
-
Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
-
L'alta moda a Civitavecchia in una sfilata collettiva
-
Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
-
Il ritorno di Laura Pausini, singolo, album e tour mondiale
-
Borsa: Milano chiude poco mossa (+0,12%), svetta Leonardo
-
Costruito il primo cristallo temporale visibile all'occhio umano
-
Vuelta: Pellizzari vince la 17/a tappa, primo successo da prof
-
FontanaMIXensemble prosegue nell'omaggio a Luciano Berio
-
Calcio: Vardy, la Cremonese come Leicester cerca salvezza
-
Messina, impegno per ricordare Armani nel modo migliore
-
Armani, le sfilate si svolgeranno regolarmente
-
Matera terra di cinema, Gibson di nuovo nella città dei Sassi
-
Cremonese: Vardy, "tanti dubbi su di me ma sempre smentiti"
-
Artigianato e palazzo, 100 maestri e mostra manufatti Bulgari
-
Gio Evan, 19 settembre esce nuovo album L'Eleganza del Mango
-
Storie Parallele, in Basilicata atto d'amore contro l'isolamento
-
Wintour, Streep 'fantastica' nel Diavolo Veste Prada
-
Bloquons Tout, scontri a Parigi, in fiamme un ristorante
-
Urso, 'sull'auto è necessario uno shock di riforme in Ue'
-
Crosetto, nostro aereo in Polonia, Italia difende alleati
-
Dalla Toscanini, viaggio musicale nelle chiese di Parma
-
Pupo festeggia 70 anni e 50 di carriera
-
Con Ralph Lauren e Kors al via la Fashion Week di NY
-
Dario Argento e Kabir Bedi ospiti del Ferrara Film Festival
-
All'italiano Rizzolatti il premio internazionale per la Biologia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 63,20 dollari
-
Von der Leyen, 'il futuro dell'auto Ue è elettrico'
-
Pubblicato in digitale "Pellegrino dell'infinito"
-
Titolari diritti tv chiederanno risarcimento a utenti pirata
-
Adriatronics ceduta a Star Tech Industries, salvi 333 posti
-
MotoGp: Miller "amo Misano e l'Italia, Yamaha darà il massimo"
-
Opera Roma, OperaCamion torna con Tosca nelle piazze di Roma
-
Nuovi siti archeologici scoperti grazie a vecchi satelliti spia
-
'ImagInAction', il festival del videoclip con Cocciante e Masini
-
Calcio: Leao non ha ancora recuperato, dubbi per Bologna
-
A Blackrock una partecipazione aggregata del 5% in Mps
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 81,3 punti, parità con Francia
-
Alessandro Amoroso mamma, è nata Penelope Maria
-
La 'Palma di Goethe' a Padova ora ha la sua mappa genomica
-
Pallavolo: le azzurre mondiali da Mattarella l'8 ottobre
-
Una nuova terapia con anticorpi per rallentare il glioblastoma
-
Di Rosa (Siti), 'diminuisce copertura vaccinale degli over 65'
-
Festival Mix di Milano torna con quattro giorni di 'Action!'
-
Ricostruita la morte di 2 baby-pterosauri, per una tempesta
-
Serie A:Colombo arbitra Juve-Inter, a Zufferli Fiorentina-Napoli
-
Boom dei prezzi degli alimentari, dal 2019 impennata del 30%
-
Fondo pensione aperto per universitari, c'è la prima convezione
-
Borsa: Milano gira in calo (-0,3%), pesa Nexi, corre Leonardo
-
Fotogrammi di moda italiana anni 50 in mostra a Copenaghen
-
Weekend a teatro con Salemme, Bergonzoni e Strabioli

Pino Daniele, Napoli ricorda il suo Mascalzone latino
Un tour tra i vicoli del cantautore a dieci anni dalla morte
(di Carmine Bonanni) Una cassa acustica all'esterno di ogni bar, pub, vineria e ristorante con le canzoni di Pino Daniele per accompagnare napoletani e turisti a riscoprire i luoghi che hanno visto crescere l'artista partenopeo. A dieci anni dalla scomparsa, Napoli ricorda uno dei suoi musicisti più amati e lo fa partendo proprio dalle strade, dalle piazze e dai vicoli di Santa Chiara. In occasione del decennale della scomparsa, il Comune di Napoli ha voluto ricordare il cantautore con due giornate di attività. Oggi il tour, realizzato grazie alla collaborazione con il FAI, partito da Piazza Santa Maria La Nova, a pochi passi dalla sua casa natìa, fino all'Istituto Elena di Savoia Diaz, dove l'artista si diplomò. Ogni locale ha proposto la sua personale compilation, poi nel pomeriggio spazio alle performance acustiche proposte dagli artisti di strada. Domani ci sarà l'itinerario "Napul è…I luoghi di Pino Daniele", proposto dalla Delegazione FAI di Napoli, grazie all'accordo stipulato con il Comune di Napoli. Il percorso sarà condotto da Carmine Aymone e Michelangelo Iossa, autori dell'omonimo libro, pubblicato nel 2015 da Rogiosi Editore. Si parte alle ore 10.00 da Piazza Bellini e alle ore 12.00 da Piazza Santa Maria La Nova. Ancora domani, alle ore 19.30, la Chiesa Maria Immacolata della Medaglia Miracolosa, in via Marco Aurelio 81, ospiterà il concerto che vedrà sul palco The Blue Gospel Singers Choir. Intanto, la Fondazione Pino Daniele Ets, che in occasione dei 70 anni dalla nascita, avvenuta il 19 marzo 1955 e del decennale dalla morte ha ideato il sigillo del "70/10 Anniversary", lancia il Musicante Award - Premio Pino Daniele, il Live Music Contest che offre a giovani artisti che studiano musica, compongono e interpretano il loro repertorio, un'opportunità concreta di emergere e sviluppare la propria carriera. Patrocinato dal Ministero dell'Università e della Ricerca, il contest è giunto alla seconda fase, ovvero le Live audition che si terranno il 28 e il 29 gennaio presso la Sala Verdi del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. A marzo, uscirà al cinema il film-documentario ufficiale su tutta la vita di Pino Daniele intitolato "Pino" di Francesco Lettieri e Federico Vacalebre e prodotto da Groenlandia, Lucky Red e Tartare Film, mentre il Palazzo Reale di Napoli ospiterà la mostra "Pino Daniele Spiritual", prodotta da Cor a cura di Alessandro Daniele e Alessandro Nicosia.Il 18 settembre in Piazza del Plebiscito a Napoli si terrà "Pino è - Il viaggio del musicante", uno show evento unico che vedrà sul palco grandi nomi del mondo della musica e dell'entertainment, Il ricavato dell'evento, al netto dei costi di produzione, verrà devoluto a sostegno della ricerca oncologica pediatrica e della formazione artistica: la ricerca scientifica verrà sostenuta finanziando il Progetto Preme di Open, Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma odv, che punta a garantire cure personalizzate e innovative ai bambini oncologici; grazie alla Fondazione Pino Daniele Ets, invece, verranno istituite borse di studio e iniziative per sostenere giovani talenti musicali e contrastare la povertà educativa, promuovendo il linguaggio della musica nelle realtà più fragili.
A.Zbinden--VB