
-
Calcio: stop Conceicao col Portogallo, rientra alla Juve
-
Pantelleria rende omaggio a Giorgio Armani
-
Attori e registi, 'boicottiamo il cinema israeliano'
-
Il re degli iceberg ha perso la corona, si sta disintegrando
-
Sofia Coppola racconta l'Haute Couture di Chanel in un libro
-
Urso, Stellantis e Anfia, subito azioni strategiche Ue per auto
-
Il gas chiude sopra i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 82,9 punti e 6,3 con Parigi
-
Giove, una mostra per la pace dalle rifugiate ucraine
-
Mondiale 2026: Tunisia seconda nazionale africana qualificata
-
Pc spenti negli uffici, giù le serrande nei negozi Armani
-
Università: a Infermieristica numero domande non copre posti
-
Dare alle auto autonome anche il senso dell'udito
-
A Torino le stelle dell'animazione e degli effetti speciali
-
Tajani, 'si può pensare a detassazione della tredicesima'
-
Tommaso Paradiso torna nei palasport
-
Kasper Hjulmand é il nuovo allenatore del Bayer Leverkusen
-
Tv: Ace e Dazn smantellano sito illegale di streaming sportivo
-
Stiglitz, 'accordo con Trump non vale la carta su cui è scritto'
-
A Firenze Festival economia civile con i Nobel Spence e Banerjee
-
Vasco Rossi, a novembre esce 'Vasco live 2025-The Essentials'
-
Azzurre del volley a Malpensa con la Coppa, cori e abbracci
-
C'è un circuito genetico che lega i fiori a luce e temperatura
-
Tv: da basket a tennis, Sky 1,5 milioni di spettatori per Sinner
-
Calcio: Baldini carica l'U21, contro la Macedonia serve talento
-
Bayrou in Parlamento, 'ho voluto questa prova'
-
Il gas accelera sopra i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Salva a Los Angeles l'ultima casa di Marilyn Monroe
-
Lucio Corsi annuncia nuovi live, tour europeo e palasport
-
Tv: da volley a tennis, Sky 1,5 milioni di spettatori per Sinner
-
Calcio: Deschamps, "il Psg non è l'avversario della Francia"
-
Antonella Ruggiero annulla concerti 2025 per problemi di salute
-
L'inflazione nell'Ocse al 4,1% a luglio, in Italia all'1,7%
-
Biffi (Assolombarda), 'dai dazi Usa Italia rischia 23 miliardi'
-
Box office, l'horror The Conjuring trascina gli incassi
-
Alleanza Bufala, ricotta Dop e San Daniele per campagna in Ue
-
FontanaMix Ensemble di Bologna omaggia Luciano Berio
-
Calcio: doping, Uefa sospende per 10 mesi Yeray Alvarez
-
Azzurre del volley attese a Malpensa, 'hanno fatto la storia'
-
Wafa, '6 morti per malnutrizione a Gaza nelle ultime 24 ore'
-
A SpaceX le frequenze wireless di EchoStar per 17 miliardi
-
Due ministre spagnole 'persone non grate' in Israele
-
Netanyahu rinvia la testimonianza dopo attentato a Gerusalemme
-
Idf, evacuazione urgente per i residenti di Gaza City
-
Cassazione, Eni deve pagare 3,4 milioni per Imu piattaforme
-
Cremlino, 'nessuna sanzione ci farà cambiare posizione'
-
L'Onu accusa Israele, 'retorica genocida' su Gaza
-
La Luna rossa, evento astronomico del 2025
-
Riello sgr acquisisce controllo napoletana Apreamare
-
Jovanotti a studenti Rondine, 'meraviglioso formare leader pace'

Salva a Los Angeles l'ultima casa di Marilyn Monroe
Un giudice ferma i nuovi proprietari che volevano demolirla
La casa di Los Angeles dove Marilyn Monroe trascorse gli ultimi mesi della sua vita è stata salvata da un giudice che ha respinto la richiesta di abbatterla presentata degli attuali proprietari, Brinah Milstein e Roy Bank. Sei mesi dopo essersi trasferita nella villetta in stile hacienda spagnola al numero 12305 di Fifth Helena Drive, Marilyn morì a soli 36 anni in camera da letto per overdose di barbiturici. Sebbene il tempo trascorso nella casa sia stato breve, l'abitazione di Brentwood è diventata un silenzioso monumento alla vita dell'attrice, con fan che ancora oggi, a oltre sessant'anni dalla morte, lasciano fiori davanti al cancello. I Bank possiedono un immobile adiacente a quello di Marilyn e avevano cercato di unire le due proprietà dopo aver acquistato, nell'agosto 2023, l'ex casa della diva per 8,4 milioni di dollari. Brinah e Roy si sono però visti dar torto dal giudice della Superior Court di Los Angeles, James Chalfant che ha chiuso una battaglia legale durata due anni. Inizialmente il municipio aveva dato ai Bank - lui un ex produttore per reality come Survivor e The Apprentice, lei erede di una dinastia immobiliare - luce verde per la demolizione. La notizia del permesso aveva prevedibilmente suscitato proteste tra molti abitanti di Los Angeles, storici, sostenitori della conservazione e fan di Marilyn in tutto il mondo, così il Comune aveva fatto marcia indietro schierandosi contro i proprietari. "Non c'è nessuna persona o luogo nella città di Los Angeles iconico quanto Marilyn Monroe e la sua casa di Brentwood", aveva dichiarato la consigliera comunale Traci Park nel giugno 2024: "Perdere questo pezzo di storia, l'unica casa che Marilyn Monroe abbia mai posseduto, sarebbe un colpo devastante per la conservazione storica e per una città in cui meno del 3 per cento delle designazioni storiche è associato a proprietarie donne".
D.Schlegel--VB