
-
Perù, scarcerato l'ex presidente Martín Vizcarra
-
La Giamaica al voto, lunghe code ai seggi ed esito incerto
-
Si schianta storica funicolare a Lisbona, almeno 15 morti
-
Auto:il tricolore Supersalita a 67/a Monte Erice per rush finale
-
Cine Award 2025, alla Mostra del cinema di Venezia
-
La Romania tra i protagonisti di Cortinametraggio 2026
-
F1: Leclerc 'vittoria Monza 2024 inaspettata, speriamo nel tris'
-
The voice of Hind Rajab riceve al Lido 24 minuti di applausi
-
L'80% degli squali balene ha tagli e cicatrici dovute al turismo
-
L'offerta di Mps su Mediobanca va in porto, adesioni al 38,5%
-
Tim Music Awards in diretta il 12 e 13 settembre su Rai1
-
Giusy Ferreri, urgente educare a rispetto e non violenza
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo sopra i 32 euro
-
Protesta pro-Pal alla Vuelta, 11/a tappa neutralizzata
-
Tentato golpe, la difesa chiede l'assoluzione di Bolsonaro
-
Turismo golfistico, intesa ministeri Turismo, Sport e Federgolf
-
I Radiohead tornano in tour dopo sette anni di pausa
-
Elezioni Argentina, chiusura di campagna con tensione per Milei
-
Inail, calano denunce infortuni, ma solo per gli uomini
-
Derby Roma alle 12.30, Milan-Napoli posticipo serale alla 5/a
-
Radiohead tornano in tour, quattro date a Bologna a novembre
-
Mondiali volley: Velasco, 'queste azzurre sono eccezionali'
-
Salone Nautico, innovazione, sostenibilità e vocazione globale
-
Il suono di Gaza venerdì al festival DiMondi a Bologna
-
Mondiali volley: 3-0 alla Polonia, azzurre in semifinale
-
Wsj, 'negli Usa 1.135 miliardari, valgono 5.700 miliardi'
-
Eurobasket: Niang, sono contento dei progressi miei e del team
-
Il 7 settembre ingresso gratuito nei musei Intesa Sanpaolo
-
Bruni Tedeschi, Duse l'ho immaginata come una cara amica
-
Aeronautica torinese nella serie YouTube di Eurofighter Typhoon
-
Borsa: l'Europa tiene con Ny contrastata, Milano +0,1%
-
Biodiversità elevata in Alto Adige, ma la pressione cresce
-
Ocean Race, Alla Grande con Beccaria domina la quarta tappa
-
Per palazzo Dugnani a Milano una sola offerta da Suit Supply
-
Pressing di Parigi per portare target clima 2040 al Vertice Ue
-
Ben Hania, la voce di Rajab è quella di Gaza che chiede aiuto
-
'Maschera di un vitellone', a Rimini una mostra su Alberto Sordi
-
L'Arena di Verona si trasferisce in Australia con l'Aida
-
Cardi B assolta in causa civile da 24 milioni per aggressione
-
M&G, utile operativo semestre e 378 milioni, salgono flussi
-
Ristrutturazione per residenza estiva di Cavour, futuro B&b
-
Ernia annuncia il nuovo album Per soldi e per amore
-
Schnabel, non ci sono ragioni per boicottare gli artisti
-
Donnarumma al portiere picchiato 'ti aspettiamo a Coverciano'
-
Rozza (SISSA) alla guida della matematica applicata italiana
-
Calcio: Donnarumma, 'con Gattuso ritroviamo la forza italiana'
-
Sconfitta per Trump, giudice blocca espulsioni venezuelani
-
Golan, 'fondi dal Qatar a Netanyahu e alla famiglia'
-
Donnarumma 'deluso da Luis Enrique? Io sempre sereno'
-
Nuovo farmaco funziona su ipertesi resistenti al trattamento

Romanze Senza Tempo, un album celebra il bel canto italiano
Dal 6 dicembre, ideato e realizzato da Giancarlo Lucariello
Il 6 dicembre esce su tutte le principali piattaforme digitali 'Un mondo in cui credere - Romanze senza tempo', un album prodotto da Nar International e distribuito da Edizioni Musicali Parking. Il progetto, che rappresenta un ponte tra tradizione e innovazione, è un viaggio attraverso 9 brani intensi, carichi di storie e emozioni. Dal 13 dicembre, l'opera sarà inoltre disponibile in formato vinile e cd. Alla guida del progetto Giancarlo Lucariello, noto per il suo ruolo di primo 'regista della musica' in Italia, accompagnato dall'interpretazione del cantante Luca Notari. A impreziosire l'opera, la voce narrante di Marco Attanasio, che apre e chiude l'album con una 'Presentazione' e i 'Titoli di coda'. Lucariello ha iniziato la sua carriera producendo i Pooh (1970-1976), contribuendo a trasformarli in un fenomeno musicale e culturale con album come 'Opera prima', 'Alessandra', 'Parsifal', 'Un po' del nostro tempo migliore' e 'Forse ancora poesia' e successi quali 'Tanta voglia di lei', 'Pensiero' ecc. Tra i compositori e autori delle romanze: Maurizio Fabrizio, Marco Betta, Guido Morra, Vincenzo Incenzo, Pino Marino, Ennio Speranza, Enzo De Rosa e Maurizio Galli. 'Un mondo in cui credere - Romanze senza tempo' si configura come un tributo alla grande tradizione lirica italiana, riconosciuta dall'Unesco come patrimonio immateriale dell'umanità. Ogni romanza racconta emozioni universali: dal pianto alla gioia, dall'amore alla solitudine, fino alla speranza. Questi i brani: 'Bel canto', 'Golfo mistico', 'Del perduto amore', 'Rosa che stai nascendo', 'Parlavamo alle stelle', 'Poeta inutile', 'Che mistero è l'amore', 'Vento nell'anima', 'Un mondo in cui credere'.
M.Betschart--VB