
-
Cina, 'relazioni strategiche tra Pechino e Mosca'
-
Fintech equiparate alle banche, il Brasile rafforza i controlli
-
Argentina, attaccata la carovana della sorella di Milei
-
Us Open: Cobolli al terzo turno, derby con Musetti
-
Conference: sfuma sogno della Virtus San Marino, fuori da gironi
-
Champions: i sorteggi sorridono alle italiane
-
Conference: Dzeko, 'Abbiamo sofferto ma dimostrato carattere'
-
US Open: Musetti, 'mi sento bene, contento della prestazione'
-
Atletica: Diaz e Iapichino "Diamanti azzurri" a Zurigo
-
US Open: Sinner supera Popyrin e va al terzo turno
-
Conference: Fiorentina-Polyssia 3-2, viola a fase a gironi
-
Kim Kardashian, la mia lotta contro il carcere ingiusto
-
F1: Olanda; Hamilton, 'Fisicamente sono più forte che mai'
-
F1: Olanda; Leclerc, "l'obiettivo è tornare a vincere"
-
A Trieste droni marini all'avanguardia contro l'inquinamento
-
US Open: Musetti soddisfatto, 'ho giocato ottima partita'
-
Il programma del 29 agosto, è il giorno di Julia Roberts
-
Us Open: Musetti batte Goffin e va al terzo turno
-
Kiev convoca l'ambasciatore ungherese, 'basta azioni ostili'
-
Mfe-Mediaset vola in Borsa dopo la conquista di Prosieben, +10%
-
Herzog, 'l'Occidente ha perso così tante occasioni'
-
La fotosintesi in aumento sulla terraferma, ma rallenta nei mari
-
Milan, per Jashari frattura composta al perone
-
Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027
-
Porcaroli, 'il mio viaggio nel tempo per essere libera'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base
-
Golino, 'in La gioia sono una ragazza interrotta'
-
#siamoaititolidicoda, "il cinema festeggia ma il lavoro non c'è"
-
Nemes, 'in un mondo in guerra serve l'umanesimo'
-
Vuelta: Vine vince la 6/a tappa, Traeen è la nuova maglia rossa
-
Tutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe
-
L'asteroide Bennu è una capsula del tempo,racconta la sua storia
-
Mondiali ciclismo: Italia in Ruanda con il contingente massimo
-
Il producer Sick Budd pubblica il suo primo album, Bistro!
-
Lillo e Naska, vita in cella tra rock e fragilità
-
Stellantis, contratti di solidarietà nel polo di Mirafiori
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'

Moda bimbo 2025 è green in stile 'vacanze italiane'
Filiera si ripensa lenta e responsabile per capi easy che durano
L'etica 'zero waste' invade il mondo del kidswear, alla ricerca di novità per stimolare i consumi, soprattutto quelli italiani: dopo le crescite nell'ultimo biennio, nel 2023 hanno registrato una contrazione del -3,7% a fronte di un fatturato settoriale di 3,2 miliardi di euro che ha beneficiato dell'export in crescita del 4,6% (secondo la nota di Sistema Moda Italia). Le oltre 100 collezioni da bambino in mostra al Pitti Bimbo 99 (160 i marchi in totale, ma sono comprese le aziende del settore lifestyle e brand per gli amici a quattro zampe), hanno virato verso una produzione più lenta nei tempi, basata su quantità limitate, nemica degli eccessi. È il percorso verso una filiera controllata, socialmente responsabile in ogni suo anello. Così per la primavera-estate 2025 trionfano look in materiali naturali o comunque sostenibili con stampe marinière o di giochi acquatici, isole, onde e immagini di avventure al mare. Sono collezioni beachwear e resort dall'approccio sempre più green, con costumi da bagno sicuri per la pelle al sole ma dalle forme sofisticate, fuori-acqua che declinano fantasie vivaci su un mix & match di tessuti e vestitini bon ton che evocano le estati in riva al mare (come da Molo). 'Riviera', ad esempio, è il tema della collezione Dolce & Gabbana che evoca le vacanze italiane: i colori dei paesaggi soleggiati del Mediterraneo sono proposti in modo giocoso su base lino, jersey e popeline, in un'alternanza di uniti e stampe a righe verticali e orizzontali. Il mondo della navigazione rivive anche nei disegni delle T-shirt e nei ricami ottenuti con tecniche ricercate. Per il tempo libero, nel mondo del bambino, prende sempre più campo l'idea di un guardaroba di capi easy-care e facili da lavare, senza sbiadire o smagliarsi - che possano durare nel tempo: top in jersey e morbidi shorts, informali gonne a sbuffo e denim supersoft (Roy Rogers e iDo). Spazio anche a capsule in piccoli lotti, con tinture ecologiche e di derivazione vegetale, e zero emissioni di carbonio. E poi filati organici che portano i segni della lavorazione manuale, oppure nobilitano risorse di scarto ed eccedenze tessili: la creatività rigenera capi finiti da collezioni preesistenti. E per ridurre e riutilizzare i rifiuti, anche il packaging è eco, con etichette di carta riciclata, stampe atossiche, nastri biodegradabili. Tante aziende infine, proseguono la ricerca sulla varietà dei tecno-filati sostenibili, come i derivati dalla bonifica degli oceani, con il recupero di plastiche o reti da pesca. Ogni passo, insomma, è pensato per incoraggiare un acquisto. Che sia consapevole però.
A.Kunz--VB