
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte
-
Trasferiti primi rifiuti da discarica Sin di Crotone
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa dopo l'avvio di Wall Street
-
Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
-
Michele Spotti nominato Chevalier de l'Ordre des Arts
-
Diarra chiede 65 milioni di risarcimento alla Fifa
-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%
-
Lesione muscolare alto grado per Lukaku,consulto chirurgico
-
Tosca alla Fenice in un allestimento 'contemporaneo'
-
Zelensky, 'nessuna ricompensa alla Russia per la guerra'
-
Media, attacchi Idf a Gaza, 17 civili uccisi dall'alba
-
Nomadi, Paolo Jannacci e i Patagarri al 'Balamondo' di Rimini
-
Vela: al via da Mondello domani la XX Palermo-Montecarlo
-
Alghe fossili riscrivono la storia degli oceani moderni
-
Venezia Cinema, tornano le masterclass e le conversazioni
-
Caterina Guzzanti, porto a teatro la crisi della coppia
-
SpaceX, fra una settimana il decimo test di volo di Starship
-
Oltre 40mila imprese attive nel settore del tempo libero
-
Kiev, 'blindato nemico attacca con bandiere russa e Usa'
-
Cina proroga di 6 mesi indagini su prodotti lattiero-caseari Ue
-
Mfe al 43,57% di ProsiebenSat, opa riaperta fino al 1 settembre
-
Alpinista muore sulle Alpi bernesi dopo una caduta nel vuoto
-
Tennis: Paolini contro tabù Swiatek, 'con lei sara' durissima'
-
Calcio:Gutierrez nuovo colpo Napoli,a Villa Stuart per le visite
-
Venier e Ricciarelli alla camera ardente di Baudo
-
Calcio: Santos perde 0-6 in casa, Neymar pianto disperato
-
Cina, 'su Ucraina serve accordo equo al più presto'
-
Italia-Germania per la decarbonizzazione flotte aziendali
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si allarga a 80,5 punti
-
Borsa: Asia in rialzo, si allenta tensione Cina-Usa
-
Autorità comunicazioni Libia sospende l'attività di Huawei
-
Myanmar, 'le elezioni inizieranno il 28 dicembre'
-
Zelensky, 'vogliamo la pace e deve essere duratura'
-
L'oro guadagna lo 0,37%, spot a 3.348,58 dollari l'oncia
-
Ucraina: droni russi su Kharkiv, almeno 3 morti e 17 feriti
-
Licenziameti illegali sotto Covid, maximulta per la Qantas
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%

Charles Dutoit in tournée in Italia con l'Orchestra Cherubini
L'8 ottobre a Parma, il 10 a Bagnacavallo, il 12 a Udine
Uno dei direttori fra i più esperti del panorama internazionale, con più di sessanta anni di carriera nei teatri di tutti e cinque i continenti, Charles Dutoit, sarà impegnato nei prossimi giorni in una breve tournée con l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, in una delle sue rare apparizioni italiane. Il celebre maestro svizzero (88 anni domani), con all'attivo oltre 200 registrazioni discografiche e la direzione stabile di orchestre come quelle di Montreal, National de France, Verbier e molte altre, sarà impegnato con tre differenti programmi: martedì 8 ottobre al Teatro Regio di Parma per il Festival Verdi, giovedì 10 al Teatro Goldoni di Bagnacavallo per il Rossini Open Festival promosso dal teatro Rossini di Lugo (chiuso per l'alluvione dello scorso anno) e il 12 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine (tutti gli appuntamenti sono alle 20,30). Per la nuova rassegna concertistica Ramificazioni del Festival verdiano i giovani strumentisti della Cherubini proporranno l'Ouverture del Guillame Tell di Gioachino Rossini, opera del 1829 dedicata all'eroe svizzero che guiderà il suo popolo alla vittoria finale contro l'oppressore. A seguire, la suite dell'Uccello di fuoco di Igor Stravinskij, partitura cruciale nella carriera del compositore per aver dato inizio alla sua lunga collaborazione con la compagnia dei Ballets Russes di Sergej Djagilev, avvenuta proprio con questa partitura che descrive in musica la vicenda di un principe che libera l'amata dal giogo del malvagio. Il concerto terminerà con l'esecuzione della celeberrima Sinfonia N. 9 in Mi minore "Dal Nuovo Mondo" di Antonin Dvorak. Al Teatro Goldoni, con uno spirito forse più dimesso considerato che la Romagna è ancora martoriata dalle piogge intense, Dutoit sostituirà l'ouverture rossiniana con Ma Mère l'Oye di Maurice Ravel, una suite originalmente composta per pianoforte a quattro mani e successivamente ampliata e trascritta per orchestra. A Udine, infine, il programma abbandona la Sinfonia di Dvorak per sostituirla con il Concerto per pianoforte e orchestra in Re minore K 466 di Wolfgang Amadeus Mozart con David Fray alla tastiera.
A.Ruegg--VB