-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
-
Anica, Apa Cna, resta il problema del taglio in manovra
-
Il Como di Fabregas 'l'Europa? Tutto può succedere'
-
Il Cnel, compensi? Mero adempimento sentenza costituzionale
-
Genoa: De Rossi si presenta, 'qui può nascere un grande amore'
-
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
-
Finals: Alcaraz e il selfie con Sinner, la sfida da numeri 1
-
Juventus: Cda allargato a 9 membri, entra Tether
-
'Notte d'oro' per i 50 anni dei Piccoli Cantori di San Francesco
-
Al Tff tante star, 120 titoli, ma niente serie tv
-
Usa disertano valutazione Onu su diritti umani Stati Uniti
-
Fiorentina, ufficiale l'ingaggio di Paolo Vanoli
-
Festival Visioni Italiane torna a Bologna dal 10 al 16 novembre
-
Iss,in lieve calo l'incidenza delle infezioni respiratorie acute
-
Lecce: Di Francesco, 'col Verona mantenere gli equilibri'
-
Cervello,in migliaia di immagini l'atlante 3D delle connessioni
-
Media, Ungheria pronta ad alternativa a petrolio russo
-
Calcio: Ferrero 'grazie Scanavino, basi per il futuro Juve'
-
Ericsson, il 5G standalone come piattaforma per la crescita
-
Borsa: l'Europa in calo attende Wall Street, Milano -0,7%
-
Juventus: approvato bilancio, perdite giù a 58,1 milioni
-
Orsini, 'il costo dell'energia in Italia resta troppo alto'
-
Finals: cori e autografi, tutti per Sinner in campo con Alcaraz
-
Orsini 'manovra per il debito, ora serve vero piano industriale'
-
MotoGP: a Portimao prime libere ad Alex Marquez, male Bagnaia
-
Col Centro di formazione su IA il Messico Paese dell'innovazione
-
Orsini, 'Piano di Rilancio Italia, ne parleremo con Giorgetti'
-
Milano Music Week 2025, Tananai guida la "Nuova generazione"
-
Una voce ritrovata, al cinema la storia di Tommaso da Celano
-
Mondiali 2026: 27 azzurri per Moldova e Norvegia, novità Caprile
-
Baroni, 'sentimento e coraggio, nel derby i valori del Torino'
-
Urso, 'Costituzione non consente nazionalizzazione Ilva'
-
Borsa: Milano peggiora con l'Europa, in luce Mps e Tim
-
Doppio impegno per l'U21, Baldini chiama Vavassori e Calvani
-
Israele chiude i valichi di Kerem Shalom e Al-Awja
-
Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
-
Stellantis, Napolitano lascia Lancia e commerciale Europa
-
Calcio: Allegri '100 vittorie con il Milan? Contano i 3 punti'
-
Airbag Citroen, accordo associazioni consumatori con Psa Italia
Metaverso e digitale, le accademie di moda segnano il futuro
Sede della Cciaa di Roma ospita talk e scuole per due giorni
Metaverso e digitale, nuove tecnologie e ricerca su materiali sostenibili, sono questi i temi che hanno dato vita ai workshop degli studenti di 11 accademie di moda italiane, chiamate a raccolta dalla Camera di Commercio di Roma (Cciaa) nelle sale della sua sede, il Tempio di Vibia Sabina e di Adriano, per una due giorni, 13 e 14 aprile. L'evento punta a rilanciare l'immagine di Roma come luogo di studio e di ricerca nel settore moda. Nella prima edizione di "Romantica", sono previsti anche numerosi talk sui temi prescelti che coinvolgono alcuni addetti ai lavori. "Sostenibilità, innovazione e sostegno ai giovani sono i valori - afferma il presidente della Cciaa Lorenzo Tagliavanti - su cui la nostra istituzione ha sempre puntato per garantire il sostegno ai brand del nostro territorio e dell'intero Paese. In questi anni, come Camera di Commercio di Roma, abbiamo sempre garantito un impegno, investendo numerose risorse su tutte le iniziative sulla moda, concentrando la nostra attenzione sui giovani talenti. Il nostro impegno sulla moda resta immutato, solido e costante, e questa prima edizione di Romantica ne è la continuatio operis". Per i talk, sul tema "Le aziende tra nuove tecnologie, memoria e sostenibilità", Stefano Micelli, membro dell'advisory board Unicredit, parla con Simone Salomoni, Vitruvio Virtual Lab Bologna e Viktoriia Shiriaeva, Dedagroup spa Trento. Clara Tosi Pamphili, curatrice di "Romantica" è in conversazione con l'artista Gianluca Traina, con il designer Leonardo Cruciano e con Roberto Cappaticcio del progetto VesteMMundi. Maria Luisa Frisa incontra la storica dell'arte Tiziana Amicuzi e il game designer Fabio Viola. Infine, Alessio de Navasques è in conversazione con la fondatrice di Asvoff, Diane Pernet e con il direttore creativo di Red-Eye, Gloria Maria Cappelletti. Le 11 accademie sono: l'Accademia Costume & Moda, Accademia del Lusso, Accademia di Belle Arti di Frosinone, Accademia di Belle Arti Roma, Accademia Italiana, Accademia Koefia, Ied-Istituto Europeo di Design, Istituto di Moda Burgo, Mam- Maiani Accademia Moda, Naba, Nuova Accademia di Belle Arti e Rufa - Rome University of Fine Arts.
R.Flueckiger--VB
