
-
A Fano 'Sopravènto', festival di Colapesce e Dimartino
-
Durdust Urban Impressionism Summer Tour, anteprima ad Ascoli
-
Teatro Carlo Felice Genova, arriva la Carmen della modernità
-
Calcio:Ancelotti 'Brasile sfida importante,oggi sono felice'
-
Il programma di domani, tra Loznitsa in gara e Cruise
-
Gme, prezzo elettricità sale a 97,25 euro al Mwh
-
Maschere del teatro italiano, Lavia e Andò i favoriti
-
Blackout in Spagna, il ritorno della luce visto dai satelliti
-
Pinguini Tattici Nucleari, Università luogo importantissimo
-
Mel Gibson e Andrea Iervolino, proposta di accordo Usa-Italia
-
Cannes, il programma dell'apertura con la Palma a De Niro
-
Landini, con il quorum più diritti a milioni di persone
-
Stefano Bollani compone musiche per Marcel et Monsieur Pagnol
-
Coppa Italia: Lega A organizza 'Charity gala dinner' con Dazn
-
Calcio: giudice, due turni a Kalulu ed uno a 14 giocatori
-
Un nuovo 'Attila' di Verdi debutta alla Fenice di Venezia
-
Mosca, 'non accettiamo conclusioni Onu su tragedia Mh17'
-
Borsa: l'Europa resta calma in attesa dell'inflazione Usa
-
Referendum, Landini 'penso che ce la possiamo fare'
-
Berlino, la Russia non lasci una sedia vuota
-
Kiev, l'assenza di Putin a Istanbul sarebbe segnale definitivo
-
Cremlino, 'europei sono pro Kiev, non possono mediare'
-
Ex Ilva: l'azienda chiede la cig per 3926 lavoratori
-
Landini, 'pericoloso e sbagliato invitare a non votare'
-
Luigi Lo Cascio il protagonista de Il Mestiere ciak in Calabria
-
Coppa Italia: Italiano, Bologna aspetta da tanto questo momento
-
Taormina Festival, Premio alla Carriera a Martin Scorsese
-
L'indice Zew sulla salute dell'economia tedesca sopra le stime
-
Al via ciak per nuovo film Zanasi con Riondino e Mastandrea
-
Le foreste si sincronizzano quando è in arrivo un'eclissi solare
-
Nestlè, nel 2024 in Italia 4,4 miliardi di valore condiviso
-
Coppa Italia: Conceicao, Italia Paese importante per me
-
L'Onu accusa Israele, 'usa la fame come arma di guerra'
-
Finaliste C.Italia al Quirinale, Malagò 'è storia del Paese'
-
Gérard Depardieu condannato a 18 mesi per aggressioni sessuali
-
"My name is Floria" di Virginia Guastella al Festival Aperto
-
Al via concorso giovani per rielaborare la musica classica
-
Tennis: finisce dopo 6 mesi binomio Murray-Djokovic
-
Nissan: perdita di 4,08 miliardi di euro nel 2024
-
Ancelotti: Brasile, ingaggio record e già lavora a convocazioni
-
Kiev, a Istanbul Zelensky è pronto a parlare solo con Putin
-
Marefestival a Salina, premio Massimo Troisi a Massimo Boldi
-
Calcio: crisi Real, Rodrygo vuole andare via
-
Le percussioni degli scimpanzé svelano le origini del ritmo
-
Berlino, arrestati 4 leader di un gruppo estremista di destra
-
Più Bandiere blu in Italia, salgono a 246. Spiagge top 487
-
Urso, intesa Cina Usa ci dice che è necessario negoziare
-
Ex Ilva: Urso, oggi incontro commissari sindacati su cig
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa, bene Mps (+3%)
-
Cina, 'Usa smettano di diffamarci su crisi del fentanyn'

Ammutinamento Marsiglia, squadra contro De Zerbi 'non vi alleno'
Situazione tesa all'OM dopo la sconfitta contro il Reims
Roberto De Zerbi furioso con i giocatori ed Olympique Marsiglia ormai in crisi, dopo 4 sconfitte e una vittoria nelle ultime 5 partite. In attesa dell'imminente consacrazione ufficiale del PSG come vincitore del campionato, l'OM rischia di perdere anche il terzo posto. Dopo la sconfitta a Reims per 3-1, lo scorso week-end, nel centro di allenamento dei marsigliesi si sono vissute ore bollenti, secondo la ricostruzione de L'Equipe. De Zerbi - al ritorno da Reims (che non vinceva in campionato dall'11 novembre) - ha tenuto tutti in ritiro al centro tecnico della Commanderie, annullando i due giorni previsti di riposo e annunciando dure sedute di allenamento. Il clima è diventato incandescente, fra i giocatori e il tecnico - dopo le proteste per il ritiro - si è andati vicini alla rottura. "Oggi non vi alleno", avrebbe detto De Zerbi alla squadra, lasciata allo staff tecnico. A quel punto, i giocatori si sono ammutinati e hanno deciso di non mettere gli scarpini. Il tempo previsto per l'allenamento è stato consumato in un lungo dialogo dei giocatori con il direttore sportivo, Medhi Benatia. Sarebbero volate accuse e parole grosse nei confronti di De Zerbi, poi nel pomeriggio la squadra è scesa in campo con lo staff tecnico mentre lo stesso De Zerbi osservava da lontano. Tra le frasi che i giocatori non avrebbero digerito - secondo L'Equipe - quella di De Zerbi nel cuore della lite sulla notte fra domenica e lunedì in cui è scattato il ritiro obbligatorio: "Io la mia famiglia non la vedo mai - avrebbe detto l'allenatore ai giocatori - quindi anche voi non vedrete le vostre".
R.Kloeti--VB