
-
Cina, 'relazioni strategiche tra Pechino e Mosca'
-
Fintech equiparate alle banche, il Brasile rafforza i controlli
-
Argentina, attaccata la carovana della sorella di Milei
-
Us Open: Cobolli al terzo turno, derby con Musetti
-
Conference: sfuma sogno della Virtus San Marino, fuori da gironi
-
Champions: i sorteggi sorridono alle italiane
-
Conference: Dzeko, 'Abbiamo sofferto ma dimostrato carattere'
-
US Open: Musetti, 'mi sento bene, contento della prestazione'
-
Atletica: Diaz e Iapichino "Diamanti azzurri" a Zurigo
-
US Open: Sinner supera Popyrin e va al terzo turno
-
Conference: Fiorentina-Polyssia 3-2, viola a fase a gironi
-
Kim Kardashian, la mia lotta contro il carcere ingiusto
-
F1: Olanda; Hamilton, 'Fisicamente sono più forte che mai'
-
F1: Olanda; Leclerc, "l'obiettivo è tornare a vincere"
-
A Trieste droni marini all'avanguardia contro l'inquinamento
-
US Open: Musetti soddisfatto, 'ho giocato ottima partita'
-
Il programma del 29 agosto, è il giorno di Julia Roberts
-
Us Open: Musetti batte Goffin e va al terzo turno
-
Kiev convoca l'ambasciatore ungherese, 'basta azioni ostili'
-
Mfe-Mediaset vola in Borsa dopo la conquista di Prosieben, +10%
-
Herzog, 'l'Occidente ha perso così tante occasioni'
-
La fotosintesi in aumento sulla terraferma, ma rallenta nei mari
-
Milan, per Jashari frattura composta al perone
-
Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027
-
Porcaroli, 'il mio viaggio nel tempo per essere libera'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base
-
Golino, 'in La gioia sono una ragazza interrotta'
-
#siamoaititolidicoda, "il cinema festeggia ma il lavoro non c'è"
-
Nemes, 'in un mondo in guerra serve l'umanesimo'
-
Vuelta: Vine vince la 6/a tappa, Traeen è la nuova maglia rossa
-
Tutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe
-
L'asteroide Bennu è una capsula del tempo,racconta la sua storia
-
Mondiali ciclismo: Italia in Ruanda con il contingente massimo
-
Il producer Sick Budd pubblica il suo primo album, Bistro!
-
Lillo e Naska, vita in cella tra rock e fragilità
-
Stellantis, contratti di solidarietà nel polo di Mirafiori
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'

'Etnoragù', storia di amore e tolleranza premiata nel mondo
Il 'corto' trionfa al London Movie Awards. Prima il 19 novembre
(di Angelo Cerulo) Migliore commedia e miglior cortometraggio (Cristiano Esposito), migliore colonna sonora (Mario Fasciano) e migliore montaggio (Nadir Kamberi Film Edit Production) e menzioni d'onore per l'interpretazione a Salvatore Misticone e Stefania Ventura protagonisti insieme con Pietro Tammaro, Amedeo Colella, Carolina Infante, Alessandro Incerto e Mauro Palumbo. Sono i premi conquistati al London Movie Awards da "Etnoragù", il cortometraggio scritto e diretto da Cristiano Esposito. E' stato anche eletto miglior cortometraggio al New York Movie Awards, vincitore dei premi miglior regista internazionale e miglior cortometraggio all'International Audiovisual Market di Roma. Immaginata per il Forum delle Culture del 2013, è la storia di un incontro-scontro tra Napoli e la Palestina, girata tra la città e Procida che, sottolineano gli autori, "mette alla berlina gli stereotipi in stile Gomorra", prodotta dalla Cooperativa Ar.TuRo e finanziata da Regione Campania, Film Commission Regione Campania, POC Campania 2014-2020, Coldiretti Napoli, Teatro Serra, Procida Wi-Fi e Lega Navale che verrà presentata nel capoluogo campano martedì 19 novembre, alle 18:15, al Cinema 'La Perla' con la moderazione del critico Giuseppe Borrone. "Il ragù è un miracolo gastronomico!" dice nel film Amedeo Colella interpretando se stesso, anchorman televisivo esperto di cultura e tradizione, ma per Assunta e Giovanni, gli anziani e devoti coniugi al centro della vicenda, è molto più di un piatto tipico; è un rito sacro, una salsa sublimata in collante delle loro stesse esistenze. Fino al giorno in cui Giulia, la loro unica figlia archeologa appena rientrata dal Medio Oriente, rivela alla madre di aver incontrato l'uomo della sua vita: un maturo collega, fedele all'Islam, religione alla quale lei stessa ha deciso di convertirsi. "Sono un cultore della cucina e negli anni in cui imperversava la serie televisiva Gomorra ho pensato ad una storia che, attraverso il cibo, liberasse la città ingabbiata dal cinema nei cliché crimine e malavita" racconta il regista. Fra tutti i cambiamenti e le rinunce che la coppia dovrà affrontare 'un passettino alla volta', la più 'sacrilega' riguarderà proprio il ragù della domenica che, privato della carne di maiale, sembra togliere sapore ad una vita intera. Fino al giorno delle nozze che si chiuderà con un inaspettato gesto d'amore e tolleranza. "Sono veramente onorato di questo riconoscimento - spiega il maestro Mario Fasciano, compositore, cantante, batterista, polistrumentista che ha condiviso percorsi artistici e umani con star del rock come Ian Paice, Steve Morse, Rick Wakeman - perché premia il mio essere napoletano, aperto per definizione all'inclusione, e come musicista da sempre impegnato nella mescolanza di stili, culture e tradizioni. Sulla scia di avere una mente rock ed un cuore partenopeo, vedo questo premio come un riconoscimento alla carriera e al mio impegno. Aver lavorato con attori di primo piano e con un grande regista mi da' la spinta a proseguire nel mio lavoro guidato sempre dalla passione".
T.Germann--VB