
-
Leader europei, 'nessuna pace senza l'Ucraina'
-
Nbc, 'Casa Bianca valuta di invitare Zelensky in Alaska'
-
Manchester City batte 3-0 il Palermo, doppietta Reijnders
-
Usa, 'compiuti progressi significativi nel Regno Unito'
-
Toro travolto dal Valencia, al Mestalla finisce 3-0
-
L'Italia vince ancora in amichevole, 91-75 alla Lettonia
-
Masters Cincinnati: Sinner "tutto andato bene",lo aspetta Diallo
-
Masters Cincinnati: esordio ok per Sinner, Galan cede in 2 set
-
Doppietta di De Bruyne, il Napoli batte il Girona 3-2
-
Masters Cincinnati: Musetti eliminato, passa il francese Bonzi
-
Dopo il Leone del Futuro, Lee Hong-chi torna a Venezia
-
Milan: Allegri "bella energia, meravigliato da Jashari"
-
'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
-
Calcio: Atalanta sconfitta 4-0 in amichevole a Colonia
-
La Roma batte l'Everton, basta un gol di Soulé
-
Calcio: Milan 1-1 col Leeds, a Gimenez risponde Stach
-
Calcio: decide Cancellieri, la Lazio batte il Burnley 1-0
-
Ciclismo: Dagnoni, vittoria Ciccone mostra che movimento è vivo
-
>>>ANSA/Siesta, sauna, valletto, i benefit aziendali più strani
-
'Vuelta Burgos', Ciccone conquista l'ultima tappa
-
Voce e pianoforte, sei concerti al museo Rossini per il Rof
-
Tennis: Wta revoca sospensione al tecnico della Rybakina, Vukov
-
Guardiola, 'Rodri sta recuperando, al top a fine settembre'
-
She, un docu racconta le operaie sfruttate nel 'modello Vietnam'
-
The Voice of Hind Rajab, a Venezia irrompe il dolore di Gaza
-
Matteo Bocelli e Grignani, fuori 'Mi Historia Entre Tus Dedos'
-
Von der Leyen in contatto con leader su vertice con Kiev
-
Al vertice degli europei con Kiev anche Vance e l'Italia
-
Alla Notte della Taranta anche Andrea Settembre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato? C'è sintonia con la società'
-
Viale del Tramonto, i 75 anni di un capolavoro intramontabile
-
Emma Thompson, 'non sono particolarmente legata a Harry Potter'
-
Giovane spara a Times Square, ferisce tre persone
-
L'Italiana in Algeri al Rof, la protagonista è una drag queen
-
Calcio: Guardiola, 'auguro al Palermo la promozione in serie A'
-
Parte la privatizzazione dell'aeroporto di Palermo, ok dai soci
-
Calcio: Roma; Dybala, Ranieri e Massara omaggiano Diogo Jota
-
Emma Thompson, 'sarei potuta uscire con Donald Trump'
-
Tennis: dopo Us Open Sinner giocherà Atp 500 di Pechino
-
Media, 14 civili uccisi da Idf a Gaza, 8 aspettavano aiuti
-
Basket: la prossima stagione Nba al via il 21 ottobre
-
Pallavolo: donne; le 16 azzurre per il collegiale di Milano
-
Tennis: Cincinnati; Bellucci eliminato al primo turno
-
Confartigianato: "Corre l'export anti dazi, +5% in 25 Paesi
-
Media, 7 civili uccisi dall'Idf a gaza, 2 aspettavano aiuti
-
Mosca: dopo l'Alaska, prossimo incontro Putin-Trump in Russia
-
Trump, l'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska
-
Axios, 'incontro Usa, Ucraina e Ue prima di Trump-Putin'
-
Sheinbaum smentisce i legami tra Maduro e il Cartello di Sinaloa
-
De Grazia da un anno in isolamento nel carcere di Caracas

Elio e Tenores di Neoneli, sodalizio trentennale diventa un film
Riprese in Sardegna e uscita del docu a ottobre
Il canto a tenore della Sardegna sposa il rock d'autore, fra tradizione e contemporaneità. NeonElio, il progetto musicale nato dall'incontro tra il cantante, flautista e compositore Stefano Belisari, alias Elio, frontman di Elio e Le Storie Tese, e i Tenores di Neoneli, diventa un film. S'intitola "Ibetando a Elio", Aspettando Elio, il docufilm diretto da Paolo Consorti che racconta l'ormai trentennale sodalizio tra l'artista meneghino e lo storico coro del Barigadu fondato nel 1976 da Tonino Cau e di cui fanno parte Ivo Marras, Peppeloisu e Angelo Piras, Roberto Dessì. Sostenuto da Rai Sardegna sarà trasmesso a ottobre. Le antiche polifonie dell'Isola, riconosciute come patrimonio dell'umanità e tutelate dall'Unesco, si intrecciano ai brani cult di Eelst, in una collaborazione che ha prodotto oltre all'album Terra Nostra, più di 130 concerti e tournée tra Sardegna, Italia, Portogallo e Australia. Affascinato dall'antico canto dei pastori e dalle forti radici identitarie dell'Isola, Elio ha studiato e interpretato da par suo le strutture e l'alchimia delle quattro voci, indossando anche l'abito tradizionale e cantando in logudorese e neonelese assieme ai Tenores. In scaletta una rilettura con testi sardi e tematiche care ai Tenores, ambiente, radici, paesaggio, tradizioni della Sardegna, di canzoni di Eelst come Terra dei cachi, Sphalmen, L'abitudinario, Burattino senza Fichi. E ancora, brani dei Tenores, da Amazzonia a Nerone, su temi ecologici, a Sa torrada,"sul mal di Sardegna che ha colpito anche Elio", commenta Tonino Cau. Elio è stato in questi giorni in Sardegna sul set del film, ambientato tra Neoneli e Oristano, in cui si ripercorrono le fasi salienti del coinvolgente concerto dove il rock surreale si intreccia con i suoni di organetto, delle launeddas del maestro Orlando Mascia, tra gli altri, e i profondi canti della Sardegna. La storia di NeonElio viene raccontata sin dai suoi esordi, nell'estate del 1994 nel bosco di Santa Sofia, a Laconi. Dopo una serie di concerti, il 14 settembre a Roma i Tenores di Neoneli saranno sul palco con tanti artisti, Rita Pavone, Marco Mengoni, Antonella Ruggiero, per citarne alcuni, in un memorial dedicato a Giuni Russo, in occasione della sua scomparsa, avvenuta il 14 settembre del 2004. Intoneranno "S'isposa", una versione a tenore del brano La sposa della stessa Giuni Russu.
M.Betschart--VB