il primo cristallo temporale visibile all'occhio umano
-
Vuelta: Pellizzari vince la 17/a tappa, primo successo da prof
-
FontanaMIXensemble prosegue nell'omaggio a Luciano Berio
-
Calcio: Vardy, la Cremonese come Leicester cerca salvezza
-
Messina, impegno per ricordare Armani nel modo migliore
-
Armani, le sfilate si svolgeranno regolarmente
-
Matera terra di cinema, Gibson di nuovo nella città dei Sassi
-
Cremonese: Vardy, "tanti dubbi su di me ma sempre smentiti"
-
Artigianato e palazzo, 100 maestri e mostra manufatti Bulgari
-
Gio Evan, 19 settembre esce nuovo album L'Eleganza del Mango
-
Storie Parallele, in Basilicata atto d'amore contro l'isolamento
-
Wintour, Streep 'fantastica' nel Diavolo Veste Prada
-
Bloquons Tout, scontri a Parigi, in fiamme un ristorante
-
Urso, 'sull'auto è necessario uno shock di riforme in Ue'
-
Crosetto, nostro aereo in Polonia, Italia difende alleati
-
Dalla Toscanini, viaggio musicale nelle chiese di Parma
-
Pupo festeggia 70 anni e 50 di carriera
-
Con Ralph Lauren e Kors al via la Fashion Week di NY
-
Dario Argento e Kabir Bedi ospiti del Ferrara Film Festival
-
All'italiano Rizzolatti il premio internazionale per la Biologia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 63,20 dollari
-
Von der Leyen, 'il futuro dell'auto Ue è elettrico'
-
Pubblicato in digitale "Pellegrino dell'infinito"
-
Titolari diritti tv chiederanno risarcimento a utenti pirata

Bafta, Conclave ed Emilia Perez in pole fra le nomination
Bene anche The Brutalist e Anora, il 16 febbraio i vincitori
Sono state 'Conclave' ed 'Emilia Perez', già sugli scudi ai Golden Globes, ad aggiudicarsi il maggior numero di nomination in vista dei Bafta, i cosiddetti 'Oscar britannici', i cui vincitori saranno annunciati a Londra il 16 febbraio in una sorta di tradizionale anteprima in tono minore rispetto agli Oscar veri e propri di Hollywood. Il giallo ambientato in Vaticano, diretto dal regista tedesco Edward Berger e nel cui cast spicca fra gli altri Isabella Rossellini, ha raccolto 12 candidature, contro le 11 della commedia musicale di produzione francese firmata da Jacques Audiard. Bene anche 'The Brutalist', con Adrien Brody favorito per il riconoscimento di miglior attore protagonista nelle vesti di un architetto sopravvissuto alla Shoah, a cui sono state assegnate nove candidature; 'Wicked' e 'Dunes' parte seconda con 7 a testa; e 'Anora', già premiato a Cannes con la Palma d'Oro nel 2024, in corsa come miglior film assieme, fra gli altri, ad 'A Complete Unknown', biopic su Bob Dylan interpretato da Timothee Chalamet. Sei nomination sono andate inoltre a sorpresa a 'Kneecap', docu-fiction nordirlandese, in pole position in particolare come miglior film britannico dell'anno. Come miglior regista, restano in lizza per il Bafta cinque uomini e una sola donna. Mentre fra le attrici e gli attori protagonisti, le scelte britanniche sono state queste: Karla Sofia Gascon (star trans di 'Emilia Perez'), Cynthia Erivo ('Wicked'), Marianne Jean-Baptiste ('Hard Truths'), Mikey Madison ('Anora'), Demi Moore ('The Substance') e Saoirse Ronan ('The Outrun') fra le interpretazioni femminili; Adrien Brody ('The Brutalist'), Ralph Fiennes ('Conclave'), Timothee Chalamet ('A Complete Unknown'), Colman Domingo ('Sing Sing'), Hugh Grant ('Heretic') e Sebastian Stan ('The Apprentice') fra quelle maschili.
L.Maurer--VB