
-
Ultimatum di Trump ad Hamas, 'liberate tutti gli ostaggi'
-
Tiro a volo: Iezzi e De Filippis campioni italiani nel trap
-
Mondiali: Tonali, 'contro Israele in campo come 11 Gattuso'
-
Eurobasket: Pozzecco lascia, è stata la mia ultima partita
-
The Conjuring fa risorgere botteghino Usa, Warner senza rivali
-
Us Open: Trump è arrivato alla stadio per la finale
-
Azzurri: Gattuso "ripartiamo dalle nostre certezze"
-
A Monza record spettatori, oltre 369mila presenze
-
Azzurri: Gattuso, "Israele può metterci in difficoltà"
-
Us Open: la finale fra Sinner e Alcaraz alle ore 20.30
-
La voce di Hind Rajab, ora la strada verso l'Oscar
-
Eurobasket: Italia battuta 84-77, Slovenia ai quarti
-
Us Open: Trump arrivato a New York per la finale Sinner-Alcaraz
-
Velasco, vittoria mondiale più emozionante dell'Olimpiade
-
Mondiale volley: Manfredi 'azzurre orgoglio di tutto lo sport'
-
I film della Mostra, da Venezia alle sale
-
Abodi 'le nostre azzurre del volley in cima al mondo'
-
Vuelta: manifestante Pro Pal provoca caduta ciclista, arrestato
-
Mondiali volley: l'azzurra Orro miglior giocatrice del torneo
-
Leclerc amaro 'fa male, ci manca la macchina'
-
A Udine il concerto dei ciclisti per campanelli di bici
-
Mondiali volley: Danesi "enorme orgoglio, siamo grande squadra"
-
Mondiali volley: Orro, 'Siamo fenomenali'
-
Azzurre mondiali, Mattarella le invita al Quirinale
-
Opec+ decide aumento produzione greggio
-
F1: Piastri 'scambio posizioni con Norris? Va bene così'
-
R.Illy, ha ragione Mattarella su Ue, ora o mai più
-
Buonfiglio "ragazze volley fantastiche, orgoglio sport italiano"
-
L'Italvolley donne è campione del mondo
-
Hamas, '5 morti di fame a Gaza in 24 ore, anche 3 bimbi'
-
'Mosca non vuole la pace', Macron chiama Zelensky
-
F1: Verstappen trionfa a Monza, quarto posto per Leclerc
-
Anna Foglietta, dobbiamo essere militanti per salvare l'umanità
-
MotoGp: Marc Marquez "contento per la Ducati, per Alex e per me"
-
Abodi, quella di oggi una meravigliosa giornata di sport
-
MotoGp: Alex Marquez vince Gp Catalunya, Marc secondo
-
Abodi a Monza 'ma con il cuore a Bangkok per finale volley'
-
Il pianista Yifan Wu si è aggiudicato il premio Busoni
-
I funerali di Armani si svolgeranno a Rivalta
-
Azzurri, allenamento a Coverciano poi partenza per Ungheria
-
Ligabue a Caserta dopo Campovolo 'nel 2026 all'Olimpico'
-
Gazprom, 'Europa a rischio gas se l'inverno sarà freddo'
-
US Open: stasera Santanchè alla finale in rappresentanza Governo
-
Vincitori di Musicultura in concerto nel carcere di Barcaglione
-
Urso, anche con dazi potrebbero aprirsi nuove prospettive
-
Media, 'Kiev rivendica nuovo attacco all'oleodotto Druzhba'
-
Calcio:PSG chiede 'coordinamento medico-sportivo club-Bleus'
-
Fabrizio Bosso, 'è giusto che gli artisti intervengano su Gaza'
-
Il paese d'origine si prepara ai funerali di Armani
-
Qualificazioni Mondiali: sloveno Vincic arbitra Israele-Italia

Conticini-Iacchetti, la 'strana' coppia di Tootsie
A teatro come Hoffman e Murray, poi Striscia e Cash or trash
Nel 1982 erano Dustin Hoffman e Bill Murray. L'uno nei panni di Michael, talentuoso attore, ma dal pessimo carattere tanto da doversi inventare una seconda identità, al femminile. L'altro in quelli di Jeff, suo compagno di appartamento e aspirante drammaturgo, che non riesce nemmeno a prodursi una commedia. Con la regia di Sydney Pollack, al cinema fu un successo strepitoso, tanto da entrare al secondo posto nella classifica delle migliori cento commedie americane di tutti i tempi secondo l'American Film Institute. Quaranta e passa anni dopo è la "strana" coppia Paolo Conticini ed Enzo Iacchetti a reinterpretare Tootsie, questa volta in musical, nello spettacolo diretto da Massimo Romeo Piparo (libretto di Robert Horn, musica e testi di David Yazbek), che sta già girando l'Italia e che arriverà al Manzoni di Milano dal 26 dicembre all'1 gennaio, atteso a febbraio al Sistina di Roma (tappe anche a Trento, Genova, Bologna). "Il confronto con Dustin Hoffman? Non scherziamo, già alla D perdo in partenza", ride con l'ANSA Conticini. "Quel film è intoccabile, anche se il musical è più divertente. Tra l'altro siamo i primi in Europa a portarlo in scena", ribatte a distanza Iacchetti. Compagni di palcoscenico e, curiosamente, quasi in sfida in tv, i due sono infatti anche nuovamente alla guida dei rispettivi programmi cult: Iacchetti è tornato per il trentunesimo anno dietro al bancone di Striscia la notizia, su Canale5, dove resterà con Ezio Greggio fino al primo febbraio. Conticini è padrone di casa dei due speciali Cash or Trash - Xmas Edition, sul Nove il 19 e il 26 dicembre alle 21.30, dove saranno presenti tra i venditori anche quattro ospiti vip, pronti a mettere all'asta preziosi oggetti delle loro collezioni private. Già pronte, poi, anche una carrellata di nuove puntate per i mesi successivi.
K.Sutter--VB