
-
Cina, 'relazioni strategiche tra Pechino e Mosca'
-
Fintech equiparate alle banche, il Brasile rafforza i controlli
-
Argentina, attaccata la carovana della sorella di Milei
-
Us Open: Cobolli al terzo turno, derby con Musetti
-
Conference: sfuma sogno della Virtus San Marino, fuori da gironi
-
Champions: i sorteggi sorridono alle italiane
-
Conference: Dzeko, 'Abbiamo sofferto ma dimostrato carattere'
-
US Open: Musetti, 'mi sento bene, contento della prestazione'
-
Atletica: Diaz e Iapichino "Diamanti azzurri" a Zurigo
-
US Open: Sinner supera Popyrin e va al terzo turno
-
Conference: Fiorentina-Polyssia 3-2, viola a fase a gironi
-
Kim Kardashian, la mia lotta contro il carcere ingiusto
-
F1: Olanda; Hamilton, 'Fisicamente sono più forte che mai'
-
F1: Olanda; Leclerc, "l'obiettivo è tornare a vincere"
-
A Trieste droni marini all'avanguardia contro l'inquinamento
-
US Open: Musetti soddisfatto, 'ho giocato ottima partita'
-
Il programma del 29 agosto, è il giorno di Julia Roberts
-
Us Open: Musetti batte Goffin e va al terzo turno
-
Kiev convoca l'ambasciatore ungherese, 'basta azioni ostili'
-
Mfe-Mediaset vola in Borsa dopo la conquista di Prosieben, +10%
-
Herzog, 'l'Occidente ha perso così tante occasioni'
-
La fotosintesi in aumento sulla terraferma, ma rallenta nei mari
-
Milan, per Jashari frattura composta al perone
-
Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027
-
Porcaroli, 'il mio viaggio nel tempo per essere libera'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base
-
Golino, 'in La gioia sono una ragazza interrotta'
-
#siamoaititolidicoda, "il cinema festeggia ma il lavoro non c'è"
-
Nemes, 'in un mondo in guerra serve l'umanesimo'
-
Vuelta: Vine vince la 6/a tappa, Traeen è la nuova maglia rossa
-
Tutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe
-
L'asteroide Bennu è una capsula del tempo,racconta la sua storia
-
Mondiali ciclismo: Italia in Ruanda con il contingente massimo
-
Il producer Sick Budd pubblica il suo primo album, Bistro!
-
Lillo e Naska, vita in cella tra rock e fragilità
-
Stellantis, contratti di solidarietà nel polo di Mirafiori
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'

Weekend cinema, arriva Inside Out 2
Tra i titoli The Bikeriders e Fuga in Normandia
(di Giorgio Gosetti) L'ondata di caldo e i magri risultati dell' ultimo periodo hanno indotto alla prudenza anche la distribuzione nonostante gli incentivi statali messi a disposizione. Così nei primi giorni della settimana hanno fatto la loro - breve - comparsa IO IL TUBO E LE PIZZE, autoritratto con ironia che Ugo Gregoretti dedicò a se stesso e che ora il produttore Enzo Porcelli accompagna in sala; il documentario JAGO INTO THE WILD di Luigi Pingitore che segue la folle rivisitazione della Pietà di Michelangelo da parte di un ignoto scultore partenopeo sbarcato a New York e da oggi i due titoli destinati a dominare il weekend: - INSIDE OUT 2 di Kelsey Mann. Dopo il travolgente successo del primo capitolo era inevitabile che I genietti della Pixar seguissero la crescita della ragazzina Riley, adesso alle prese con tutte le ansie, i turbamenti e i sogni di un'adolescente. Il meccanismo ormai è noto ma la dinamica tra le collaudate componenti dell'inconscio di Riley e le sue nuove emozioni generano una quantità di sorprese. - THE BIKERIDERS di Jeff Nichols con Austin Butler, Jodie Comer, Tom Hardy, Michael Shannon, Mike