
-
Auto:il tricolore Supersalita a 67/a Monte Erice per rush finale
-
Cine Award 2025, alla Mostra del cinema di Venezia
-
La Romania tra i protagonisti di Cortinametraggio 2026
-
F1: Leclerc 'vittoria Monza 2024 inaspettata, speriamo nel tris'
-
The voice of Hind Rajab riceve al Lido 24 minuti di applausi
-
L'80% degli squali balene ha tagli e cicatrici dovute al turismo
-
L'offerta di Mps su Mediobanca va in porto, adesioni al 38,5%
-
Tim Music Awards in diretta il 12 e 13 settembre su Rai1
-
Giusy Ferreri, urgente educare a rispetto e non violenza
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo sopra i 32 euro
-
Protesta pro-Pal alla Vuelta, 11/a tappa neutralizzata
-
Tentato golpe, la difesa chiede l'assoluzione di Bolsonaro
-
Turismo golfistico, intesa ministeri Turismo, Sport e Federgolf
-
I Radiohead tornano in tour dopo sette anni di pausa
-
Elezioni Argentina, chiusura di campagna con tensione per Milei
-
Inail, calano denunce infortuni, ma solo per gli uomini
-
Derby Roma alle 12.30, Milan-Napoli posticipo serale alla 5/a
-
Radiohead tornano in tour, quattro date a Bologna a novembre
-
Mondiali volley: Velasco, 'queste azzurre sono eccezionali'
-
Salone Nautico, innovazione, sostenibilità e vocazione globale
-
Il suono di Gaza venerdì al festival DiMondi a Bologna
-
Mondiali volley: 3-0 alla Polonia, azzurre in semifinale
-
Wsj, 'negli Usa 1.135 miliardari, valgono 5.700 miliardi'
-
Eurobasket: Niang, sono contento dei progressi miei e del team
-
Il 7 settembre ingresso gratuito nei musei Intesa Sanpaolo
-
Bruni Tedeschi, Duse l'ho immaginata come una cara amica
-
Aeronautica torinese nella serie YouTube di Eurofighter Typhoon
-
Borsa: l'Europa tiene con Ny contrastata, Milano +0,1%
-
Biodiversità elevata in Alto Adige, ma la pressione cresce
-
Ocean Race, Alla Grande con Beccaria domina la quarta tappa
-
Per palazzo Dugnani a Milano una sola offerta da Suit Supply
-
Pressing di Parigi per portare target clima 2040 al Vertice Ue
-
Ben Hania, la voce di Rajab è quella di Gaza che chiede aiuto
-
'Maschera di un vitellone', a Rimini una mostra su Alberto Sordi
-
L'Arena di Verona si trasferisce in Australia con l'Aida
-
Cardi B assolta in causa civile da 24 milioni per aggressione
-
M&G, utile operativo semestre e 378 milioni, salgono flussi
-
Ristrutturazione per residenza estiva di Cavour, futuro B&b
-
Ernia annuncia il nuovo album Per soldi e per amore
-
Schnabel, non ci sono ragioni per boicottare gli artisti
-
Donnarumma al portiere picchiato 'ti aspettiamo a Coverciano'
-
Rozza (SISSA) alla guida della matematica applicata italiana
-
Calcio: Donnarumma, 'con Gattuso ritroviamo la forza italiana'
-
Sconfitta per Trump, giudice blocca espulsioni venezuelani
-
Golan, 'fondi dal Qatar a Netanyahu e alla famiglia'
-
Donnarumma 'deluso da Luis Enrique? Io sempre sereno'
-
Nuovo farmaco funziona su ipertesi resistenti al trattamento
-
Alice torna in tour da ottobre con Master Songs
-
Borsa: l'Europa in rialzo, si allenta la tensione sui bond
-
Orlopp, non cambia nulla, diverso se Unicredit supera 30%

Capodanno a Olbia, un milione di euro per Pinguini e Boomdabash
In piazza anche Dj Set di Rds e i comici di Zelig e Colorado
Dopo il successo e la visibilità acquisita da Olbia con lo scorso concerto di Capodanno che ha visto salire sul palco del Molo Brin il cantante di fama internazionale Zucchero, la notte di San Silvestro 2024 sarà all'insegna di un'altra band molto nota, i Pinguini Tattici Nucleari. Se la loro presenza era già stata ampiamente comunicata nelle scorse settimane, questa mattina ad illustrare tutti gli eventi del periodo natalizio a Olbia è stata la giunta comunale al completo, guidata dal sindaco Settimo Nizzi. Un milione di euro, di cui 80 mila euro donati dalla Fondazione Banco di Sardegna e 250 mila derivanti dalla partecipazione ad un bando regionale, è la cifra messa in campo per organizzare due serate in città, una il 30 dicembre, quando in piazza Crispi a partire dalle 21 e fino alle 24 ci saranno dei Dj Set di Rds e i comici di Zelig e Colorado, e l'altra clou al Molo Brin con il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari e dopo la mezzanotte i Boomdabash. "Non è stato semplice portare un artista che fosse all'altezza del successo raggiunto lo scorso anno con Zucchero e Salmo - ha affermato l'assessore comunale al Turismo, Marco Balata - ma siamo sicuri di esserci riusciti anche per questo 2024". Tanti gli eventi che a partire dal 7 dicembre animeranno fino a dopo l'Epifania il centro storico olbiese e le frazioni di San Pantaleo, Berchiddeddu e Murta Maria. "Ritorna il Villaggio di Natale in piazza Regina Margherita, con la casa di Babbo Natale e il villaggio del Grinch. Mentre il Refettorio dell'Arte ospiterà il laboratorio degli elfi dove i bambini possono partecipare agli incontri organizzati attraverso i laboratori degli studenti del Liceo Artistico De André", ha spiegato Sabrina Serra, assessora all'Istruzione. Per questi eventi collaterali sono stati messi a disposizione ulteriori 120 mila euro. "Abbiamo pensato fosse giusto che l'amministrazione comunale desse ai proprio concittadini la possibilità di passare alcune giornate in serenità e divertimento durante il periodo natalizio", ha dichiarato il sindaco Settimo Nizzi. È stata confermata la Regata sul porto con la presenza di Babbo Natale che arriva dal mare, appuntamento che unisce l'intrattenimento, alla raccolta di fondi per l'acquisto di un respiratore pediatrico da donare all'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia.
F.Fehr--VB