
-
Cina, 'relazioni strategiche tra Pechino e Mosca'
-
Fintech equiparate alle banche, il Brasile rafforza i controlli
-
Argentina, attaccata la carovana della sorella di Milei
-
Us Open: Cobolli al terzo turno, derby con Musetti
-
Conference: sfuma sogno della Virtus San Marino, fuori da gironi
-
Champions: i sorteggi sorridono alle italiane
-
Conference: Dzeko, 'Abbiamo sofferto ma dimostrato carattere'
-
US Open: Musetti, 'mi sento bene, contento della prestazione'
-
Atletica: Diaz e Iapichino "Diamanti azzurri" a Zurigo
-
US Open: Sinner supera Popyrin e va al terzo turno
-
Conference: Fiorentina-Polyssia 3-2, viola a fase a gironi
-
Kim Kardashian, la mia lotta contro il carcere ingiusto
-
F1: Olanda; Hamilton, 'Fisicamente sono più forte che mai'
-
F1: Olanda; Leclerc, "l'obiettivo è tornare a vincere"
-
A Trieste droni marini all'avanguardia contro l'inquinamento
-
US Open: Musetti soddisfatto, 'ho giocato ottima partita'
-
Il programma del 29 agosto, è il giorno di Julia Roberts
-
Us Open: Musetti batte Goffin e va al terzo turno
-
Kiev convoca l'ambasciatore ungherese, 'basta azioni ostili'
-
Mfe-Mediaset vola in Borsa dopo la conquista di Prosieben, +10%
-
Herzog, 'l'Occidente ha perso così tante occasioni'
-
La fotosintesi in aumento sulla terraferma, ma rallenta nei mari
-
Milan, per Jashari frattura composta al perone
-
Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027
-
Porcaroli, 'il mio viaggio nel tempo per essere libera'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base
-
Golino, 'in La gioia sono una ragazza interrotta'
-
#siamoaititolidicoda, "il cinema festeggia ma il lavoro non c'è"
-
Nemes, 'in un mondo in guerra serve l'umanesimo'
-
Vuelta: Vine vince la 6/a tappa, Traeen è la nuova maglia rossa
-
Tutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe
-
L'asteroide Bennu è una capsula del tempo,racconta la sua storia
-
Mondiali ciclismo: Italia in Ruanda con il contingente massimo
-
Il producer Sick Budd pubblica il suo primo album, Bistro!
-
Lillo e Naska, vita in cella tra rock e fragilità
-
Stellantis, contratti di solidarietà nel polo di Mirafiori
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'

La rara opera Zanetto di Mascagni al festival Rossini Open
Il 12 novembre a Lugo di Romagna con l'orchestra La Corelli
Il percorso del Festival Rossini Open - Fuori dal teatro, dentro la città, promosso dal Teatro Rossini di Lugo di Romagna (chiuso a causa dell'alluvione del 2023), prosegue nel suo tour di eventi musicali in vari luoghi suggestivi della città e nei dintorni, approdando il 12 novembre alle 20.30 al Teatro di San Lorenzo, dove presenterà l'esecuzione integrale del rarissimo "Zanetto" di Pietro Mascagni. L'opera, presentata in forma di concerto, è in un solo atto su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, gli stessi della celeberrima e più fortunata Cavalleria rusticana, con la quale in passato veniva a volte proposta. Composta da Mascagni nel 1896 e rappresentata per la prima volta al Liceo musicale Rossini di Pesaro il 2 marzo dello stesso anno, Zanetto racconta la storia di un giovane poeta errante e di Silvia, una cortigiana che si esibisce in un piccolo villaggio. Zanetto rimane affascinato dalla bellezza della donna e cerca di conquistarla con le sue poesie. Silvia, però, rivela a Zanetto di essere già innamorata di un altro uomo. L'opera, tratta dalla commedia in versi "Il viandante" (Le passant) di Francois Coppée, esplora temi di amore con echi di madrigali, villotte e stornelli con cui Mascagni ha voluto colorare il periodo rinascimentale fiorentino nel quale è ambientata. La responsabilità musicale dell'esecuzione è affidata a Jacopo Rivani sul podio dell'orchestra La Corelli, con Leonora Sofia e Jennifer Turri interpreti dei due protagonisti. Si tratta di una nuova coproduzione La Corelli e Rossini Open, in collaborazione con Comune di Brisighella.
C.Bruderer--VB