
-
Sconfitta per Trump, giudice blocca espulsioni venezuelani
-
Golan, 'fondi dal Qatar a Netanyahu e alla famiglia'
-
Donnarumma 'deluso da Luis Enrique? Io sempre sereno'
-
Nuovo farmaco funziona su ipertesi resistenti al trattamento
-
Alice torna in tour da ottobre con Master Songs
-
Borsa: l'Europa in rialzo, si allenta la tensione sui bond
-
Orlopp, non cambia nulla, diverso se Unicredit supera 30%
-
Putin e Xi parlano di trapianti e tecnologie per vivere 150 anni
-
Primi dati dal nuovo satellite europeo per meteo e clima
-
Onu, almeno 21.000 bimbi a Gaza disabili a causa guerra
-
Emirati,annessione Cisgiordania compromette accordi Abramo
-
Tajani, condanniamo gli attacchi alla missione Unifil
-
Orsini, il costo dell'energia è insostenibile
-
Orsini, Ue attragga investimenti ma dubito abbia idee chiare
-
Inps semplifica l'estratto conto contributivo
-
La grande festa di Olly all'Ippodromo Snai S.Siro di Milano
-
Terza parata militare per Xi, secondo solo alle 11 di Mao
-
Gb, nuove sanzioni anti russe per 'deportazione bimbi ucraini'
-
Addio a smistamento della plastica,è la nuova tecnica di riciclo
-
Le Pen largamente in testa nel caso di elezioni anticipate
-
Trapianti, nuove regole per il trasporto degli organi
-
Istat, 950.240 compravendite immobili nel 2024, +1,7%
-
Alex Britti a pm, mai avrei pensato all'attacco di Equalize
-
Omaggio a Lauda, Ferrari a Monza con livrea bianco-rossa
-
Modena ricorda Pavarotti nel giorno dei 90 anni del tenore
-
Concluso l'aumento da 33,2 milioni di Coin, termina risanamento
-
Distrofia muscolare, una serie racconta le 'sfide di normalità'
-
Xi, 'mai tornare alla legge della giungla a danno deboli'
-
Xi, 'l'ascesa della Cina è inarrestabile'
-
Guarigione accelerata grazie a cellule immunitarie riprogrammate
-
Ricerca Trieste-Londra per capire morte improvvisa giovanile
-
Indice Pmi composito dell'Eurozona giù oltre le stime in agosto
-
In Francia Pmi composito in rialzo a 49,8 punti come da stime
-
L'indice Pmi composito tedesco scende oltre le stime in agosto
-
Lagarde, rischi liquidità stablecoin, serve intervento normativo
-
Calcio: la Juve ricorda Scirea, 'un modello per tutti'
-
Atletica: Gout Gout, a 17 anni al Mondiale con Australia
-
Cremlino a Trump, 'nessuna cospirazione'
-
Us Open: Djokovic, recupero e sono pronto per Alcaraz
-
Borsa: Milano prova il rimbalzo con Stm, Mediobanca e Mps
-
Lo spread Btp-Bund apre in calo a 88 punti base
-
Unifil, attacco israeliano in Libano contro i caschi blu
-
Il petrolio è in calo, Wti perde lo 0,34% a 65,37 dollari
-
Manifestanti incendiano cassonetti intorno casa Netanyahu
-
Iniziato a Pechino il bilaterale Putin-Kim
-
Euro poco mosso, a 1,1629 dollari
-
Xi, 'il mondo deve scegliere tra la pace e la guerra'
-
Il Venezuela accusa Trump di usare IA in video di attacco a nave
-
Venezuela, membri del Tren de Aragua uccisi dagli Usa
-
Santo Domingo dichiara terrorista il cartello de Los Soles

Distrofia muscolare, una serie racconta le 'sfide di normalità'
Le storie dei 'ragazzi Duchenne' su YouTube dal 7 settembre
Una giornata all'università, un allenamento con i compagni della squadra di calcio, una gita al parco con altri bambini: sono queste le 'sfide di normalità' raccontate dalla miniserie in sei episodi 'Con tutta la forza che ho. Le sfide di normalità dei ragazzi Duchenne', che vede protagonisti Jacopo (22 anni), Samuele (13 anni) e Misha (11 anni), tre ragazzi affetti dalla distrofia muscolare di Duchenne, malattia neuromuscolare rara e progressiva, che colpisce a livello globale circa 1 su 5.050 nati maschi ed è una delle forme più comuni e gravi di distrofia muscolare pediatrica. La serie, che fa parte della campagna promossa da Italfarmaco con il patrocinio di Parent Project aps, sarà disponibile su YouTube dal 7 settembre, giornata mondiale della distrofia muscolare di Duchenne, e vedrà la partecipazione, insieme ai ragzzi protagonisti, dei membri della rock band Finley in veste di tutor speciali. La distrofia muscolare di Duchenne è una malattia ereditaria che interessa prevalentemente il sesso maschile ed è causata da mutazioni del gene DMD che provocano un progressivo danno alle fibre muscolari. Con il progredire della malattia, i pazienti perdono la capacità di camminare e intervengono problematiche cardiache e respiratorie. "A oggi non esistono farmaci in grado di curare in via definitiva la malattia, ma possiamo contare su terapie in grado di ritardarne la progressione", spiega Eugenio Mercuri, direttore dell'Unità operativa di Neuropsichiatria infantile del policlinico Gemelli di Roma. La campagna ha dunque l'obiettivo di far conoscere i bisogni, spesso inascoltati, di bambini e ragazzi che vivono con questa patologia, attraverso la fotografia di una comunità di giovani e delle loro famiglie che vivono una quotidinità fatta di ascolto e inclusione, ma anche gli ostacoli architettonici, sociali, burocratici e culturali. "I ragazzi Duchenne non si sentono supereroi, non chiedono pietismo, ma vogliono essere ragazzi come tutti gli altri, con le stesse opportunità, le stesse passioni e una quotidianità fatta di scuola, sport, socialità e viaggi - spiega Cristina Picciolo, direttrice generale di Parent Project aps -. Le famiglie italiane che vivono con la DMD hanno bisogno di ricerca scientifica, nuove risposte terapeutiche, ma anche di una società in grado di fare rete intorno ai bisogni dei pazienti per garantire loro una vita di qualità".
E.Burkhard--VB