
-
Auto:il tricolore Supersalita a 67/a Monte Erice per rush finale
-
Cine Award 2025, alla Mostra del cinema di Venezia
-
La Romania tra i protagonisti di Cortinametraggio 2026
-
F1: Leclerc 'vittoria Monza 2024 inaspettata, speriamo nel tris'
-
The voice of Hind Rajab riceve al Lido 24 minuti di applausi
-
L'80% degli squali balene ha tagli e cicatrici dovute al turismo
-
L'offerta di Mps su Mediobanca va in porto, adesioni al 38,5%
-
Tim Music Awards in diretta il 12 e 13 settembre su Rai1
-
Giusy Ferreri, urgente educare a rispetto e non violenza
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo sopra i 32 euro
-
Protesta pro-Pal alla Vuelta, 11/a tappa neutralizzata
-
Tentato golpe, la difesa chiede l'assoluzione di Bolsonaro
-
Turismo golfistico, intesa ministeri Turismo, Sport e Federgolf
-
I Radiohead tornano in tour dopo sette anni di pausa
-
Elezioni Argentina, chiusura di campagna con tensione per Milei
-
Inail, calano denunce infortuni, ma solo per gli uomini
-
Derby Roma alle 12.30, Milan-Napoli posticipo serale alla 5/a
-
Radiohead tornano in tour, quattro date a Bologna a novembre
-
Mondiali volley: Velasco, 'queste azzurre sono eccezionali'
-
Salone Nautico, innovazione, sostenibilità e vocazione globale
-
Il suono di Gaza venerdì al festival DiMondi a Bologna
-
Mondiali volley: 3-0 alla Polonia, azzurre in semifinale
-
Wsj, 'negli Usa 1.135 miliardari, valgono 5.700 miliardi'
-
Eurobasket: Niang, sono contento dei progressi miei e del team
-
Il 7 settembre ingresso gratuito nei musei Intesa Sanpaolo
-
Bruni Tedeschi, Duse l'ho immaginata come una cara amica
-
Aeronautica torinese nella serie YouTube di Eurofighter Typhoon
-
Borsa: l'Europa tiene con Ny contrastata, Milano +0,1%
-
Biodiversità elevata in Alto Adige, ma la pressione cresce
-
Ocean Race, Alla Grande con Beccaria domina la quarta tappa
-
Per palazzo Dugnani a Milano una sola offerta da Suit Supply
-
Pressing di Parigi per portare target clima 2040 al Vertice Ue
-
Ben Hania, la voce di Rajab è quella di Gaza che chiede aiuto
-
'Maschera di un vitellone', a Rimini una mostra su Alberto Sordi
-
L'Arena di Verona si trasferisce in Australia con l'Aida
-
Cardi B assolta in causa civile da 24 milioni per aggressione
-
M&G, utile operativo semestre e 378 milioni, salgono flussi
-
Ristrutturazione per residenza estiva di Cavour, futuro B&b
-
Ernia annuncia il nuovo album Per soldi e per amore
-
Schnabel, non ci sono ragioni per boicottare gli artisti
-
Donnarumma al portiere picchiato 'ti aspettiamo a Coverciano'
-
Rozza (SISSA) alla guida della matematica applicata italiana
-
Calcio: Donnarumma, 'con Gattuso ritroviamo la forza italiana'
-
Sconfitta per Trump, giudice blocca espulsioni venezuelani
-
Golan, 'fondi dal Qatar a Netanyahu e alla famiglia'
-
Donnarumma 'deluso da Luis Enrique? Io sempre sereno'
-
Nuovo farmaco funziona su ipertesi resistenti al trattamento
-
Alice torna in tour da ottobre con Master Songs
-
Borsa: l'Europa in rialzo, si allenta la tensione sui bond
-
Orlopp, non cambia nulla, diverso se Unicredit supera 30%

A febbraio Milano veste Balenciaga e scarpe spagnole
Mostra a Palazzo Morando in occasione della Fashion Week
(di Francesco Rodella) Abiti di Balenciaga, calzature 100% 'made in Spain'. Il connubio considerato vincente in terra iberica è pronto a sbarcare a Milano, a partire dal prossimo 21 febbraio: 25 creazioni originali di questo celebre maestro della moda saranno infatti esposte a Palazzo Morando, in combinazione con 25 paia di scarpe disegnate per l'occasione da altrettante marche spagnole. Una mostra che, fino al 2 marzo, punterà a mettere in risalto uno dei principali mercati del settore in Europa, sfruttando la vetrina della Fashion Week e della fiera specializzata Micam. Percorrere questa esposizione, intitolata 'Balenciaga / Shoes from Spain Tribute', sarà come una passeggiata lungo la via per eccellenza delle boutique di moda a Madrid, la 'calle Serrano': a spiegarlo sono i principali promotori del progetto, la Federazione dell'Industria delle Calzature spagnole (Fice) e l'istituto pubblico per il commercio estero iberico (Icex). Anche se, in questo caso, il tocco "riconoscibile e meravigliosamente creativo" dello stilista basco garantisce un'esperienza ancora più esclusiva. "Abbiamo scelti capi molto spettacolari, basandoci soprattutto sulla loro atemporalità", sottolinea il curatore della mostra, Javier Echevarría. Vestiti da cocktail o da sera, tutti femminili, risalenti a un periodo che va dagli anni '30 agli anni '60 del secolo scorso, ma di cui è appunto "difficile indovinare l'anno di produzione": perché l'opera di Balenciaga "resta attuale anche oggi" e uno dei suoi marchi di fabbrica è proprio la capacità di sopravvivere al succedersi delle tendenze. Tra i pezzi esposti, ci sarà anche la cappa rossa indossata dalla regina Letizia nel suo recente ritratto della fotografa Annie Leibovitz, così come capi prestati da collezioni pubbliche e private. Le scarpe abbinate ad ogni vestito sono invece state selezionate da una giuria: un concorso in cui sono risultate vincitrici marche come Alohas, Casteller, Defloresyfloreros, Hispanitas, Mascaró, Pikolinos o Ria Menorca. "Sono omaggi alle creazioni di Balenciaga", spiega Echevarría. La presidente della Fice, Rosana Perán Bazán, sottolinea che quella di Milano sarà "la prima mostra monografica su Balenciaga in Italia", un progetto ideato per "aprire una strada alla visibilità dell'arte, dell'innovazione e della straordinaria qualità dell'industria delle calzature spagnola". Da parte sua, la ad di Icex, Elisa Carbonell, mette invece l'accento sul fatto che sarà allestita "non in un palcoscenico qualsiasi", bensì in quello in grado di garantire "il massimo impatto sia a livello di immagine sia di commercio internazionale". L'esposizione è sponsorizzata anche dal Comune di Milano e dalla Camera Nazionale della Moda.
A.Zbinden--VB