
-
Ucciso Charlie Kirk, la voce Maga tra i giovani
-
Revolut, 'in Italia 4 milioni clienti, siamo quinta banca paese'
-
Vuelta: attese proteste pro-Pal, crono di domani ridotta a 12 km
-
Eurobasket: Germania-Slovenia 99-91, Doncic fuori dal torneo
-
Milan: Leao, ho lesione per cui è meglio non prendere rischi
-
Vuelta: Dagnoni, da Pellizzari bel segnale in vista Mondiali
-
Scoperto nei mammuth Dna di batteri di 1 milione di anni fa
-
'La musica alla Corte degli Estensi' con Branduardi a Ferrara
-
Mondiali pugilato: Charaabi in semifinale, prima medaglia Italia
-
Contro i dazi sui farmaci un gemello digitale delle forniture
-
Pianeta Cerere in grado di ospitare la vita 2,5 miliardi anni fa
-
Proiezioni e panel tematici, torna il Tropea Film Festival
-
H torna a sfilare alla London Fashion Week
-
Infantino in visita alla Lega calcio Serie A
-
Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
-
Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
-
L'alta moda a Civitavecchia in una sfilata collettiva
-
Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
-
Il ritorno di Laura Pausini, singolo, album e tour mondiale
-
Borsa: Milano chiude poco mossa (+0,12%), svetta Leonardo
-
Costruito il primo cristallo temporale visibile all'occhio umano
-
Vuelta: Pellizzari vince la 17/a tappa, primo successo da prof
-
FontanaMIXensemble prosegue nell'omaggio a Luciano Berio
-
Calcio: Vardy, la Cremonese come Leicester cerca salvezza
-
Messina, impegno per ricordare Armani nel modo migliore
-
Armani, le sfilate si svolgeranno regolarmente
-
Matera terra di cinema, Gibson di nuovo nella città dei Sassi
-
Cremonese: Vardy, "tanti dubbi su di me ma sempre smentiti"
-
Artigianato e palazzo, 100 maestri e mostra manufatti Bulgari
-
Gio Evan, 19 settembre esce nuovo album L'Eleganza del Mango
-
Storie Parallele, in Basilicata atto d'amore contro l'isolamento
-
Wintour, Streep 'fantastica' nel Diavolo Veste Prada
-
Bloquons Tout, scontri a Parigi, in fiamme un ristorante
-
Urso, 'sull'auto è necessario uno shock di riforme in Ue'
-
Crosetto, nostro aereo in Polonia, Italia difende alleati
-
Dalla Toscanini, viaggio musicale nelle chiese di Parma
-
Pupo festeggia 70 anni e 50 di carriera
-
Con Ralph Lauren e Kors al via la Fashion Week di NY
-
Dario Argento e Kabir Bedi ospiti del Ferrara Film Festival
-
All'italiano Rizzolatti il premio internazionale per la Biologia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 63,20 dollari
-
Von der Leyen, 'il futuro dell'auto Ue è elettrico'
-
Pubblicato in digitale "Pellegrino dell'infinito"
-
Titolari diritti tv chiederanno risarcimento a utenti pirata
-
Adriatronics ceduta a Star Tech Industries, salvi 333 posti
-
MotoGp: Miller "amo Misano e l'Italia, Yamaha darà il massimo"
-
Opera Roma, OperaCamion torna con Tosca nelle piazze di Roma
-
Nuovi siti archeologici scoperti grazie a vecchi satelliti spia
-
'ImagInAction', il festival del videoclip con Cocciante e Masini
-
Calcio: Leao non ha ancora recuperato, dubbi per Bologna

Brunori Sas, 'narro la rigenerazione e torno debuttante'
'L'albero delle noci' in uscita dopo il suo primo Sanremo
Sarà 'L'albero delle noci' il titolo del nuovo album di Brunori Sas, che prenderà il titolo dal brano scelto dal cantautore per la sua partecipazione al 75/o Festival di Sanremo, per la sua prima volta in gara sul palco dell'Ariston. A dare la direzione al nuovo album ha contribuito anche il sodalizio artistico con Riccardo Sinigallia, che ha prodotto l'intero disco al fianco di Dario. . "Abbiamo fatto un lavoro dedicato a sfrondare i rami secchi - ha commentato Brunori - e a rimuovere il superfluo. Le canzoni per l'album sono uscite in realtà nell'ultimo anno, ma già prima ero contento perché è stata un'esperienza incredibile". L'album, in uscita il 14 febbraio per Island Records, segnerà il ritorno sulla scena (discografica) di Brunori a cinque anni di distanza dal precedente lavoro da studio 'Cip!' e avrà una scaletta composta da dieci tracce, da 'La vita com'è', brano che ha impreziosito la colonna sonora del film 'Il più bel secolo della mia vita', passando dai singoli 'La ghigliottina' e 'Il morso di Tyson', pubblicati negli ultimi mesi. "Ho cercato un tipo di racconto che potesse piacere anche a miei nipoti che ascoltano la trap - ha spiegato ancora Brunori - per un album che vuole trasmettere un tema di rigenerazione ma non rivoluzione, perché non sarebbe nelle mie corde. Abbiamo fatto tanti esperimenti e qualcosa è finito nel disco, perché alcuni vestiti mi stavano bene. E' un inno ai moderati ma nel modo più estremo possibile". Quanto a Sanremo, "sarà una sfida perché torno ad essere un debuttante. Faccio il tifo per Lucio Corsi perché è realmente un poeta". Sul fronte dei live, il nuovo album sarà il protagonista di un tour composto da otto date in programma a marzo nei palasport di Vigevano, Firenze, Roma, Torino, Napoli, Bologna e una doppia data di Milano. Dopo i palasport, 'Brunori Sas Live Con Orchestra', approderà invece per la prima volta al Circo Massimo di Roma, il 18 giugno 2025.
L.Stucki--VB