
-
Cina, 'relazioni strategiche tra Pechino e Mosca'
-
Fintech equiparate alle banche, il Brasile rafforza i controlli
-
Argentina, attaccata la carovana della sorella di Milei
-
Us Open: Cobolli al terzo turno, derby con Musetti
-
Conference: sfuma sogno della Virtus San Marino, fuori da gironi
-
Champions: i sorteggi sorridono alle italiane
-
Conference: Dzeko, 'Abbiamo sofferto ma dimostrato carattere'
-
US Open: Musetti, 'mi sento bene, contento della prestazione'
-
Atletica: Diaz e Iapichino "Diamanti azzurri" a Zurigo
-
US Open: Sinner supera Popyrin e va al terzo turno
-
Conference: Fiorentina-Polyssia 3-2, viola a fase a gironi
-
Kim Kardashian, la mia lotta contro il carcere ingiusto
-
F1: Olanda; Hamilton, 'Fisicamente sono più forte che mai'
-
F1: Olanda; Leclerc, "l'obiettivo è tornare a vincere"
-
A Trieste droni marini all'avanguardia contro l'inquinamento
-
US Open: Musetti soddisfatto, 'ho giocato ottima partita'
-
Il programma del 29 agosto, è il giorno di Julia Roberts
-
Us Open: Musetti batte Goffin e va al terzo turno
-
Kiev convoca l'ambasciatore ungherese, 'basta azioni ostili'
-
Mfe-Mediaset vola in Borsa dopo la conquista di Prosieben, +10%
-
Herzog, 'l'Occidente ha perso così tante occasioni'
-
La fotosintesi in aumento sulla terraferma, ma rallenta nei mari
-
Milan, per Jashari frattura composta al perone
-
Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027
-
Porcaroli, 'il mio viaggio nel tempo per essere libera'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base
-
Golino, 'in La gioia sono una ragazza interrotta'
-
#siamoaititolidicoda, "il cinema festeggia ma il lavoro non c'è"
-
Nemes, 'in un mondo in guerra serve l'umanesimo'
-
Vuelta: Vine vince la 6/a tappa, Traeen è la nuova maglia rossa
-
Tutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe
-
L'asteroide Bennu è una capsula del tempo,racconta la sua storia
-
Mondiali ciclismo: Italia in Ruanda con il contingente massimo
-
Il producer Sick Budd pubblica il suo primo album, Bistro!
-
Lillo e Naska, vita in cella tra rock e fragilità
-
Stellantis, contratti di solidarietà nel polo di Mirafiori
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'

Giulio Cesare, Vestale e Tosca per l'Alighieri di Ravenna
Dal 17 gennaio anche due balletti con DaCru Dance C. e Zappalà
Il Giulio Cesare di Händel, La vestale di Spontini e la Tosca di Puccini sono i tre titoli della stagione lirica 2025 del Teatro Alighieri di Ravenna al via il 17 e 19 gennaio. Ad aprire, un nuovo allestimento dell'opera del compositore inglese ambientata in "uno spazio metafisico, le cui tinte ricordano l'oro delle sabbie e dei metalli preziosi d'Egitto e degli enigmatici volti delle maschere dei faraoni", spiega Chiara Muti che firma la regia. Ottavio Dantone sarà alla guida dell'Accademia Bizantina e di un cast con il ruolo di Giulio Cesare, un tempo appannaggio di cantanti castrati (il primo nel 1724 fu Francesco Bernardi, detto il Senesino), è stato affidato al controtenore Raffaele Pe, con la Cleopatra di Marie Lys. Delphine Galou veste i panni della moglie di Pompeo, Cornelia, mentre Tolomeo, fratello e rivale di Cleopatra per il trono d'Egitto, è Filippo Mineccia. Dall'Egitto di Cleopatra alla Roma antica de La vestale di Gaspare Spontini (28 febbraio, 2 marzo): la regia è di Gianluca Falaschi e Alessandro Benigni guida l'orchestra La Corelli. Si tratta di uno spettacolo che ha debuttato con grande successo lo scorso mese di ottobre al Teatro Pergolesi di Jesi nel quale la regia traccia una sorta di "parallelo fra la protagonista dell'opera e Maria Callas", la cantante che a metà degli anni Cinquanta, grazie all'incontro con Luchono Visconti, resuscitò il personaggio dopo un lungo oblio: "come Maria Callas, Giulia è una figura osservata, giudicata e spinta verso una perfezione insostenibile, un peso che alla fine si rivela schiacciante", spiega Falaschi. Il ruolo principale di Giulia è sostenuto da Carmela Remigio mentre quello di Licinio da Bruno Taddia. La stagione lirica si completa con il capolavoro di Giacomo Puccini, Tosca, con la regia di Luca Orsini, che nel suo lavoro riconosce al titolo una storia di riscatto femminile finito in tragedia. In buca l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini guidata Henry Kennedy, con Tosca cantata da Clarissa Costanzo, mentre Mario Cavaradossi e Scarpia sono rispettivamente Vincenzo Costanzo e Massimo Cavalletti. Il cartellone dell'Alighieri comprende anche due titoli di danza: People della DaCru Dance Company (1, 2 febbraio) e il trittico novecentesco "L'après-midi d'un faune", Boléro e Le Sacre du printemps della Compagnia Zappalà Danza (22, 23 febbraio).
T.Suter--VB