
-
Kasper Hjulmand é il nuovo allenatore del Bayer Leverkusen
-
Tv: Ace e Dazn smantellano sito illegale di streaming sportivo
-
Stiglitz, 'accordo con Trump non vale la carta su cui è scritto'
-
A Firenze Festival economia civile con i Nobel Spence e Banerjee
-
Vasco Rossi, a novembre esce 'Vasco live 2025-The Essentials'
-
Azzurre del volley a Malpensa con la Coppa, cori e abbracci
-
C'è un circuito genetico che lega i fiori a luce e temperatura
-
Tv: da basket a tennis, Sky 1,5 milioni di spettatori per Sinner
-
Calcio: Baldini carica l'U21, contro la Macedonia serve talento
-
Bayrou in Parlamento, 'ho voluto questa prova'
-
Il gas accelera sopra i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Salva a Los Angeles l'ultima casa di Marilyn Monroe
-
Lucio Corsi annuncia nuovi live, tour europeo e palasport
-
Tv: da volley a tennis, Sky 1,5 milioni di spettatori per Sinner
-
Calcio: Deschamps, "il Psg non è l'avversario della Francia"
-
Antonella Ruggiero annulla concerti 2025 per problemi di salute
-
L'inflazione nell'Ocse al 4,1% a luglio, in Italia all'1,7%
-
Biffi (Assolombarda), 'dai dazi Usa Italia rischia 23 miliardi'
-
Box office, l'horror The Conjuring trascina gli incassi
-
Alleanza Bufala, ricotta Dop e San Daniele per campagna in Ue
-
FontanaMix Ensemble di Bologna omaggia Luciano Berio
-
Calcio: doping, Uefa sospende per 10 mesi Yeray Alvarez
-
Azzurre del volley attese a Malpensa, 'hanno fatto la storia'
-
Wafa, '6 morti per malnutrizione a Gaza nelle ultime 24 ore'
-
A SpaceX le frequenze wireless di EchoStar per 17 miliardi
-
Due ministre spagnole 'persone non grate' in Israele
-
Netanyahu rinvia la testimonianza dopo attentato a Gerusalemme
-
Idf, evacuazione urgente per i residenti di Gaza City
-
Cassazione, Eni deve pagare 3,4 milioni per Imu piattaforme
-
Cremlino, 'nessuna sanzione ci farà cambiare posizione'
-
L'Onu accusa Israele, 'retorica genocida' su Gaza
-
La Luna rossa, evento astronomico del 2025
-
Riello sgr acquisisce controllo napoletana Apreamare
-
Jovanotti a studenti Rondine, 'meraviglioso formare leader pace'
-
Banco Bpm corre in Borsa (+3,3%) per ipotesi risiko con Agricole
-
Italia all'Onu, preoccupati per 'crimini atroci' in Myanmar
-
'Palestina libera, subito!', De André e la bandiera sul palco
-
La fiducia di Volandri 'Sinner tornerà il più forte'
-
Scoperto un coccodrillo preistorico che divorava i dinosauri
-
Crif, più italiani accedono al credito ma per importi minori
-
Dopo l'ictus il 40% ha deficit motori, fisioterapia ruolo chiave
-
Al Cnel il Rapporto per la produttività 2025
-
Tennis: Sabalenka sempre regina, Paolini prima delle azzurre
-
Migliaia all'Aquila per il Jazz per le terre del sisma
-
Dal libro su Stefania Albertani a 'Elisa' di Di Costanzo
-
Il 70% dei melanomi nasce da nei nuovi, cruciale l'osservazione
-
Cristalli liquidi trasformano finestre in mini-impianti solari
-
Sale a 5 morti il bilancio dell'attentato a Gerusalemme
-
Attentato a Gerusalemme, quattro morti a una fermata del bus
-
La raccolta di Mediolanum da inizio anno a 7,7 miliardi +rpt+

Migliaia all'Aquila per il Jazz per le terre del sisma
Oltre 300 musicisti e 18 location, omaggio anche al Friuli
Migliaia di persone hanno affollato i concerti dell'undicesima edizione del Jazz italiano per le terre del sisma, la manifestazione itinerante a sostegno delle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016. Dopo il Cammino solidale, che ha attraversato Marche, Umbria e Lazio, l'evento ha avuto il suo epilogo nel weekend all'Aquila, con la consueta due giorni di musica, laboratori e incontri dedicati al jazz. Un'edizione di successo nonostante l'introduzione - per la prima volta - di biglietti per i concerti principali, seppure a prezzi calmierati. In totale sono stati coinvolti oltre 300 musicisti provenienti da tutta Italia, tra gruppi, cori, bande e orchestre, distribuiti su 18 diverse location. Uno dei momenti più significativi ed emozionanti è stata la commemorazione congiunta delle vittime del sisma dell'Aquila (2009) e di quello del Friuli (1976), in un toccante momento di memoria condivisa. Al Parco della Memoria è stata presentata una produzione originale che ha unito coro, ensemble strumentale e direzione creativa, con musicisti provenienti dall'Abruzzo e dal Friuli. Grande soddisfazione da parte degli organizzatori anche per l'esperimento dei concerti a pagamento, che hanno registrato un'ottima risposta di pubblico. In particolare, il concerto della Grande Orchestra Avion Travel & Medit Orchestra, diretta da Angelo Valori, ha registrato oltre mille paganti. "Anche quest'anno - afferma Corrado Beldì, presidente dell'associazione Jazz all'Aquila - la manifestazione ha mostrato un successo crescente, sia in termini di pubblico, sia per la qualità delle produzioni, che hanno coinvolto in modo sempre più estensivo le realtà culturali aquilane. Questo forte tessuto di collaborazione con la città, i suoi luoghi, le persone, i suoi spiriti creativi, non può che far presagire una grande edizione in vista dell'Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026". Il tema dell'edizione 2025, 'L'Aquila imprevista', ha invitato il pubblico a scoprire una città capace di sorprendere, reinventarsi e trasformarsi. Un approccio innovativo che fonde tradizione, ricerca e sperimentazione.
R.Fischer--VB