
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 62,26 dollari
-
Evacuato terminal Heathrow, perdita di materiali pericolosi
-
Pubblicata la Strategia italiana per le Tecnologie quantistiche
-
Macron 'prende atto', nomina successore nei prossimi giorni
-
Mondiali: Israele-Italia, azzurri in avanti con Retegui-Kean
-
Mps conquista Mediobanca, l'opas chiude al 62,3%
-
Calcio: stop Conceicao col Portogallo, rientra alla Juve
-
Pantelleria rende omaggio a Giorgio Armani
-
Attori e registi, 'boicottiamo il cinema israeliano'
-
Il re degli iceberg ha perso la corona, si sta disintegrando
-
Sofia Coppola racconta l'Haute Couture di Chanel in un libro
-
Urso, Stellantis e Anfia, subito azioni strategiche Ue per auto
-
Il gas chiude sopra i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 82,9 punti e 6,3 con Parigi
-
Giove, una mostra per la pace dalle rifugiate ucraine
-
Mondiale 2026: Tunisia seconda nazionale africana qualificata
-
Pc spenti negli uffici, giù le serrande nei negozi Armani
-
Università: a Infermieristica numero domande non copre posti
-
Dare alle auto autonome anche il senso dell'udito
-
A Torino le stelle dell'animazione e degli effetti speciali
-
Tajani, 'si può pensare a detassazione della tredicesima'
-
Tommaso Paradiso torna nei palasport
-
Kasper Hjulmand é il nuovo allenatore del Bayer Leverkusen
-
Tv: Ace e Dazn smantellano sito illegale di streaming sportivo
-
Stiglitz, 'accordo con Trump non vale la carta su cui è scritto'
-
A Firenze Festival economia civile con i Nobel Spence e Banerjee
-
Vasco Rossi, a novembre esce 'Vasco live 2025-The Essentials'
-
Azzurre del volley a Malpensa con la Coppa, cori e abbracci
-
C'è un circuito genetico che lega i fiori a luce e temperatura
-
Tv: da basket a tennis, Sky 1,5 milioni di spettatori per Sinner
-
Calcio: Baldini carica l'U21, contro la Macedonia serve talento
-
Bayrou in Parlamento, 'ho voluto questa prova'
-
Il gas accelera sopra i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Salva a Los Angeles l'ultima casa di Marilyn Monroe
-
Lucio Corsi annuncia nuovi live, tour europeo e palasport
-
Tv: da volley a tennis, Sky 1,5 milioni di spettatori per Sinner
-
Calcio: Deschamps, "il Psg non è l'avversario della Francia"
-
Antonella Ruggiero annulla concerti 2025 per problemi di salute
-
L'inflazione nell'Ocse al 4,1% a luglio, in Italia all'1,7%
-
Biffi (Assolombarda), 'dai dazi Usa Italia rischia 23 miliardi'
-
Box office, l'horror The Conjuring trascina gli incassi
-
Alleanza Bufala, ricotta Dop e San Daniele per campagna in Ue
-
FontanaMix Ensemble di Bologna omaggia Luciano Berio
-
Calcio: doping, Uefa sospende per 10 mesi Yeray Alvarez
-
Azzurre del volley attese a Malpensa, 'hanno fatto la storia'
-
Wafa, '6 morti per malnutrizione a Gaza nelle ultime 24 ore'
-
A SpaceX le frequenze wireless di EchoStar per 17 miliardi
-
Due ministre spagnole 'persone non grate' in Israele
-
Netanyahu rinvia la testimonianza dopo attentato a Gerusalemme
-
Idf, evacuazione urgente per i residenti di Gaza City

A Torino le stelle dell'animazione e degli effetti speciali
Dal 12 al 17 ottobre la View conference con registi premi Oscar
Torino e il Piemonte si preparano ad accogliere le stelle dell'animazione e del cinema digitale: dalla Hollywood dei blockbuster ai registi premi Oscar, fino agli sceneggiatori e ai maestri degli effetti speciali. Da domenica 12 a venerdì 17 ottobre il capoluogo piemontese sarà il palcoscenico della 26a edizione di View Conference, il più importante evento italiano dedicato all'intelligenza artificiale e all'arte, alle tecnologie per il cinema e al business dell'intrattenimento digitale. E' attesa una line-up senza precedenti di ospiti internazionali, protagonisti di una settimana di panel, masterclass, anteprime ed eventi speciali. "View Conference è da sempre un ponte a Torino, tra i professionisti del settore e il pubblico, un'occasione unica di scoprire il dietro le quinte delle più grandi produzioni mondiali. Quest'anno ci concentreremo in particolare sui film in uscita, portando sul palco le stelle del cinema", sottolinea Maria Elena Gutierrez, direttrice della manifestazione. Domenica 12 e lunedì 13 ottobre la View Conference prenderà il via alla Piazza dei Mestieri, per trasferirsi da martedì 14 a venerdì 17 ottobre alle Ogr Torino. In programma anche due proiezioni serali al cinema Massimo, martedì 14 e giovedì 16 ottobre. Tra i big spiccano i grandi registi dell'animazione contemporanea: Dean DeBlois, regista del film fantasy Dragon Trainer (How to Train Your Dragon) e Domee Shi, premio Oscar per il corto Bao e regista del successo Pixar Elio, che sarà a Torino con Madeline Sharafian, per il lungometraggio firmato Disney/Pixar. Riflettori puntati anche su Alessandro Carloni, impegnato alla regia del prossimo grande progetto Il gatto col cappello (The Cat in the Hat), firmato Warner Bros Animation, e su Pierre Perifel, che condividerà il palco con il supervisore Vfx Matt Baer per raccontare i dietro le quinte di Troppo cattivi 2 (The Bad Guys 2), una delle saghe di maggior successo targata DreamWorks. Completano il parterre creativo Maggie Kang e Chris Appelhans, registi del nuovo progetto Netflix KPop Demon Hunters, insieme al team di Netflix/Sony Pictures Imageworks/Kuku studios guidato da Alex Woo con Nicola Lavender e Sacha Kapijimpanga che presenterà il film In Your Dreams - Continua a sognare.
S.Spengler--VB