
-
Il Napoli batte 2-1 il Catanzaro in amichevole
-
Giffoni, tutti i film vincitori della 55/a edizione
-
Torino: Adams 'Baroni offensivo, voglio tanti gol'
-
Tra bici, sole e pioggia, il concerto bike sold out di Jova
-
Mondiali scherma: oro per gli azzurri del fioretto
-
Mondiali scherma: azzurre ko, bronzo Corea nella spada femminile
-
Il Torino batte 4-1 la Cremonese in amichevole
-
Maneskin di Sadturs-Kiid con Ghali-Shiva spopola su piattaforme
-
Il matrimonio del mio migliore amico, idea sequel per film cult
-
Green e al servizio di 2 province, inaugurato ospedale Monopoli
-
Leclerc "un buon giro, non me l'aspettavo"
-
Due gol e sette gialli, Cagliari sconfitto ad Hannover
-
Gp Belgio: Norris in pole position, terzo Leclerc
-
Tour: Pogacar arriva in giallo a Parigi, Milan in verde
-
F1: a Spa disastro Hamilton, al Gp partirà 16/o
-
Milan: Allegri, lavoriamo bene e qualità Leao straordinarie
-
Tour: Groves vince per distacco la 20/a tappa
-
Festival Puccini, la pioggia non ferma Turandot
-
Bonicelli: presidente società, 'si studia il rientro in Italia'
-
Gubitosi passa il testimone di Giffoni, 'vi guidi la poesia'
-
Il Milan batte il Liverpool, 4-2 in amichevole
-
Fonti, 'l'Ue frena sulla web tax per l'intesa con gli Usa'
-
Circa 1.500 migranti arrestati in Libia
-
Junior Cally, 'torno a scrivere musica ma basta testi di rabbia'
-
Taiwan boccia revoca del mandato per deputati filo-Pechino
-
Aiuti in bottiglia per Gaza, ambientalisti protestano
-
Corbyn, bambini Gaza muoiono perché mondo si rifiuta di aiutarli
-
Gp Belgio: Leclerc 'bene imparare, ma ora vorrei anche vincere'
-
Mondiali tuffi: bronzo Pellacani nel trampolino da 1 metro
-
Amadeo Giannini, il 'banchiere di tutti' che lanciò Hollywood
-
L'Arena di Verona prima nella lirica per numero spettatori
-
Mondiali scherma: Francia battuta, fiorettisti Italia in finale
-
Il Mittelfest chiude domani con la voce di Malika Ayane
-
Verstappen 'giocato al gatto e al topo con le McLaren'
-
Camera, avanza spesa del Pnrr, al 31 maggio è oltre il 40%
-
Gli Slipknot annunciano la ristampa deluxe dell'album di debutto
-
Ozzy Osbourne, in uscita la biografia sul Principe delle Tenebre
-
Gp Belgio: Verstappen vince gara sprint in Belgio, Leclerc 4/o
-
In 5mila in bici da oltreconfine per Jovanotti a Fusine
-
Si spacciava per ambasciatore Paesi fittizi, indiano arrestato
-
La Fiorentina non si allena, rinviata la visita di Gattuso
-
'Voli ed energia al top dei rincari da invasione Ucraina'
-
Aerei, da liquidi ai cani in cabina, ecco tutte le novità
-
Attacco a Palazzo di Giustizia nel sud dell'Iran, 8 morti
-
Idf, razzo proveniente dal sud di Gaza cade in zona aperta
-
Cgia, in 9 casi su 10 le tasse sono 'nascoste'
-
L'Inter riparte, al via il raduno ad Appiano
-
Cipollone (Bce), euro digitale garanzia indipendenza da estero
-
Cipollone (Bce), 'dall'economia segnali contrastanti'
-
Mondiali tuffi: Pellacani parte bene, è in finale da 1 metro

Cuore, interventi 'Tavi' in stallo per prima volta in 20 anni
Gise, solo metà del fabbisogno nazionale di 400 per milione
Per la prima volta in 20 anni, da quando la procedura è entrata nella pratica clinica per il trattamento della stenosi aortica, si ferma il trend di crescita delle sostituzioni transcatetere di valvola aortica (Tavi, Transcatheter aortic valve implantation) eseguite in Italia, allontanando sempre più il nostro Paese dal fabbisogno nazionale. Nel 2024 sono cresciute del solo 0,2% sul 2023, per un totale di 13mila interventi, a fronte dell'aumento significativo di altre procedure. A evidenziarlo la Società italiana di cardiologia interventistica (Gise) nel corso del convegno "Think Heart With Gise. Dal dato alla cura: strategie per un equo accesso", in corso presso il ministero della Salute a Roma. Gise sottolinea come la cardiologia interventistica offra 229 centri che operano h24, con un numero di angioplastiche primarie per milione di abitanti pari al target di 600. Secondo il report, basato su dati da 255 centri di cardiologia (il 93% di quelli attivi in Italia) il numero totale di Tavi nel 2024 è stato di 12.999 (+0,24%). "Una significativa inversione di rotta rispetto agli anni precedenti, che avevano visto crescite a doppia cifra (+13,0% nel 2023 e +13,6% nel 2022)", commenta Alfredo Marchese, presidente eletto Gise. "Una battuta d'arresto intempestiva, considerate le ultime evidenze scientifiche che stanno ampliando le indicazioni della Tavi e il già non soddisfatto fabbisogno nazionale". In Italia ogni anno si eseguono 220 Tavi per milione di abitanti - con evidenti disparità regionali - quando invece il fabbisogno stimato è di circa 400. Espansione significativa, invece, per la riparazione della valvola mitrale: 1934 procedure nel 2024, +11% rispetto all'anno precedente. Aumenta del 12% la chiusura dell'auricola sinistra per la prevenzione dell'ictus, che raggiunge 2539 procedure nel 2024 e continua la traiettoria in crescita. Sale anche l'interventistica tricuspidalica percutanea: 481 procedure nel 2024. "Una cardiologia interventistica dinamica e pronta ad affrontare le sfide del presente e del futuro, con una rete di centri e di personale dal ruolo sempre più importante nel trattamento della patologia coronarica e delle cardiopatie valvolari e strutturali", spiega Francesco Saia, presidente Gise. "Tuttavia, sul terreno vi sono una serie di ostacoli da superare per poter rispondere alle necessità di salute e per poter armonizzare l'offerta terapeutica su tutto il territorio".
N.Schaad--VB