
-
Banco Bpm corre in Borsa (+3,3%) per ipotesi risiko con Agricole
-
Italia all'Onu, preoccupati per 'crimini atroci' in Myanmar
-
'Palestina libera, subito!', De André e la bandiera sul palco
-
La fiducia di Volandri 'Sinner tornerà il più forte'
-
Scoperto un coccodrillo preistorico che divorava i dinosauri
-
Crif, più italiani accedono al credito ma per importi minori
-
Dopo l'ictus il 40% ha deficit motori, fisioterapia ruolo chiave
-
Al Cnel il Rapporto per la produttività 2025
-
Tennis: Sabalenka sempre regina, Paolini prima delle azzurre
-
Migliaia all'Aquila per il Jazz per le terre del sisma
-
Dal libro su Stefania Albertani a 'Elisa' di Di Costanzo
-
Il 70% dei melanomi nasce da nei nuovi, cruciale l'osservazione
-
Cristalli liquidi trasformano finestre in mini-impianti solari
-
Sale a 5 morti il bilancio dell'attentato a Gerusalemme
-
Attentato a Gerusalemme, quattro morti a una fermata del bus
-
La raccolta di Mediolanum da inizio anno a 7,7 miliardi +rpt+
-
La raccolta di Mediolanum da inizio a 7,7 miliardi di euro
-
Attacco a Gerusalemme, 15 feriti e i due terroristi uccisi
-
Sanchez, 'nove misure per fermare il genocidio a Gaza'
-
Azzurre d'oro: le regine del 2002 'cavalcata da sogno'
-
L'industria tedesca batte le stime, a luglio +1,3% su giugno
-
Il prezzo del gas apre in crescita a 32,4 euro ad Amsterdam
-
Borsa: Europa in rialzo, Parigi +0,42% in attesa voto fiducia
-
Tennis: classifica Atp, dopo 65 settimane Sinner non è più n.1
-
Verso la mappa del Dna dei viventi, per tutelarli
-
Trump: parlerò con Putin nei prossimi giorni
-
Ampia vittoria del peronismo nelle elezioni di Buenos Aires
-
Alcaraz batte Sinner agli US Open e torna n.1 del tennis
-
Qualificazioni Mondiali, Germania a fatica sull'Irlanda
-
Qualificazioni mondiali, De Bruyne trascina il Belgio
-
Eurobasket: Petrucci 'ringrazio Pozzecco, l'Italia ha futuro'
-
Auto: alla 67/a Monte Erice Faggioli fa 12
-
Ultimatum di Trump ad Hamas, 'liberate tutti gli ostaggi'
-
Tiro a volo: Iezzi e De Filippis campioni italiani nel trap
-
Mondiali: Tonali, 'contro Israele in campo come 11 Gattuso'
-
Eurobasket: Pozzecco lascia, è stata la mia ultima partita
-
The Conjuring fa risorgere botteghino Usa, Warner senza rivali
-
Us Open: Trump è arrivato alla stadio per la finale
-
Azzurri: Gattuso "ripartiamo dalle nostre certezze"
-
A Monza record spettatori, oltre 369mila presenze
-
Azzurri: Gattuso, "Israele può metterci in difficoltà"
-
Us Open: la finale fra Sinner e Alcaraz alle ore 20.30
-
La voce di Hind Rajab, ora la strada verso l'Oscar
-
Eurobasket: Italia battuta 84-77, Slovenia ai quarti
-
Us Open: Trump arrivato a New York per la finale Sinner-Alcaraz
-
Velasco, vittoria mondiale più emozionante dell'Olimpiade
-
Mondiale volley: Manfredi 'azzurre orgoglio di tutto lo sport'
-
I film della Mostra, da Venezia alle sale
-
Abodi 'le nostre azzurre del volley in cima al mondo'
-
Vuelta: manifestante Pro Pal provoca caduta ciclista, arrestato

Azzurre d'oro: le regine del 2002 'cavalcata da sogno'
Toguti: 'Pianto e tifato'. Sangiuliano 'Italia ha fermato Paese'
"Giornata incredibile e memorabile. Siamo state col fiato sospeso, abbiamo tifato e pianto. Siamo veramente contente, aspettavamo questo momento da troppo tempo, da 23 anni. Le ragazze se lo meritano". Elisa Togut è stata una delle leader del primo mondiale vinto dall'Italia nel 2002, eletta miglior giocatrice del torneo di allora ha esultato per l'impresa messa a segno dalle nuove azzurre del volley in Thailandia. E, ospite di Radio Anch'io lo sport, ricorda il successo del 2002: "Anche noi eravamo un gruppo molto coeso. Il Mondiale è molto lungo, porta via tante energie mentali e devi esser focalizzato partita dopo partita". Poi il confronto tra i due ct, quello di allora, Bonitta. e quello di oggi Velasco: "Due leader, due allenatori differenti ma che hanno saputo tirare fuori il massimo e il meglio dal gruppo" ha aggiunto Togut. Quanto al dualismo tra Egonu e Antropova l'ex campionessa non ha dubbi: "Il doppio cambio è diventata una risorsa. Antropova si è messa nettamente a disposizione, Egonu ha saputo reagire al cambio, diventato poi quasi indispensabile per primeggiare ai massimi livelli". Infine l'appello a Monica De Gennaro che ha annunciato l'addio alla Nazionale: "Non so se ci ripenserà. In ogni caso parliamo dell'anima di questa squadra, perché con lei c'è un equilibrio incredibile in campo, ha dato tantissimo e per le giovani è un esempio. Sarebbe una grande perdita, la vogliamo ancora in azzurro". "Siamo nella nostra Golden Age, godiamocela! Una nazione intera a vedere le azzurre, frutto di un lavoro iniziato tanti anni fa. De Gennaro eterna, ha vinto tutto quello che poteva vincere" ha sottolineato Rachele Sangiuliano, anche lei oro nel 2002. Titolo che "ha dato inizio a questa cavalcata incredibile, perché la nostra è sempre stata una nazionale vincente. Ora è diventato un affare nazionale: un'intera nazione si è fermata per vedere la partita, ne parlavano tutti e questo è il risultato di un grandissimo lavoro cominciato tanti anni e che ora sta raccogliendo i frutti sperati. "Noi nel 2002 eravamo la sorpresa del torneo. Queste ragazze, invece, avevano la pressione della riconferma. Hanno vinto pur non giocando la pallavolo perfetta di Parigi e forse è una vittoria ancora più entusiasmante per questo motivo. Mi piace evidenziare l'idea di Velasco di cambiare la cultura dello sport nel nostro paese: non pensare che se arrivi secondo e perdi una partita poi non sei soddisfatto".
N.Schaad--VB