
-
Il 7 settembre ingresso gratuito nei musei Intesa Sanpaolo
-
Bruni Tedeschi, Duse l'ho immaginata come una cara amica
-
Aeronautica torinese nella serie YouTube di Eurofighter Typhoon
-
Borsa: l'Europa tiene con Ny contrastata, Milano +0,1%
-
Biodiversità elevata in Alto Adige, ma la pressione cresce
-
Ocean Race, Alla Grande con Beccaria domina la quarta tappa
-
Per palazzo Dugnani a Milano una sola offerta da Suit Supply
-
Pressing di Parigi per portare target clima 2040 al Vertice Ue
-
Ben Hania, la voce di Rajab è quella di Gaza che chiede aiuto
-
'Maschera di un vitellone', a Rimini una mostra su Alberto Sordi
-
L'Arena di Verona si trasferisce in Australia con l'Aida
-
Cardi B assolta in causa civile da 24 milioni per aggressione
-
M&G, utile operativo semestre e 378 milioni, salgono flussi
-
Ristrutturazione per residenza estiva di Cavour, futuro B&b
-
Ernia annuncia il nuovo album Per soldi e per amore
-
Schnabel, non ci sono ragioni per boicottare gli artisti
-
Donnarumma al portiere picchiato 'ti aspettiamo a Coverciano'
-
Rozza (SISSA) alla guida della matematica applicata italiana
-
Calcio: Donnarumma, 'con Gattuso ritroviamo la forza italiana'
-
Sconfitta per Trump, giudice blocca espulsioni venezuelani
-
Golan, 'fondi dal Qatar a Netanyahu e alla famiglia'
-
Donnarumma 'deluso da Luis Enrique? Io sempre sereno'
-
Nuovo farmaco funziona su ipertesi resistenti al trattamento
-
Alice torna in tour da ottobre con Master Songs
-
Borsa: l'Europa in rialzo, si allenta la tensione sui bond
-
Orlopp, non cambia nulla, diverso se Unicredit supera 30%
-
Putin e Xi parlano di trapianti e tecnologie per vivere 150 anni
-
Primi dati dal nuovo satellite europeo per meteo e clima
-
Onu, almeno 21.000 bimbi a Gaza disabili a causa guerra
-
Emirati,annessione Cisgiordania compromette accordi Abramo
-
Tajani, condanniamo gli attacchi alla missione Unifil
-
Orsini, il costo dell'energia è insostenibile
-
Orsini, Ue attragga investimenti ma dubito abbia idee chiare
-
Inps semplifica l'estratto conto contributivo
-
La grande festa di Olly all'Ippodromo Snai S.Siro di Milano
-
Terza parata militare per Xi, secondo solo alle 11 di Mao
-
Gb, nuove sanzioni anti russe per 'deportazione bimbi ucraini'
-
Addio a smistamento della plastica,è la nuova tecnica di riciclo
-
Le Pen largamente in testa nel caso di elezioni anticipate
-
Trapianti, nuove regole per il trasporto degli organi
-
Istat, 950.240 compravendite immobili nel 2024, +1,7%
-
Alex Britti a pm, mai avrei pensato all'attacco di Equalize
-
Omaggio a Lauda, Ferrari a Monza con livrea bianco-rossa
-
Modena ricorda Pavarotti nel giorno dei 90 anni del tenore
-
Concluso l'aumento da 33,2 milioni di Coin, termina risanamento
-
Distrofia muscolare, una serie racconta le 'sfide di normalità'
-
Xi, 'mai tornare alla legge della giungla a danno deboli'
-
Xi, 'l'ascesa della Cina è inarrestabile'
-
Guarigione accelerata grazie a cellule immunitarie riprogrammate
-
Ricerca Trieste-Londra per capire morte improvvisa giovanile

Diss Gacha, tra lessico e note in viaggio con i Ballas
'Cultura italiana parte 2' è il nuovo album in uscita il 29/11
(di Carlo Mandelli) È un percorso di parole e note, lessico da raccontare e incontri musicali, quello che attraversa le tracce di 'Cultura Italiana Parte 2', l'album che riporta in scena Diss Gacha. L'album, in uscita oggi, venerdì 29 novembre, è un racconto tra luoghi e personaggi del mondo del rapper piemontese. "È un album più personale - ha raccontato Diss Gacha, all'anagrafe Gabriele Pastero - e se con la prima parte del progetto ho provato ad aprire delle porte, ora le ho spalancate. A volte prevale la paura di raccontarsi nella propria intimità, ma il confronto con chi ascolta la mia musica mi ha tranquillizzato sul parlare di argomenti che mi riguardano in modo diretto". Le tracce in scaletta nel progetto, prodotto da Sala, sono in totale otto, da 'San Fierro' a 'Punto di vista'. Nel mezzo, anche le collaborazione con nuovi nomi della scena urban pop come Clara in 'America', Nayt sulle rime di '8 PM' e Niky Savage per 'Met Gala'. "Clara in realtà è una rapper - ha spiegato Diss Gacha - è l'ho voluta per unire le mie sonorità ad altre più pop. Con Nayt è stato un abbraccio importante perché condividiamo molti modi di fare. Forse siamo la stessa persona. Con Niky, invece, avevamo già collaborato e mi è sembrato naturale abbinarlo a quella traccia". La copertina dell'album ritrae un gruppo di giovani studenti seduti mentre ascoltano la loro insegnante, che spiega loro il lessico estetico e semantico delle canzoni di Diss Gacha, al quale il rapper ha anche dedicato un vero e proprio glossario: 'Lessico linee guida dei Ballas'. "È un lessico in mutazione - ha raccontato Diss Gacha - perché si sta unendo con nuovi concetti e idee. Non cambia il mio modo di utilizzarlo. Dico sempre quello che mi va, quando mi va di farlo. È semplicemente uno stile che sento mio, fatto di parole particolari ma che utilizzo in modo quotidiano". Il linguaggio dei Ballas, ovvero, come recita il glossario del rapper 'chi fa parte del team di Gacha', è un mix di ispirazioni varie: una parola di un'altra lingua, un termine sentito durante un viaggio dall'altra parte del mondo, un suono particolare trasformato in una sporca. "Sin da quando ero bambino, il lessico mi ha sempre affascinato in maniera particolare. Facendo musica, lavorando con le parole ho avuto la fortuna di rafforzare questa mia passione, fino al punto di crearne inconsapevolmente uno tutto mio".
A.Ammann--VB