
-
Ultimatum di Trump ad Hamas, 'liberate tutti gli ostaggi'
-
Tiro a volo: Iezzi e De Filippis campioni italiani nel trap
-
Mondiali: Tonali, 'contro Israele in campo come 11 Gattuso'
-
Eurobasket: Pozzecco lascia, è stata la mia ultima partita
-
The Conjuring fa risorgere botteghino Usa, Warner senza rivali
-
Us Open: Trump è arrivato alla stadio per la finale
-
Azzurri: Gattuso "ripartiamo dalle nostre certezze"
-
A Monza record spettatori, oltre 369mila presenze
-
Azzurri: Gattuso, "Israele può metterci in difficoltà"
-
Us Open: la finale fra Sinner e Alcaraz alle ore 20.30
-
La voce di Hind Rajab, ora la strada verso l'Oscar
-
Eurobasket: Italia battuta 84-77, Slovenia ai quarti
-
Us Open: Trump arrivato a New York per la finale Sinner-Alcaraz
-
Velasco, vittoria mondiale più emozionante dell'Olimpiade
-
Mondiale volley: Manfredi 'azzurre orgoglio di tutto lo sport'
-
I film della Mostra, da Venezia alle sale
-
Abodi 'le nostre azzurre del volley in cima al mondo'
-
Vuelta: manifestante Pro Pal provoca caduta ciclista, arrestato
-
Mondiali volley: l'azzurra Orro miglior giocatrice del torneo
-
Leclerc amaro 'fa male, ci manca la macchina'
-
A Udine il concerto dei ciclisti per campanelli di bici
-
Mondiali volley: Danesi "enorme orgoglio, siamo grande squadra"
-
Mondiali volley: Orro, 'Siamo fenomenali'
-
Azzurre mondiali, Mattarella le invita al Quirinale
-
Opec+ decide aumento produzione greggio
-
F1: Piastri 'scambio posizioni con Norris? Va bene così'
-
R.Illy, ha ragione Mattarella su Ue, ora o mai più
-
Buonfiglio "ragazze volley fantastiche, orgoglio sport italiano"
-
L'Italvolley donne è campione del mondo
-
Hamas, '5 morti di fame a Gaza in 24 ore, anche 3 bimbi'
-
'Mosca non vuole la pace', Macron chiama Zelensky
-
F1: Verstappen trionfa a Monza, quarto posto per Leclerc
-
Anna Foglietta, dobbiamo essere militanti per salvare l'umanità
-
MotoGp: Marc Marquez "contento per la Ducati, per Alex e per me"
-
Abodi, quella di oggi una meravigliosa giornata di sport
-
MotoGp: Alex Marquez vince Gp Catalunya, Marc secondo
-
Abodi a Monza 'ma con il cuore a Bangkok per finale volley'
-
Il pianista Yifan Wu si è aggiudicato il premio Busoni
-
I funerali di Armani si svolgeranno a Rivalta
-
Azzurri, allenamento a Coverciano poi partenza per Ungheria
-
Ligabue a Caserta dopo Campovolo 'nel 2026 all'Olimpico'
-
Gazprom, 'Europa a rischio gas se l'inverno sarà freddo'
-
US Open: stasera Santanchè alla finale in rappresentanza Governo
-
Vincitori di Musicultura in concerto nel carcere di Barcaglione
-
Urso, anche con dazi potrebbero aprirsi nuove prospettive
-
Media, 'Kiev rivendica nuovo attacco all'oleodotto Druzhba'
-
Calcio:PSG chiede 'coordinamento medico-sportivo club-Bleus'
-
Fabrizio Bosso, 'è giusto che gli artisti intervengano su Gaza'
-
Il paese d'origine si prepara ai funerali di Armani
-
Qualificazioni Mondiali: sloveno Vincic arbitra Israele-Italia

Scala: dalla Filarmonica prove aperte e concerti a domicilio
'Giri di prova' nelle sedi degli enti che vengono sostenuti
Tornano per la quattordicesima edizione le prove aperte della Filarmonica della Scala, il cui ricavato quest'anno andrà a realtà che portano avanti programmi contro la povertà educativa. E come già lo scorso anno le prove aperte si arricchiscono di giri di prova, ovvero incontri-concerto che i musicisti dell'orchestra fanno per i bambini e i ragazzi direttamente nelle sedi delle associazioni e degli enti che sono coinvolti. Un modo per avvicinare ancora di più i giovani alla musica e far toccare loro con mano cosa significa suonare e assistere a una esibizione dal vivo. Le prove aperte quest'anno si apriranno il 26 gennaio alle 20 in Conservatorio con la Settima di Mahler diretta da Riccardo Chailly, anteprima dell'inaugurazione della stagione. Il concerto è un regalo alla città, è infatti gratuito. In accordo con il Comune di Milano parte dei posti è riservata alle persone in difficoltà e agli enti beneficiari di questa edizione. Sono quattro le altre prove aperte in programma al teatro alla Scala. Si comincerà il 23 marzo con la prova a sostegno di Associazione Angela Giorgetti diretta da Daniele Gatti con Frank Peter Zimmermann al violino. Domenica 25 maggio l'appuntamento a favore di Associazione CAF Onlus, sarà diretto da Kazuki Yamada con Nikolaj Znaider al violino. Domenica 12 ottobre l'Orchestra diretta da Myung-Whun Chung, con Mao Fujita al pianoforte, sosterrà la Cooperativa Zero5. Ultimo appuntamento il 2 novembre con Manfred Honeck sul podio e Benjamin Grosvenor al pianoforte per Fondazione Aquilone. Ogni appuntamento è preceduto da una introduzione e guida all'ascolto con i protagonisti del concerto. L'iniziativa, che si realizza con la partecipazione generosa di direttori, solisti e musicisti, è possibile grazie alla collaborazione fra Filarmonica, teatro alla Scala, Comune di Milano, il Main Partner della Filarmonica UniCredit, UniCredit Foundation, che partecipa all'individuazione dei progetti beneficiari e contribuisce alla copertura dei costi organizzativi, ed Esselunga, partner del progetto dalla decima edizione. Dal 2010 con le prove aperte sono stati sostenuti 54 enti, per un totale di 69 serate benefiche, 130mila spettatori e 1 milione 600 mila euro raccolti per progetti sociali, dalla cura degli anziani, alla ricerca scientifica, dalle periferie all'assistenza ai disabili.
T.Germann--VB