
-
Calcio: Torino, oltre 20mila in corteo nel 76/o di Superga
-
Urso in Norvegia, intese su spazio e materie prime critiche
-
Ok assemblea a bilancio Bcc Roma, utile a 294 milioni
-
Codacons, a rischio in città 40 milioni incassi da autovelox
-
Pugilato: Scull ko ai punti, Canelo riunifica titolo supermedi
-
Idf, 'i sistemi Arrow e Thaad contro il missile hanno fallito'
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada
-
Basket: play off Nba; a Denver gara-7, Clippers eliminati
-
Kiev, 'colpito posto di comando russo vicino a Bakhmut'
-
Katz, 'chiunque ci colpisca verrà colpito 7 volte tanto'
-
Mosca, 'Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio'
-
Gaza, almeno 39 morti nella Striscia per attacchi di Israele
-
Lady Gaga in Brasile, 1,6 milioni per il concerto gratuito a Rio
-
Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco
-
Nigeria, almeno 11 soldati uccisi dagli jihadisti
-
Vance difende Trump per foto vestito da Papa, 'uno scherzo'
-
F1: pole Miami a Verstappen ma Antonelli in pressing
-
F1: Gp Miami, Max Verstappen conquista la pole position
-
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
-
Calcio: Conte, 'chi vince scrive la storia gli altri la leggono'
-
Buffett attacca i dazi Usa, non dovrebbero essere un'arma
-
Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto
-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi
-
F1: Antonelli nella storia con prima pole; Aci 'simbolo filiera'
-
Pallavolo: Champions donne; 3-1 a Milano, Conegliano in finale
-
Il Parma sconfitto in casa, colpo Como che vince 1-0
-
Il Cagliari cade in casa, fa festa l'Udinese
-
Al Far east film festival 27 di Udine vince la gender equality
-
Roberto Abbado dirige Brahms, in disco incisione del 1996
-
Incidente d'auto vicino Yellostone, un'italiana tra 7 morti
-
Cantus Dei, a Roma cinque concerti di musica sacra
-
Giovanni Fosti nominato presidente del Conservatorio di Milano
-
Presidenziali Romania, al via il voto all'estero
-
Chiusi i seggi a Singapore, test chiave per premier Wong
-
Calcio: Italiano, 'scriviamo la storia anche con la Juve'
-
Msf, bombardato nostro ospedale Sud Sudan, morti e feriti
-
Togo, Faure Gnassingbé giura come capo del governo
-
Brunello, sulle Dolomiti magia di musica, arte e natura
-
Affonda nave Marina peruviana nel Rio delle Amazzoni, due morti
-
Scattano dazi Usa del 25% sui componenti auto importati

Fuori concorso a Cannes saghe, western e #MeToo cinese
Da Furiosa: Mad Max Saga al Conte di Montecristo fino ad Horizon
I più attesi sono sicuramente il blockbuster Furiosa: A Mad Max Saga e il western doc Horizon: An American Saga di Kevin Costner, ma quest'anno fuori concorso alla 77/a edizione del Festival di Cannes (14-25 maggio) c'è un po' di tutto: la vendetta del Conte di Montecristo, la situazione della donna in Cina senza MeToo, una commedia dark nel segno del paradosso come Rumours e, infine, il film d'apertura che batte bandiera francese: Le Deuxième Acte di Quentin Dupieux. Furiosa: A Mad Max Saga con Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth vede il ritorno al mondo distopico del pluripremiato George Miller che aveva creato più di trent'anni fa con i film di Mad Max. Per Miller una nuovissima avventura piena d'azione che rivela le origini del potente personaggio protagonista nel pluripremiato successo mondiale Mad Max: Fury Road. Mentre il mondo cade a pezzi, la giovane Furiosa viene strappata dal luogo verde di molte madri e cade nelle mani di una grande orda di motociclisti guidata dal signore della guerra Dementus. Mentre attraversano di corsa la Terra Desolata, si imbattono nella Cittadella presieduta da The Immortan Joe. Mentre i due Tiranni combattono per il dominio, Furiosa dovrà sopravvivere a molte prove, mettendo insieme i mezzi per trovare la strada di casa. Nella prima delle quattro parti di Horizon: An American Saga Kevin Costner racconta il viaggio epico dell'espansione dell'Occidente americano, prima e dopo la guerra civile. Tra i nativi americani che hanno visto le loro terre colonizzate e quelli che erano determinati a stabilirsi lì si scrive la storia. Costner è anche protagonista del film, al fianco di Sienna Miller, Sam Worthington e Jena Malone. Le Comte de Monte-Cristo di Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte, con Pierfrancesco Favino, (nei panni dell'abate Faria) Pierre Niney, Anaïs Demoustier e Anamaria Vartolomei, è un adattamento del celebre romanzo di Alexander Dumas. Dopo aver trascorso quattordici anni nella prigione sita sull'isola di Château d'If, Edmond riesce a fuggire dalla sua cella. Assume l'identità del Conte di Monte Cristo e, dopo tutto questo tempo, cerca vendetta sui tre uomini che lo hanno tradito.
S.Spengler--VB