
-
Decifrata la firma molecolare del pane fatto con lievito madre
-
Borsa: Europa e Milano (+0,7%) tengono dopo avvio di Wall street
-
Domenica bollino rosso caldo solo a Firenze, 13 città arancioni
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,39%, Nasdaq +0,30%
-
Il petrolio sale a New York a 64,15 dollari
-
Tamberi, non so se così ha senso andare ai Mondiali
-
Medicina, i posti sono oltre 24mila
-
Emma Thompson, 'la mia follia, fare un film d'azione a 66 anni'
-
Borsa: l'Europa serra le file, future Usa positivi, Milano +0,8%
-
Jonas Brothers, esce l'album Greetings From Your Hometown
-
Napoli: Lukaku, io e de Bruyne intesa perfetta
-
Tornano le stelle cadenti, il picco tra 12 e 13 agosto
-
Cher, a settembre l'album The Farewell Tour in digitale e vinile
-
Lazio: Sarri col Burnley ancora senza Isaksen, out anche Vecino
-
Da Garante sanzione 40mila euro a sindacati trasporti Napoli
-
Abu Mazen, occupazione di Gaza catastrofe senza precedenti
-
Botulino,attivi protocolli sanitari in Calabria e Sardegna
-
Michieletto, 'Caracalla Festival di emozioni e sfide'
-
Scoperto pianeta potenzialmente abitabile vicinissimo alla Terra
-
Via libera dell'Ue all'esborso della 7/a tranche del Pnrr
-
Van Aert rinuncia ai Mondiali ed agli Europei
-
Superbonus a passo lento, a fine giugno 234 nuovi cantieri
-
L'Orchestra del Comunale di Bologna al Rossini Opera Festival
-
A quattro fisici esploratori della gravità la Medaglia Dirac
-
Trevi, ricavi semestre +19%, utile balza sopra i 6 milioni
-
Stella biathlon Boe si dà al calcio,subito in gol tra dilettanti
-
Sempre più anziani alla guida delle micro-imprese italiane
-
Concorto Film Festival, otto giorni di cinema dal mondo
-
Premier: Slot, Liverpool completo ma valutiamo altre opportunità
-
Brasile, deforestazione Amazzonia +4% in 12 mesi
-
Abbout Productions, 'il nostro cinema per resistere al potere'
-
Moda e pubblicità in Italia 1950-2000, una mostra a Parma
-
La Svizzera chiede aiuto a Infantino per fermare i dazi di Trump
-
Nuovo colpo anti-woke di Milei, creata la 'Giornata del bambino'
-
Guala Closures amplia la propria presenza in India
-
++ Inps, congedo anche a genitore intenzionale in coppia donne +
-
In lieve rialzo l'indice italiano del gas
-
Banca Generali, a luglio la raccolta netta a 522 milioni
-
Masters 1000 Toronto: Khachanov battuto, Shelton vince il torneo
-
Borsa: Europa in ordine sparso, Parigi +0,32%, Londra +0,23%
-
Marcinelle ricorda i caduti, al via cerimonia al Bois du Cazier
-
Borsa: Tokyo, chiusura in netto rialzo (+1,85%)
-
Borsa: Asia contrastata, effetto dazi sull'oro, Tokyo +1,85%
-
Il gas naturale apre in calo sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread Tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 77,9 punti
-
L'euro è in calo a 1,1648 dollari
-
Petrolio in calo in avvio, wti a 63,53 dollari al barile
-
Australia, 'piano Israele su Gaza aggrava catastrofe umanitaria'
-
Piazza Grande a Locarno manifesta contro la violenza a Gaza
-
L'utile di Unipol sale nel semestre del 17,6% a 743 milioni

Due computer quantistici connessi con un ponte di luce
In comunicazione grazie a fotoni, primo passo verso vere reti
Messi in comunicazione diretta due computer quantistici grazie a un 'ponte' di particelle di luce: un passo importante per connettere tra loro più computer quantistici e aumentarne sempre più la potenza. A farlo è stato un gruppo di ricerca guidato da Aziza Almanakly, dell'Istituto di Tecnologia del Massachussetts, i cui risultati sono stati pubblicati su Nature Physics. In modo simile ai computer tradizionali che hanno al loro interno componenti separate ma che per lavorare devono essere connesse tra loro così anche i computer quantistici hanno bisogno di sistemi per trasportare e scambiare le informazioni tra un processore e l'altro. Ma farlo è ancora molto difficile perché le informazioni quantistiche sono molto 'delicate' e per mettere in connessione due computer quantistici occorre trasportare il contenuto dei qubit, la versione quantistica di bit, senza alterarli. In questo contesto il gruppo di ricerca, composto anche da ricercatori di Aws e della Difesa Usa, hanno sviluppato dei moduli ognuno da 4 qubit e una connessione, detta guida d'onda, capace di traferire le informazioni dei qubit da un modulo all'altro usando fotoni, particelle di luce, nella frequenza delle microonde. I corrieri delle informazioni in questo caso sono coppie di fotoni intrecciati, ossia fotoni gemelli e intimamente interconnessi tra loro, modificati in modo tale da permettere una trasmissione più efficiente di quanto si era fatto finora. Non si tratta di un passo in avanti definitivo ma un importante avanzamento verso la capacità di creare in futuro piccole reti di computer quantistici, ad esempio all'interno di una stessa stanza, così da poter aumentarne notevolmente le prestazioni e usarli per risolvere problemi ad oggi impossibili anche per i supercomputer più potenti.
R.Fischer--VB