
-
Mimit, convocato il tavolo moda per il 22 luglio
-
Mosca, primo villaggio occupato in regione Dnipropetrovsk
-
Umbria Jazz, al via le Clinics del Berklee College of Music
-
Incassi cinema, Jurassic World-La rinascita vola oltre 4 milioni
-
Bioplastiche ottenute dalle alghe per habitat extraterrestri
-
Sequenziato Dna di varietà italiane di olivi, è prima volta
-
Urso, avanti alleanza di 11 Paesi per la chimica e l'acciaio
-
Spettacoli dal vivo, 7 Regioni chiedono un 'vero confronto'
-
De Laurentiis, Verdone torna sul set con Scuola di Seduzione
-
Alice Cooper a Bologna per l'unica data italiana del tour
-
Calcio: media Brasile, Ancelotti jr. allenerà Botafogo
-
Assosharing, 'bene il contrassegno per i monopattini'
-
Intesa supporta le imprese con 10 miliardi per l'occupazione
-
Borsa: Milano piatta a +0,04% con Stellantis e l'energia
-
Cina, Brics non vogliono confronto dopo le minacce di Trump
-
Calcio: il Messico batte 2-1 gli Usa e vince la Gold Cup
-
Pichetto,a luglio la norma sul gas calmierato per le imprese
-
Borsa: Asia in rosso paga l'effetto dazi, l'Europa verso calo
-
Senza incidenti la prima corsa con tori a san Fermin a Pamplona
-
Amplifon mette in campo nuovi modelli informativi per i clienti
-
A maggio la produzione industriale tedesca cresce dell'1,2%
-
L'oro è in calo a 3.320,10 dollari l'oncia
-
Borsa: Shanghai apre a -0,12%, Shenzhen a -0,16%
-
'Fbi, Epstein non aveva una lista clienti, si è suicidato'
-
Trump, 'vicini a accordo per Gaza, forse in settimana'
-
Protesta arcobaleno contro l'Iran a Rio in occasione del Brics
-
Idf dirama avviso evacuazione 3 porti Yemen in vista attacco
-
Piogge in Texas, ordinate evacuazioni di alcune aree
-
Vela: inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone
-
Treno Eurostar Bruxelles-Londra bloccato per 9 ore in Francia
-
Wimbledon: Alcaraz rimonta Rublev e va ai quarti
-
Media, Hamas chiede più aiuti e l'apertura del valico di Rafah
-
Brics, a Gaza raggiungere un cessate il fuoco immediato
-
Monsoni in Pakistan, 72 morti negli ultimi dieci giorni
-
Tifone Danas su Taiwan, migliaia di persone evacuate
-
Media, esplosioni su una petroliera in un porto russo
-
Lula, non restiamo indifferenti di fronte al genocidio a Gaza
-
Tibetani in esilio, Cina vieta feste per il Dalai Lama in Tibet
-
Wimbledon: Norrie batte Jarry e va ai quarti
-
Sciopero del personale del gruppo Fs il 7 e 8 luglio
-
Bollo auto, dal 2026 si cambia, per le auto nuove
-
Euro donne: Soncin, ripartiamo dal secondo tempo col Belgio
-
Wimbledon: Mertens ko, Sabalenka accede ai quarti
-
Dinosauri da record in Usa, Jurassic World debutta a 147 milioni
-
Trudie Styler, 'il mio cinema per il sociale a Ischia Global'
-
Gp Silverstone: vince Norris davanti a Piastri, quarto Hamilton
-
Tour: Van der Poel vince la seconda tappa ed è maglia gialla
-
Trump, ho firmato dichiarazione di disastro per il Texas
-
Wimbledon: la russa Pavlyuchenkova si qualifica per i quarti
-
Cobolli dopo allenamento con Sinner, 'finalmente...stavo a morì'

Calcio: il Messico batte 2-1 gli Usa e vince la Gold Cup
Decisivo Edson Alvarez al 77'. Jimenez dedica il suo gol a Jota
Il Messico, detentore del titolo, ha battuto gli Stati Uniti (2-1) nella notte a Houston e ha vinto la sua decima Gold Cup, un record nella competizione del centro e nord America. Decisivo il gol al 77' di Edson Alvarez, giocatore del West Ham e capitano dei messicani, che è stato nominato miglior giocatore del torneo. Gli uomini di Mauricio Pochettino avevano aperto le marcature portando in vantaggio gli Usa al quarto minuto grazie ad un colpo di testa di Chris Richards, difensore centrale del Crystal Palace. È stata una delle poche azioni pericolose degli americani in un primo tempo dominato dal "Tri", che ha pareggiato poco prima della mezz'ora di gioco grazie al veterano (34 anni) Raul Jimenez, lanciato in profondità da Marcel Ruiz. L'attaccante del Fulham, autore del gol della qualificazione in finale contro l'Honduras (1-0), ha poi reso omaggio al portoghese Diogo Jota con una maglia floccata del N.20 e il suo nome. I due sono stati compagni di squadra al Wolverhampton. "È stato un compagno fantastico per due anni con i Wolves" tra il 2018 e il 2020 - ha spiegato Raul Jimenez dopo la partita - Ci siamo incontrati spesso, abbiamo condiviso momenti meravigliosi lì e siamo stati tra i giocatori chiave per il successo dei Wolves" con una promozione in Premier League. Il Messico è riuscito a sollevare il trofeo per la decima volta, un record nel torneo annuale tra le migliori squadre dei paesi della CONCACAF (Nord America, Centro e Caraibi). Questa finale, disputata davanti a circa 71.000 spettatori al NRG Stadium di Houston, è stata l'ottava tra centroamericani e statunitensi che, tra l'altro, sono co-organizzatori con il Canada della Coppa del Mondo 2026. Gli Usa hanno vinto sette volte il trofeo.
M.Vogt--VB