
-
Moraes dà 24 ore alla polizia per spiegare ritardo di Bolsonaro
-
Trump, Netanyahu non mi ha avvertito prima di raid a Doha
-
Netanyahu ringrazia Trump dopo la minaccia a Hamas
-
Il Como incanta con Nico Paz, poi spreca. Genoa pareggia al 92'
-
Media Gaza, tank dell'Idf nel cuore di Gaza city
-
Trump, 'Usa hanno colpito una nave che trasportava droga'
-
Tusk, 'intercettato drone su edifici governo, 2 arresti'
-
Calcio: Verona-Cremonese 0-0
-
Pagate le azioni Mediobanca, Mps diventa primo socio col 62%
-
Sci: è morto l'azzurro Matteo Franzoso
-
Fitd e 5 banche insieme per risanamento di Banca Progetto
-
Elvio Sonnino nuovo consigliere delegato di Popolare di Sondrio
-
Champions: Kovac, 'Juve forte, ma Borussia vuole fare bene'
-
Immersive Disney Animation, a Roma la mostra sui grandi successi
-
Calcio: Uefa-Fifpro, "impegno condiviso per salute calciatori"
-
Basket: Petrucci: 'nuovo ct? Spero fumata bianca entro il mese'
-
Pace, memoria e lotta alle discriminazioni, torna 'Amico Rom'
-
Basket: Polonara, 'domani il ricovero, poi il trapianto'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,56%)
-
Fabrizio Moro, il 14 novembre esce il nuovo album di inediti
-
Basket: Petrucci invita Mattarella 'venga a vedere una partita'
-
Lo spread Btp-Bund scende a 78 punti base
-
Basket: Buonfiglio 'non stanchiamoci di essere ambiziosi'
-
Borsa: Milano svetta con Cucinelli e Stm, male Amplifon
-
Calcio: l'ultima moda di Luis Enrique, metà gara in tribuna
-
Borsa: l'Europa in rialzo in vista della Fed, Parigi +0,92%
-
Matthaus dona maglia all'Olimpico 'qui sollevai Coppa del Mondo'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,14%)
-
BJK Cup: domani Italia-Cina, Garbin "c'é un bel clima"
-
Champions: Juve; Locatelli, vittoria con Inter ci dà entusiasmo
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Battuta l'Inter senza fare il massimo'
-
'Il killer di Kirk scrisse che aveva occasione per ucciderlo'
-
Bessent, proprietà della divisione Usa TikTok sarà americana
-
Renato Zero, da gennaio 2026 scatta L'Orazero in tour
-
Mondiali atletica: Duplantis oltre i 6,30, é il suo 14mo record
-
Sarah Toscano, il 3 ottobre esce il suo primo album Met Gala
-
Frah Quintale, il nuovo album Amor Proprio fuori il 10 ottobre
-
Jacobs dopo il flop di Tokyo, 'ci sentiamo presto'
-
Foti, 'le ferrovie hanno un ruolo chiave per lo sviluppo'
-
Rosolino apre la 31/a edizione delle Olimpiadi 50&Più a Taranto
-
In Borsa rally moda con Cina e Kering, per Armani faro su Lvmh
-
Shein chiude sito nel Pavese, oltre 300 licenziamenti
-
Bessent, c'è accordo quadro su TikTok
-
Calcio: lesione alla coscia per Dybala, salterà il derby
-
Almodovar, 'legittime le proteste contro Israele'
-
Tiziano Ferro annuncia il ritorno live con Stadi26
-
Avrebbe 100 anni B.B. King, la leggenda del blues
-
Franzoso, Garrone "bisogna subito rafforzare la sicurezza"
-
Mondiali atletica: Furlani in finale del lungo
-
David Gilmour, 'c'è una magia in più nel suonare a Roma'

'Voli ed energia al top dei rincari da invasione Ucraina'
Unc stila la classifica degli aumenti tra giugno 2021 e 2025
Sul podio i voli europei, i voli nazionali e l'olio d'oliva. Seguiti dal burro e l'energia elettrica del mercato libero. Sono queste le voci che guidano la classifica dei rincari degli ultimi quattro anni, dal giugno 2021 al giugno 2025. E' quanto emerge da un'analisi dell'Unione Nazionale Consumatori che ha elaborato i dati Istat per stilare la classifica dei maggiori aumenti rispetto al periodo pre-crisi, ossia che si sono verificati dopo l'invasione dell'Ucraina avvenuta nel febbraio 2022. Da allora, spiega l'associazione, si sono alternati in testa ai rialzi svariati prodotti, dall'energia elettrica del mercato libero ai voli nazionali, dallo zucchero all'olio diverso da quello di oliva, per via del balzo dell'olio di girasole. Ne emerge che, dopo i vari saliscendi, alcuni vincono la classifica di questi anni di incrementi astronomici, mentre altri si sono ridimensionati. Per fare un confronto omogeneo, che tenesse conto della stagionalità, considerando anche che l'energia ha iniziato la sua corsa nel luglio del 2021, la base di partenza è quella dei prezzi del giugno 2021. Ebbene, in 4 anni, dal giugno 2021 al giugno 2025, a fronte di un'inflazione generale del 17,8%, ci sono alcune voci che sono più che raddoppiate di prezzo. In particolare, in testa alla classifica ci sono i voli europei che rispetto a giugno del 2021 decollano del 156,5%. Medaglia d'argento per i voli nazionali, che se sono volati su giugno 2024 del 38,7% (cfr. tabella n. 3), rispetto a 4 anni fa si impennano addirittura del 124,9%. Sul gradino più basso del podio l'olio di oliva che ora costa il 59,5% in più. Chiudono la classifica con gli aumenti più contenuti pere, molluschi freschi e patatine fritte, saliti tutti di circa il 28%.
A.Ruegg--VB