
-
Perù, scarcerato l'ex presidente Martín Vizcarra
-
La Giamaica al voto, lunghe code ai seggi ed esito incerto
-
Si schianta storica funicolare a Lisbona, almeno 15 morti
-
Auto:il tricolore Supersalita a 67/a Monte Erice per rush finale
-
Cine Award 2025, alla Mostra del cinema di Venezia
-
La Romania tra i protagonisti di Cortinametraggio 2026
-
F1: Leclerc 'vittoria Monza 2024 inaspettata, speriamo nel tris'
-
The voice of Hind Rajab riceve al Lido 24 minuti di applausi
-
L'80% degli squali balene ha tagli e cicatrici dovute al turismo
-
L'offerta di Mps su Mediobanca va in porto, adesioni al 38,5%
-
Tim Music Awards in diretta il 12 e 13 settembre su Rai1
-
Giusy Ferreri, urgente educare a rispetto e non violenza
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo sopra i 32 euro
-
Protesta pro-Pal alla Vuelta, 11/a tappa neutralizzata
-
Tentato golpe, la difesa chiede l'assoluzione di Bolsonaro
-
Turismo golfistico, intesa ministeri Turismo, Sport e Federgolf
-
I Radiohead tornano in tour dopo sette anni di pausa
-
Elezioni Argentina, chiusura di campagna con tensione per Milei
-
Inail, calano denunce infortuni, ma solo per gli uomini
-
Derby Roma alle 12.30, Milan-Napoli posticipo serale alla 5/a
-
Radiohead tornano in tour, quattro date a Bologna a novembre
-
Mondiali volley: Velasco, 'queste azzurre sono eccezionali'
-
Salone Nautico, innovazione, sostenibilità e vocazione globale
-
Il suono di Gaza venerdì al festival DiMondi a Bologna
-
Mondiali volley: 3-0 alla Polonia, azzurre in semifinale
-
Wsj, 'negli Usa 1.135 miliardari, valgono 5.700 miliardi'
-
Eurobasket: Niang, sono contento dei progressi miei e del team
-
Il 7 settembre ingresso gratuito nei musei Intesa Sanpaolo
-
Bruni Tedeschi, Duse l'ho immaginata come una cara amica
-
Aeronautica torinese nella serie YouTube di Eurofighter Typhoon
-
Borsa: l'Europa tiene con Ny contrastata, Milano +0,1%
-
Biodiversità elevata in Alto Adige, ma la pressione cresce
-
Ocean Race, Alla Grande con Beccaria domina la quarta tappa
-
Per palazzo Dugnani a Milano una sola offerta da Suit Supply
-
Pressing di Parigi per portare target clima 2040 al Vertice Ue
-
Ben Hania, la voce di Rajab è quella di Gaza che chiede aiuto
-
'Maschera di un vitellone', a Rimini una mostra su Alberto Sordi
-
L'Arena di Verona si trasferisce in Australia con l'Aida
-
Cardi B assolta in causa civile da 24 milioni per aggressione
-
M&G, utile operativo semestre e 378 milioni, salgono flussi
-
Ristrutturazione per residenza estiva di Cavour, futuro B&b
-
Ernia annuncia il nuovo album Per soldi e per amore
-
Schnabel, non ci sono ragioni per boicottare gli artisti
-
Donnarumma al portiere picchiato 'ti aspettiamo a Coverciano'
-
Rozza (SISSA) alla guida della matematica applicata italiana
-
Calcio: Donnarumma, 'con Gattuso ritroviamo la forza italiana'
-
Sconfitta per Trump, giudice blocca espulsioni venezuelani
-
Golan, 'fondi dal Qatar a Netanyahu e alla famiglia'
-
Donnarumma 'deluso da Luis Enrique? Io sempre sereno'
-
Nuovo farmaco funziona su ipertesi resistenti al trattamento

Sorrentino, con Servillo per un film d'amore alla Truffaut
Le anticipazioni del regista su 'La Grazia', "Toni un fratello"
"Del mio prossimo film 'La Grazia' l'unica cosa che vorrei dire è che con Toni Servillo da una ventina d'anni vogliamo fare un film d'amore, come quelli di Truffaut. Ma non vorrei passare da Fellini a Truffaut in un colpo solo. I detrattori comunque dovranno impegnarsi di più". Con molta ironia Paolo Sorrentino ha dato qualche anticipazione sul suo prossimo progetto, svelato da Variety, 'La grazia', protagonista Toni Servillo, alla sua settima collaborazione con il regista premio Oscar. "Con Toni abbiamo trovato la chiave per declinare la nostra l'idea di amore in un film - ha aggiunto Sorrentino arrivando alle Giornate Professionali del Cinema di Sorrento - cosa vuol dire per me la grazia? Se lo dico è inutile poi fare il film! Tornare a lavorare con Servillo, un fratello maggiore, ha anche un valore aggiunto: al di la della reciproca stima professionale, è una figura rassicurante per me. Nel periodo di stress della lavorazione di un film, mi calma molto". Targato Fremantle, La Grazia, scritto e diretto da Sorrentino, sarà prodotto da Annamaria Morelli per The Apartment, società del gruppo Fremantle, e dalla Numero 10 dello stesso Sorrentino, in associazione con PiperFilm che lo distribuirà così come Parthenope. Le riprese partiranno nella primavera 2025 in Italia, probabilmente al centro nord. Il regista è a Sorrento per festeggiare 'Parthenope" insieme alla protagonista Celeste della Porta: il film è infatti sul podio dei Biglietti d'oro per la stagione cinematografica 2023-2024, riconoscimenti assegnati dall'Anec e attribuiti ai film che secondo il campione Cinetel hanno venduto più biglietti da dicembre 2023 a novembre 2024. "Sono felice che il pubblico abbia apprezzato un film non facile, cosiddetto d' autore, sulla tema della caducità della vita, non proprio un messaggino edificante e questo indica la maturità del pubblico e dà speranza per un certo tipo di cinema. Questo premio è anche un segnale ai giovani che vogliono fare film con un respiro". Un successo supportato da una importante promozione con il coinvolgimento dello stesso regista sulle varie piattaforme. "La verità è che si sono moltiplicati i sistemi di comunicazione, prima ad esempio non esistevano i podcast o non avevano tanta rilevanza. Lo straordinario team di comunicazione ha inventato una serie di cose per il buon esito del film e quindi si è dovuto fare di più. Hanno creduto nella sensibilità e nell'intelligenza dei giovani senza lasciarsi corrompere dall'idea che siano solo degli indolenti sdraiati sul divano di casa con lo sguardo sempre sul telefonini. Il film ha avuto fortunatamente un impatto immediato ma sono fiducioso e spero ne abbia un altro a rilascio lento entrando, come si dice, nel cuore della gente". Accanto a Sorrentino c'è Celeste Della Porta: "Sto vivendo un momento di cambiamento che so essere indimenticabile. Qual è il segreto di Parthenope? E' un film che può emozionare spettatori di diverse età".
P.Keller--VB