
-
Calcio: Torino, oltre 20mila in corteo nel 76/o di Superga
-
Urso in Norvegia, intese su spazio e materie prime critiche
-
Ok assemblea a bilancio Bcc Roma, utile a 294 milioni
-
Codacons, a rischio in città 40 milioni incassi da autovelox
-
Pugilato: Scull ko ai punti, Canelo riunifica titolo supermedi
-
Idf, 'i sistemi Arrow e Thaad contro il missile hanno fallito'
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada
-
Basket: play off Nba; a Denver gara-7, Clippers eliminati
-
Kiev, 'colpito posto di comando russo vicino a Bakhmut'
-
Katz, 'chiunque ci colpisca verrà colpito 7 volte tanto'
-
Mosca, 'Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio'
-
Gaza, almeno 39 morti nella Striscia per attacchi di Israele
-
Lady Gaga in Brasile, 1,6 milioni per il concerto gratuito a Rio
-
Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco
-
Nigeria, almeno 11 soldati uccisi dagli jihadisti
-
Vance difende Trump per foto vestito da Papa, 'uno scherzo'
-
F1: pole Miami a Verstappen ma Antonelli in pressing
-
F1: Gp Miami, Max Verstappen conquista la pole position
-
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
-
Calcio: Conte, 'chi vince scrive la storia gli altri la leggono'
-
Buffett attacca i dazi Usa, non dovrebbero essere un'arma
-
Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto
-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi
-
F1: Antonelli nella storia con prima pole; Aci 'simbolo filiera'
-
Pallavolo: Champions donne; 3-1 a Milano, Conegliano in finale
-
Il Parma sconfitto in casa, colpo Como che vince 1-0
-
Il Cagliari cade in casa, fa festa l'Udinese
-
Al Far east film festival 27 di Udine vince la gender equality
-
Roberto Abbado dirige Brahms, in disco incisione del 1996
-
Incidente d'auto vicino Yellostone, un'italiana tra 7 morti
-
Cantus Dei, a Roma cinque concerti di musica sacra
-
Giovanni Fosti nominato presidente del Conservatorio di Milano
-
Presidenziali Romania, al via il voto all'estero
-
Chiusi i seggi a Singapore, test chiave per premier Wong
-
Calcio: Italiano, 'scriviamo la storia anche con la Juve'
-
Msf, bombardato nostro ospedale Sud Sudan, morti e feriti
-
Togo, Faure Gnassingbé giura come capo del governo
-
Brunello, sulle Dolomiti magia di musica, arte e natura
-
Affonda nave Marina peruviana nel Rio delle Amazzoni, due morti
-
Scattano dazi Usa del 25% sui componenti auto importati

Miti ed emergenti, tutte le star del festival di Cannes
Da Streep a Sydoux, poi Costner e Stone ma attenzione è al MeToo
Da Lea Seydoux, Vincent Cassel e Louis Garrel per l'apertura di domani sera con Le Deuxieme Act del genio folle Quentin Dupieux a Meryl Streep, Kevin Costner, George Lucas, dalla 'Furiosa' Anya Taylor-Joy a Emma Stone: il festival di Cannes, con madrina Camille Cottin, che la sera del 25 maggio assegnerà la Palma d'oro con una giuria presieduta dalla regista del fenomeno Barbie, Greta Gerwig, sarà il più grande spettacolo di cinema ad alto tasso di star. Nel capitolo divi della storia del cinema ci sono pure Faye Dunaway (il 15 maggio alla premiere in Cannes Classics del documentario Faye di Laurent Bouzereau) e Cate Blanchett che arriva il 18 maggio per il dramedy umoristico Fuori Concorso Rumours diretto da Guy Maddin, Evan Johnson e Galen Johnson (c'è anche Rolando Ravello nel cast) in cui interpreta "una specie di Ursula von der Leyen", secondo le parole del delegato generale del festival Thierry Fremaux. Il 16 maggio è il giorno di Megalopolis, il film del ritorno alla regia di Francis Ford Coppola in assoluto tra i più attesi: ad accompagnarlo nomi come Adam Driver, Dustin Hoffman, Laurence Fishburne, John Woight, Shia LaBeouf mentre non è confermata ad oggi l'attrice del momento Zendaya. Sarà fantastico rivedere insieme e in concorso Emma Stone e Willem Dafoe con Yorgos Lanthimos il 17 maggio per la favola in tre atti Kinds of Kindness dopo la vittoria di quattro premi Oscar per Povere Creature!. Nel weekend affollato di divi anche Selena Gomez con Zoe Saldana per Emilia Perez di Jacques Audiard e Noemie Merlant, attrice e regista per Les femmes au balcon, mentre Ben Wishaw sarà sul red carpet per Limonov di Kirill Serebrennikov. Lea Seydoux torna sulla Montee des Marches il 20 per The Shrouds di David Cronenberg con Guy Pearce, Viggo Mortensen, Diane Kruger, Vincent Cassel. Chiara Mastroianni e Catherine Deneauve per Marcello Mio il 21 che è anche il gran giorno di Parthenope di Paolo Sorrentino, unico film italiano in lizza per la Palma d'oro con un cast super da Luisa Ranieri a Gary Oldman con in cima la protagonista Celeste Dalla Porta. Ed anche di Matt Dillon e Anamaria Vartolomei per il biopic Maria di Jessica Palud su Scheneider e il trauma Ultimo tango. Valeria Golino dà lezione di cinema il 22 maggioe porta sulla Croisette l'anteprima della serie L'arte della gioia con Tecla Insolia e Valeria Bruni Tedeschi.
T.Zimmermann--VB