Faist, Boyd Holbrook, Damon Herriman, Beau Knapp, Emory Cohen, Karl Glusman, Toby Wallace, Norman Reedus, Happy Anderson, Paul Sparks, Will Oldham. Il regista è una delle voci più personali e forti dentro e fuori dalla fabbrica hollywoodiana sicché anche con un prodotto di puro intrattenimento riesce a fare il suo. Mette in scena la crescita e la deriva di una banda di motociclisti - The Vandals - che il loro capo carismatico spinge oltre la legge in contrasto con lo spericolato Benny e la sua donna, Kathy. Gli stuntman ovviamente si prendono molto del merito nel risultato finale, ma lo spaccato dell'America "trumpiana" è di grande efficacia. - FUGA IN NORMANDIA di Oliver Parker, Craig Armstrong con Michael Caine, Glenda Jackson, Daniel Hayde, Ann Queensberry, Danielle Vitalis, Jackie Clune, Victor Oshin, Brennan Reece, John Standing, Laura Marcus. La vera delizia del pubblico più anziano, una gara di bravura mozzafiato tra Michael Caine e Gloenda Jackson. Lui è Bernard Johnson, veterano della seconda guerra mondiale, ospite in una casa di riposo insieme alla moglie. Con l'avvicinarsi delle celebrazioni in ricordo dello sbarco in Normandia, l'anziano combattente morde il freno, scappa dalla clinica e diventa un protagonista per i media nella sua "grande fuga" oltre Manica. Ma Bernard nasconde un segreto… - CHEVALIER di Athina Tsangari con Yorgos Kendros, Panos Koronis, Vangelis Mourikis, Makis Papadimitriou, Yorgos Pirpassopoulos, Sakis Rouvas. Sul filo sottile tra commedia e paradosso, la regista continua la sua indagine sulla trasformazione sociale della Grecia e i comportamenti dei maschi. Qui sono sei uomini di ritorno da una battuta di pesca che avviano uno strano gioco per stabilite chi vincerà l'anello del "migliore"… in tanti campi. - L'AMANTE DELL'ASTRONAUTA di Marco Berger con Ailín Salas, Lautaro Bettoni, Javier Orán, Iván Masliah, Mora Arenillas, Agustín Frías, Camila del Campo, Melina Furgiuela. Sono fin dall'infanzia i migliori amici Pedro e Maxi anche se il primo è gay e il secondo ha la ragazza. Proprio per ingelosirla però, Maxi propone al compagno di fingersi il suo innamorato, dando così vita a una strana coppia gay tanto credibile che ci cascano tutti, e alla fine anche i due protagonisti. Fosse che dall'amicizia si può passare a un sentimento diversamente forte anche oltre le proprie tendenze naturali? - RACCONTO DI DUE STAGIONI di Nuri Bilge Ceylan con Merve Dizdar, Deniz Celiloglu, Musab Ekici, Ece Bagci, Erdem Senocak, Yüksel Aksu, Münir Can Cindoruk, Cengiz Bozkurt, Onur Berk Arslanoglu, Yildirim Gücük. Come sempre il vero protagonista dei racconti di questo straordinario poeta delle immagini è la natura e in particolare qui l'Anatolia dove Samet viene spedito a insegnare arte in un piccolo villaggio. Mentre aspetta che questo interminabile tirocinio gli consenta di tornare nella grande città, viene accusato di molestie sessuali da due studentesse e solo la solidarietà della collega Nuray riuscirà a far uscire Samet da un autentico vortice autodistruttivo. Escono anche: GLI ELETTI, nuova opera visionaria di Anne Riitta Ciccone ambientata nel mondo del teatro; LA TRECCIA di Laetitia Colombani, storia al femminile con tre protagoniste chiamate a scoprire l'aiuto reciproco in tre continenti diversi e il film-concerto RITE HERE RITE NOW della band svedese dei Ghost diretto da Tobias Forge e Alex Ross Perry.
N.Schaad--VB