
-
Champions: i sorteggi sorridono alle italiane
-
Conference: Dzeko, 'Abbiamo sofferto ma dimostrato carattere'
-
US Open: Musetti, 'mi sento bene, contento della prestazione'
-
Atletica: Diaz e Iapichino "Diamanti azzurri" a Zurigo
-
US Open: Sinner supera Popyrin e va al terzo turno
-
Conference: Fiorentina-Polyssia 3-2, viola a fase a gironi
-
Kim Kardashian, la mia lotta contro il carcere ingiusto
-
F1: Olanda; Hamilton, 'Fisicamente sono più forte che mai'
-
F1: Olanda; Leclerc, "l'obiettivo è tornare a vincere"
-
A Trieste droni marini all'avanguardia contro l'inquinamento
-
US Open: Musetti soddisfatto, 'ho giocato ottima partita'
-
Il programma del 29 agosto, è il giorno di Julia Roberts
-
Us Open: Musetti batte Goffin e va al terzo turno
-
Kiev convoca l'ambasciatore ungherese, 'basta azioni ostili'
-
Mfe-Mediaset vola in Borsa dopo la conquista di Prosieben, +10%
-
Herzog, 'l'Occidente ha perso così tante occasioni'
-
La fotosintesi in aumento sulla terraferma, ma rallenta nei mari
-
Milan, per Jashari frattura composta al perone
-
Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027
-
Porcaroli, 'il mio viaggio nel tempo per essere libera'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base
-
Golino, 'in La gioia sono una ragazza interrotta'
-
#siamoaititolidicoda, "il cinema festeggia ma il lavoro non c'è"
-
Nemes, 'in un mondo in guerra serve l'umanesimo'
-
Vuelta: Vine vince la 6/a tappa, Traeen è la nuova maglia rossa
-
Tutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe
-
L'asteroide Bennu è una capsula del tempo,racconta la sua storia
-
Mondiali ciclismo: Italia in Ruanda con il contingente massimo
-
Il producer Sick Budd pubblica il suo primo album, Bistro!
-
Lillo e Naska, vita in cella tra rock e fragilità
-
Stellantis, contratti di solidarietà nel polo di Mirafiori
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'
-
Ministero Salute Gaza, 4 morti per fame in 24 ore, anche 2 bimbi
-
Emma Stone, 'sì lo confesso: credo negli alieni'
-
Ue boccia le partite fuori dall'Europa, 'tradimento dei tifosi'
-
Bce, potenziale aggiustamento marginale tassi in autunno
-
Francesco Gabbani, il 2 settembre esce brano Dalla mia parte

Il programma del 29 agosto, è il giorno di Julia Roberts
In gara tornano Park Chan-wook e Donzelli
(dell'inviata Francesca Pierleoni) Fin dall'annuncio dei film in programma uno dei debutti più attesi alla 82/a Mostra del cinema di Venezia. Domani 29 agosto sarà il giorno di Julia Roberts, che per la prima volta nella sua carriera porta al Lido un suo film. L'occasione l'ha data AFTER THE HUNT di Luca Guadagnino (presentato fuori concorso) in cui la diva è Alma, stimata docente di filosofia a Yale che si ritrova ad affrontare un trauma e alcune scelte del passato, quando un collega e caro amico, Henrik (Andrew Garfield), viene accusato di molestie sessuali da una studentessa, Maggie (Ayo Edebiri), una delle più brillanti allieve di Alma. In gara c'è il ritorno a più di 20 anni da Lady vendetta, di un maestro come Park Chan-wook, con NO OTHER CHOICE, una guerra senza esclusione di colpi nel mondo del lavoro. In gara anche Valerie Donzelli con À PIED D'OEUVRE, su un uomo che si lascia alle spalle una vita agiata per dedicarsi alla scrittura, scivolando infine nella precarietà. Tra i fuori concorso c'è ANCHE, il nuovo documentario di Laura Poitras, Leone d'oro 2022 con All the Beauty and the Bloodshed: stavolta in in COVER-UP, diretto insieme a Mark Obenhaus racconta un leggendario giornalista d'inchiesta, Seymour M. Hersh. Alla Settimana della Critica debutta invece il primo dei due film italiani in gara, AGON, di Giulio Bertelli, che unisce le storie di tre atlete, nelle discipline di tiro a segno, scherma e judo, in corsa per i fittizi Giochi Olimpici di Ludoj 2024. Ecco alcuni dei principali appuntamenti di domani:. A PIED D'OEUVRE di Valérie Donzelli (Venezia 82) con Bastien Bouillon, André Marcon, Virginie Ledoyen (Sala Grande alle 16.45). Il film racconta la storia vera di un fotografo di successo che rinuncia a tutto per dedicarsi alla scrittura, e scopre la povertà. Questo racconto radicale, che unisce chiarezza e autoironia, ritrae il viaggio di un uomo disposto a pagare il prezzo più alto per la propria libertà. EOJJEOL SUGA EOPDA (NO OTHER CHOICE) di Park Chan-Wook (Venezia 82) con Lee Byung-hun, Son Yejin, Park Hee-soon, Lee Sung-min, Yeom Hye-ran, Cha Seung-won (Sala Grande alle 21.45). Man-su, specialista nella produzione di carta, trascorre felicemente le sue giornate con la moglie Miri, i due figli e i due cani, finché un giorno viene improvvisamente informato dalla sua azienda di essere stato licenziato. Sentendosi come se gli avessero reciso la testa con un'ascia, Man-su giura di trovare un nuovo lavoro entro i successivi tre mesi per il bene della famiglia. COVER-UP di LAURA POITRAS, MARK OBENHAUS (Fuori concorso - Sala Grande alle 19.30). Il documentario ripercorre l'esplosiva carriera del giornalista investigativo Seymour Hersh, premiato con il Pulitzer. AFTER THE HUNT di Luca Guadagnino (Fuori concorso) con Julia Roberts, Ayo Edebiri, Andrew Garfield, Michael Stuhlbarg, Chloë Sevigny (Sala Grande alle 18.45). È un thriller psicologico su una professoressa universitaria che si ritrova a un bivio personale e professionale quando una studentessa modello muove un'accusa contro uno dei suoi colleghi e rischia di mettere a nudo un oscuro segreto del suo passato. AGON di Giulio Bertelli (Settimana della critica) con Yile Vianello, Alice Bellandi, Sofija Zobina (Sala Perla alle 13.45). Con l'avvicinarsi dei fittizi Giochi Olimpici di Ludoj 2024, si narrano le storie di tre atlete ritratte nei contesti politici, sociali, tecnologici e fisici che dominano i più alti livelli di competizione e performance sportiva.
D.Schaer--VB