
-
Cina, 'relazioni strategiche tra Pechino e Mosca'
-
Fintech equiparate alle banche, il Brasile rafforza i controlli
-
Argentina, attaccata la carovana della sorella di Milei
-
Us Open: Cobolli al terzo turno, derby con Musetti
-
Conference: sfuma sogno della Virtus San Marino, fuori da gironi
-
Champions: i sorteggi sorridono alle italiane
-
Conference: Dzeko, 'Abbiamo sofferto ma dimostrato carattere'
-
US Open: Musetti, 'mi sento bene, contento della prestazione'
-
Atletica: Diaz e Iapichino "Diamanti azzurri" a Zurigo
-
US Open: Sinner supera Popyrin e va al terzo turno
-
Conference: Fiorentina-Polyssia 3-2, viola a fase a gironi
-
Kim Kardashian, la mia lotta contro il carcere ingiusto
-
F1: Olanda; Hamilton, 'Fisicamente sono più forte che mai'
-
F1: Olanda; Leclerc, "l'obiettivo è tornare a vincere"
-
A Trieste droni marini all'avanguardia contro l'inquinamento
-
US Open: Musetti soddisfatto, 'ho giocato ottima partita'
-
Il programma del 29 agosto, è il giorno di Julia Roberts
-
Us Open: Musetti batte Goffin e va al terzo turno
-
Kiev convoca l'ambasciatore ungherese, 'basta azioni ostili'
-
Mfe-Mediaset vola in Borsa dopo la conquista di Prosieben, +10%
-
Herzog, 'l'Occidente ha perso così tante occasioni'
-
La fotosintesi in aumento sulla terraferma, ma rallenta nei mari
-
Milan, per Jashari frattura composta al perone
-
Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027
-
Porcaroli, 'il mio viaggio nel tempo per essere libera'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base
-
Golino, 'in La gioia sono una ragazza interrotta'
-
#siamoaititolidicoda, "il cinema festeggia ma il lavoro non c'è"
-
Nemes, 'in un mondo in guerra serve l'umanesimo'
-
Vuelta: Vine vince la 6/a tappa, Traeen è la nuova maglia rossa
-
Tutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe
-
L'asteroide Bennu è una capsula del tempo,racconta la sua storia
-
Mondiali ciclismo: Italia in Ruanda con il contingente massimo
-
Il producer Sick Budd pubblica il suo primo album, Bistro!
-
Lillo e Naska, vita in cella tra rock e fragilità
-
Stellantis, contratti di solidarietà nel polo di Mirafiori
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'

Gender gap nel cinema, i nuovi talenti di Becoming Maestre
Netflix-David formano 24 professioniste, tra mentori Archibugi
(di Alessandra Magliaro) Carlotta Maria Correra (regia), Elisa Regina D'Angeli (montaggio), Irene Grosso (suono) e Maddalena Oberti (direzione della fotografia) sono le diplomate della terza edizione di Becoming Maestre, il progetto di Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello e Netflix. Riceveranno una proposta di lavoro come assistenti su un film o serie TV italiana in cui Netflix è coinvolta, ma tutte le 24 partecipanti sono state formate e quindi di fatto, come ha ribadito alla premiazione ieri a Roma Tinni Andreatta, Vice Presidente per i contenuti italiani di Netflix, il progetto riesce a diventare un bacino di lavoro per giovani talenti che per circa il 70% lavorano. "Individuare talento e creare rete è un bel miracolo che si avvera. Crediamo molto in questo progetto e vogliamo continuare a farlo crescere per dare voce a chi si affaccia a questo mestiere e dare voce alle donne, al loro sguardo", ha detto Andreatta, mentre le giovani con i loro mentori facevano festa e tifo l'una per l'altra. Momenti di grande emozione per il fine corso di una iniziativa che è, purtroppo, al momento unica nel suo genere. "C'è un gender gap schifoso in Italia - ha detto Ivan Cotroneo, uno dei tutor per la regia - e bisogna combatterlo. Abbiamo conosciuto ragazze creative e straordinarie". Di grande insegnamento reciproco ha parlato Piera Detassis, presidente e direttrice artistica dei David, "una iniziativa nata durante il Covid per restituire sapere prima di tutto. Becoming Maestre è un sogno che si avvera e che alle giovani vuole dire di seguire i propri sogni anche se sembrano piccoli perchè da loro si avrà soddisfazione straordinaria". La regista della serie dell'anno La Storia di Elsa Morante, 50 anni domani di un romanzo ormai classico, Francesca Archibugi, mentore per la regia, è come una chioccia e però centra il punto: "Iniziative come queste sono necessarie, utili, fanno spiccare il volo ai talenti ed è parte del gioco sceglierne quattro ma per noi brave tutte". Il tema di sottofondo, ribadito anche durante la premiazione di Becoming Maestre, è nel cinema come altrove quello delle opportunità e dell'accesso in parità alle professioni tutte: "Ci sono occasioni? Ce le prendiamo" è stato il leitmotiv. In questi mesi le ventiquattro giovani aspiranti registe, direttrici della fotografia, montatrici, montatrici del suono e foniche di mix hanno partecipato a numerose sessioni di tutoraggio individuale, di gruppo e ad esercitazioni con i mentori della loro categoria oltre ad Archibugi e Cotroneo per la regia hanno partecipato Daria D'Antonio e Luca Bigazzi per direzione della fotografia; Esmeralda Calabria e Walter Fasano per il Montaggio; Daniela Bassani e Francesco Tumminello per il Suono. Tante le masterclass collettive con nomi come Enzo Avitabile, Paola Cortellesi, Edoardo De Angelis, Romana Maggiora Vergano, Francesca Manieri, Laura Muccino, Matteo Rovere, Jasmine Trinca e tra i nomi internazionali Mariela Comitini, assistente di regia per Megalopolis di Francis Ford Coppola; Nina Hartstone, sound editor premio Oscar per Bohemian Rapsody; Rachel Aoun, direttrice della fotografia; Michelle Tesoro, editor premio Emmy per La Regina degli Scacchi. Sviluppata nell'ambito del Fondo Netflix per la creatività inclusiva, Becoming Maestre è la prima iniziativa di mentoring di alto livello e accesso al lavoro per una nuova generazione di talenti femminili nel cinema e nella serialità in Italia.
E.Burkhard--VB