
-
Sconfitta per Trump, giudice blocca espulsioni venezuelani
-
Golan, 'fondi dal Qatar a Netanyahu e alla famiglia'
-
Donnarumma 'deluso da Luis Enrique? Io sempre sereno'
-
Nuovo farmaco funziona su ipertesi resistenti al trattamento
-
Alice torna in tour da ottobre con Master Songs
-
Borsa: l'Europa in rialzo, si allenta la tensione sui bond
-
Orlopp, non cambia nulla, diverso se Unicredit supera 30%
-
Putin e Xi parlano di trapianti e tecnologie per vivere 150 anni
-
Primi dati dal nuovo satellite europeo per meteo e clima
-
Onu, almeno 21.000 bimbi a Gaza disabili a causa guerra
-
Emirati,annessione Cisgiordania compromette accordi Abramo
-
Tajani, condanniamo gli attacchi alla missione Unifil
-
Orsini, il costo dell'energia è insostenibile
-
Orsini, Ue attragga investimenti ma dubito abbia idee chiare
-
Inps semplifica l'estratto conto contributivo
-
La grande festa di Olly all'Ippodromo Snai S.Siro di Milano
-
Terza parata militare per Xi, secondo solo alle 11 di Mao
-
Gb, nuove sanzioni anti russe per 'deportazione bimbi ucraini'
-
Addio a smistamento della plastica,è la nuova tecnica di riciclo
-
Le Pen largamente in testa nel caso di elezioni anticipate
-
Trapianti, nuove regole per il trasporto degli organi
-
Istat, 950.240 compravendite immobili nel 2024, +1,7%
-
Alex Britti a pm, mai avrei pensato all'attacco di Equalize
-
Omaggio a Lauda, Ferrari a Monza con livrea bianco-rossa
-
Modena ricorda Pavarotti nel giorno dei 90 anni del tenore
-
Concluso l'aumento da 33,2 milioni di Coin, termina risanamento
-
Distrofia muscolare, una serie racconta le 'sfide di normalità'
-
Xi, 'mai tornare alla legge della giungla a danno deboli'
-
Xi, 'l'ascesa della Cina è inarrestabile'
-
Guarigione accelerata grazie a cellule immunitarie riprogrammate
-
Ricerca Trieste-Londra per capire morte improvvisa giovanile
-
Indice Pmi composito dell'Eurozona giù oltre le stime in agosto
-
In Francia Pmi composito in rialzo a 49,8 punti come da stime
-
L'indice Pmi composito tedesco scende oltre le stime in agosto
-
Lagarde, rischi liquidità stablecoin, serve intervento normativo
-
Calcio: la Juve ricorda Scirea, 'un modello per tutti'
-
Atletica: Gout Gout, a 17 anni al Mondiale con Australia
-
Cremlino a Trump, 'nessuna cospirazione'
-
Us Open: Djokovic, recupero e sono pronto per Alcaraz
-
Borsa: Milano prova il rimbalzo con Stm, Mediobanca e Mps
-
Lo spread Btp-Bund apre in calo a 88 punti base
-
Unifil, attacco israeliano in Libano contro i caschi blu
-
Il petrolio è in calo, Wti perde lo 0,34% a 65,37 dollari
-
Manifestanti incendiano cassonetti intorno casa Netanyahu
-
Iniziato a Pechino il bilaterale Putin-Kim
-
Euro poco mosso, a 1,1629 dollari
-
Xi, 'il mondo deve scegliere tra la pace e la guerra'
-
Il Venezuela accusa Trump di usare IA in video di attacco a nave
-
Venezuela, membri del Tren de Aragua uccisi dagli Usa
-
Santo Domingo dichiara terrorista il cartello de Los Soles

Modena ricorda Pavarotti nel giorno dei 90 anni del tenore
Il 12 ottobre al Teatro Comunale con la Corale Rossini
Il Modena Belcanto Festival, manifestazione nata nel 2024 per valorizzare la tradizione lirica cittadina, ricorderà Luciano Pavarotti nel giorno in cui avrebbe compiuto 90 anni, il 12 ottobre alle 20.30 al Teatro Comunale, con un concerto prodotto dalla Fondazione Luciano Pavarotti. "Un'occasione per rendere omaggio a una voce immensa e inconfondibile, capace di attraversare confini e generazioni, e a un sentimento di umanità generosa, semplice e autentica, nonché al legame forte e viscerale che il "tenorissimo" ha sempre mantenuto con la sua città", spiega la Fondazione in un comunicato. Il 2025 non è però solo l'anno in cui il Festival e la Fondazione Pavarotti celebrano questo importante anniversario, ma anche il 70esimo di un episodio altrettanto simbolico e decisivo nel cammino umano e artistico del maestro: ricorre infatti il settantesimo anno dalla storica vittoria della Corale Gioachino Rossini al concorso internazionale Llangollen International Musical Eisteddfod, nel Galles, dedicato alla musica corale. In quell'occasione, tra i 50 componenti del coro c'erano anche Fernando Pavarotti e suo figlio Luciano che, allora diciannovenne, tornò a casa con il desiderio di dedicarsi completamente alla musica. Avrebbe ricordato spesso, negli anni a venire, quell'episodio come il suo primo vero "Vincerò". Per onorare il senso di appartenenza al gruppo, la sera del 12 ottobre il concerto renderà un omaggio speciale a Pavarotti, facendo rivivere la magia del coro insieme a chi c'era allora e a chi oggi porta avanti quella eredità: la Corale Gioachino Rossini, diretta da Luca Saltini, e il gallese Fron Male Voice Choir. Ad arricchire ulteriormente la serata, alcune interpretazioni scelte tra le più celebri arie del repertorio di Luciano Pavarotti cantate dal tenore Vittorio Grigòlo, ultimo tra gli allievi a cui il maestro ha trasmesso il proprio amore per l'opera, e le giovani Maria Francesca Rossi, soprano, e Benedetta Mazzetto, mezzosoprano con la partecipazione dell'Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti, diretta da Matteo Parmeggiani. Il concerto sarà a ingresso gratuito. In occasione del 6 settembre, giorno della scomparsa di Luciano Pavarotti, il Teatro Comunale resterà aperto dalle 10 alle 17 per le visite al pubblico con ingresso libero.
R.Fischer--VB