
-
Calcio: Verona-Cremonese 0-0
-
Pagate le azioni Mediobanca, Mps diventa primo socio col 62%
-
Sci: è morto l'azzurro Matteo Franzoso
-
Fitd e 5 banche insieme per risanamento di Banca Progetto
-
Elvio Sonnino nuovo consigliere delegato di Popolare di Sondrio
-
Champions: Kovac, 'Juve forte, ma Borussia vuole fare bene'
-
Immersive Disney Animation, a Roma la mostra sui grandi successi
-
Calcio: Uefa-Fifpro, "impegno condiviso per salute calciatori"
-
Basket: Petrucci: 'nuovo ct? Spero fumata bianca entro il mese'
-
Pace, memoria e lotta alle discriminazioni, torna 'Amico Rom'
-
Basket: Polonara, 'domani il ricovero, poi il trapianto'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,56%)
-
Fabrizio Moro, il 14 novembre esce il nuovo album di inediti
-
Basket: Petrucci invita Mattarella 'venga a vedere una partita'
-
Lo spread Btp-Bund scende a 78 punti base
-
Basket: Buonfiglio 'non stanchiamoci di essere ambiziosi'
-
Borsa: Milano svetta con Cucinelli e Stm, male Amplifon
-
Calcio: l'ultima moda di Luis Enrique, metà gara in tribuna
-
Borsa: l'Europa in rialzo in vista della Fed, Parigi +0,92%
-
Matthaus dona maglia all'Olimpico 'qui sollevai Coppa del Mondo'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,14%)
-
BJK Cup: domani Italia-Cina, Garbin "c'é un bel clima"
-
Champions: Juve; Locatelli, vittoria con Inter ci dà entusiasmo
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Battuta l'Inter senza fare il massimo'
-
'Il killer di Kirk scrisse che aveva occasione per ucciderlo'
-
Bessent, proprietà della divisione Usa TikTok sarà americana
-
Renato Zero, da gennaio 2026 scatta L'Orazero in tour
-
Mondiali atletica: Duplantis oltre i 6,30, é il suo 14mo record
-
Sarah Toscano, il 3 ottobre esce il suo primo album Met Gala
-
Frah Quintale, il nuovo album Amor Proprio fuori il 10 ottobre
-
Jacobs dopo il flop di Tokyo, 'ci sentiamo presto'
-
Foti, 'le ferrovie hanno un ruolo chiave per lo sviluppo'
-
Rosolino apre la 31/a edizione delle Olimpiadi 50&Più a Taranto
-
In Borsa rally moda con Cina e Kering, per Armani faro su Lvmh
-
Shein chiude sito nel Pavese, oltre 300 licenziamenti
-
Bessent, c'è accordo quadro su TikTok
-
Calcio: lesione alla coscia per Dybala, salterà il derby
-
Almodovar, 'legittime le proteste contro Israele'
-
Tiziano Ferro annuncia il ritorno live con Stadi26
-
Avrebbe 100 anni B.B. King, la leggenda del blues
-
Franzoso, Garrone "bisogna subito rafforzare la sicurezza"
-
Mondiali atletica: Furlani in finale del lungo
-
David Gilmour, 'c'è una magia in più nel suonare a Roma'
-
Trump minaccia stato di emergenza nazionale nella capitale
-
A Ginevra riunito gruppo Onu su sparizioni forzate
-
Tesla sale a Wall Streer, Musk ha comprato azioni per 1 miliardo
-
I Wonder Pictures riparte da 'La voce di Hind Rajab'
-
Al via il Reggio Calabria FilmFest 2025 con un docu su De Nava
-
Moto: festa grande al Gp Red Bull di San Marino e Riviera Rimini
-
"Granfondo del Montefeltro"ci siamo,c'è anche Alessandra Sensini

Calcio: Uefa-Fifpro, "impegno condiviso per salute calciatori"
Ceferin e Terrier, "Le Nazionali rappresentano un pilastro"
Il presidente Uefa Aleksander Čeferin e il presidente Fifpro Europe David Terrier si sono incontrati la scorsa settimana a Tirana, a margine di una riunione del Comitato Esecutivo Uefa, per "riaffermare il loro impegno condiviso nella tutela della salute dei calciatori e nella costruzione di un futuro sostenibile per il calcio europeo - dove il calcio delle nazionali rappresenta un pilastro dell'identità, dell'unità e dello sviluppo". Entrambe le organizzazioni - in una nota congiunta - hanno sottolineato la necessità di soluzioni collettive e lungimiranti che tutelino il benessere dei calciatori all'interno di un ecosistema competitivo integrato. In questo contesto, hanno ribadito che "il calcio delle nazionali deve continuare a prosperare come forza centrale nel panorama calcistico europeo. Per i calciatori, rappresentare il proprio paese è un sogno che dura tutta la vita. Per il calcio, le competizioni tra nazionali sono fonte di ispirazione e forza di unità, creando momenti di orgoglio e celebrazione condivisi oltre i confini. Le squadre nazionali costituiscono anche la spina dorsale finanziaria del calcio, come prima e insostituibile fonte di solidarietà che sostiene l'intera piramide e consente tutte le attività di sviluppo e di base delle federazioni nazionali". I due presidenti hanno riaffermato che "una relazione forte e complementare tra le competizioni per club e quelle per nazionali è essenziale per la salute del calcio europeo. Hanno riconosciuto che l'attuale intensità del calendario esercita una pressione crescente sui calciatori e hanno concordato che è giunto il momento per tutti gli attori - Uefa, federazioni nazionali, leghe, club e sindacati dei calciatori - di collaborare alla definizione di quadri che tutelino la salute e il benessere dei giocatori, rafforzando al contempo i valori e i benefici a lungo termine della piramide calcistica europea". "Questo spirito di responsabilità condivisa si fonda sul Memorandum d'Intesa firmato da UEFA e FIFPRO Europe nel 2024, che ha rafforzato il ruolo dei calciatori nella governance del calcio e ha posto le basi per una cooperazione strutturata - anche attraverso il Comitato europeo per il Dialogo Sociale, dove i principali attori sono rappresentati a livello europeo", si legge nella nota. "Il calcio delle nazionali resta un pilastro dell'identità e dell'unità europea. Con l'aumento delle pressioni sui giocatori, è più importante che mai lavorare insieme - con federazioni, leghe, club e calciatori - per trovare soluzioni equilibrate per il futuro dello sport", ha dichiarato il presidente Uefa Aleksander Čeferin. "Riconosciamo tutti che il calendario ha raggiunto un punto critico," ha affermato il presidente Fifpro Europe David Terrier. "Abbiamo una responsabilità collettiva di agire. In Europa, abbiamo la fortuna di disporre degli strumenti e dei partner - inclusi club, leghe e federazioni nazionali - per costruire protocolli che tutelino il benessere dei calciatori e garantiscano che il calcio, sia per club che per nazionali, continui a ispirare, unire e crescere".
B.Baumann--VB