-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 62,26 dollari
-
Evacuato terminal Heathrow, perdita di materiali pericolosi
-
Pubblicata la Strategia italiana per le Tecnologie quantistiche
-
Macron 'prende atto', nomina successore nei prossimi giorni
-
Mondiali: Israele-Italia, azzurri in avanti con Retegui-Kean
-
Mps conquista Mediobanca, l'opas chiude al 62,3%
-
Calcio: stop Conceicao col Portogallo, rientra alla Juve
-
Pantelleria rende omaggio a Giorgio Armani
-
Attori e registi, 'boicottiamo il cinema israeliano'
-
Il re degli iceberg ha perso la corona, si sta disintegrando
-
Sofia Coppola racconta l'Haute Couture di Chanel in un libro
-
Urso, Stellantis e Anfia, subito azioni strategiche Ue per auto
-
Il gas chiude sopra i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 82,9 punti e 6,3 con Parigi
-
Giove, una mostra per la pace dalle rifugiate ucraine
-
Mondiale 2026: Tunisia seconda nazionale africana qualificata
-
Pc spenti negli uffici, giù le serrande nei negozi Armani
-
Università: a Infermieristica numero domande non copre posti
-
Dare alle auto autonome anche il senso dell'udito
-
A Torino le stelle dell'animazione e degli effetti speciali
-
Tajani, 'si può pensare a detassazione della tredicesima'
-
Tommaso Paradiso torna nei palasport
-
Kasper Hjulmand é il nuovo allenatore del Bayer Leverkusen
-
Tv: Ace e Dazn smantellano sito illegale di streaming sportivo
-
Stiglitz, 'accordo con Trump non vale la carta su cui è scritto'
-
A Firenze Festival economia civile con i Nobel Spence e Banerjee
-
Vasco Rossi, a novembre esce 'Vasco live 2025-The Essentials'
-
Azzurre del volley a Malpensa con la Coppa, cori e abbracci
-
C'è un circuito genetico che lega i fiori a luce e temperatura
-
Tv: da basket a tennis, Sky 1,5 milioni di spettatori per Sinner
-
Calcio: Baldini carica l'U21, contro la Macedonia serve talento
-
Bayrou in Parlamento, 'ho voluto questa prova'
-
Il gas accelera sopra i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Salva a Los Angeles l'ultima casa di Marilyn Monroe
-
Lucio Corsi annuncia nuovi live, tour europeo e palasport
-
Tv: da volley a tennis, Sky 1,5 milioni di spettatori per Sinner
-
Calcio: Deschamps, "il Psg non è l'avversario della Francia"
-
Antonella Ruggiero annulla concerti 2025 per problemi di salute
-
L'inflazione nell'Ocse al 4,1% a luglio, in Italia all'1,7%
-
Biffi (Assolombarda), 'dai dazi Usa Italia rischia 23 miliardi'
-
Box office, l'horror The Conjuring trascina gli incassi
-
Alleanza Bufala, ricotta Dop e San Daniele per campagna in Ue
-
FontanaMix Ensemble di Bologna omaggia Luciano Berio
-
Calcio: doping, Uefa sospende per 10 mesi Yeray Alvarez
-
Azzurre del volley attese a Malpensa, 'hanno fatto la storia'
-
Wafa, '6 morti per malnutrizione a Gaza nelle ultime 24 ore'
-
A SpaceX le frequenze wireless di EchoStar per 17 miliardi
-
Due ministre spagnole 'persone non grate' in Israele
-
Netanyahu rinvia la testimonianza dopo attentato a Gerusalemme
-
Idf, evacuazione urgente per i residenti di Gaza City
Lady Gaga, Sabrina e Ariana dominano Video Music Awards
In diretta su Cbs Carpenter applaude ai trans; nulla per Damiano
(di Alessandra Baldini) Lady Gaga trionfa ai Video Music Awards 2025 chiudendo la serata con quattro trofei, tra cui quello come artista dell'anno, mentre Ariana Grande e Sabrina Carpenter hanno entrambe portato a casa tre premi a testa, con Ariana che ha conquistato il 'Moon Person' più prestigioso, quello per il video dell'anno, con Brighter Days Ahead. C'era anche Damiano David con Next Summer tra i candidati in corsa per la Mtv Push Performance of the Year, ma i giurati hanno preferito all'italiano Katseye per Touch. Condotti da Ll Cool J, i premi sono stati trasmessi in diretta dall'arena Ubs di New York sia sulla Cbs per la prima volta, e ancora anche su Mtv, dove la cerimonia continua a essere l'ultimo vestigio della rivoluzionaria rete tutto-musica che all'inizio degli anni Ottanta trasformò il videoclip in uno strumento centrale dell'industria della musica. Artiste donne hanno fatto da mattatrici dell'edizione 2005, portando a casa premi in 24 delle 30 categorie: uno specchio della predominanza femminile conquistata negli ultimi anni nel panorama del pop. Grande, rivolgendosi al pubblico dopo aver vinto anche come come migliore artista pop e miglior video longform, ha spiegato che il suo Brighter Days Ahead "riguarda il duro lavoro necessario per guarire da traumi di ogni tipo, e il tornare a casa ai nostri io più giovani creando sicurezza nelle nostre vite, un processo che dura tutta la vita in un esercizio quotidiano". Grande ha poi presentato a Mariah Carey il Video Vanguard Award, una sorta di premio alla carriera mentre Ricky Martin ha vinto come "Icona Latina". Sabrina Carpenter è stata l'unica, in una diretta sulla rete che di recente si è più volte piegata alle pressioni dell'amministrazione Trump per ottenere l'approvazione del merger chiave con Skydance, a prendere posizioni politiche a favore dei diritti dei trans: la sua performance di Tears ha incluso ballerini drag e cartelli con le scritte "Protect Trans Rights" e "In Trans We Trust". La superstar di Espresso ha poi preso la parola accettando il premio per il miglior album dedicandolo al suo "incredibile cast, ai ballerini e alle regine sul palco con me stasera: questo mondo, come tutti sappiamo, può essere pieno di critiche, discriminazioni e negatività. Sono grata di poter far parte di qualcosa che porta luce, che ti fa sorridere, ballare e sentire che il mondo è la tua ostrica".
H.Weber--VB