
-
Domani Sefcovic riferisce ai 27 sull'intesa sui dazi
-
Pop corn festival,premio Carrà a Il Taglio di Jonas di Capozzolo
-
Von der Leyen, 'intesa con gli Usa ridarà stabilità'
-
Trump, l'Ue effettuerà 600 mld investimenti in Usa
-
Intesa Ue-Usa sui dazi al 15%
-
Al via la 13/a edizione di Ariano International Film Festival
-
Pogacar vince il Tour, l'ultima tappa a Van Aert
-
Tour: Milan chiude in verde, Dagnoni 'risultato storico'
-
La Siria terrà elezioni parlamentari a settembre
-
Media,Starmer richiama il governo da pausa estiva per Gaza
-
F1: Leclerc "bel terzo posto, gara dura con Max alle calcagna"
-
Cottarelli, da dazi e dollaro impatto 20%, ma non sarà tracollo
-
Gp Belgio: Piastri domina e vince a Spa, terzo Leclerc
-
Pavarotti in musical, Michael Gracey prepara la bioplay
-
Godzilla, festa al Comic-Con per i 70 anni del mostro
-
Gp Belgio: gara partita, dietro la safety car
-
Gp Belgio: partenza fissata per le 16.20
-
Franco Simone, fuori il nuovo singolo Le tasche piene di sassi
-
Beyoncé, sul palco a Las Vegas reunion con le Destiny's Child
-
Mondiali nuoto: Ceccon, 'con questo tempo di solito è oro..'
-
Trump a Sky News, accordo con l'Ue? 50-50
-
Media, oltre 40 morti in un attacco a una chiesa in Congo
-
Mondiali scherma: spada e sciabola, azzurri fuori da medaglie
-
Media,'si teme per la sicurezza di Maxwell,pronti a trasferirla'
-
Mondiali nuoto: Martinenghi, 'ridatemi due anni di vita...'
-
Al-Shabaab prende il controllo di Maxaas,al centro della Somalia
-
Venezuela, seggi aperti per le elezioni municipali
-
Enac, disposizioni su liquidi applicate in 5 aeroporti
-
Mondiali nuoto: argento dell'Italia nei 4x100 stile
-
Mondiali nuoto: azzurre settime nella 4x100sl, oro Australia
-
Brivido Martinenghi, squalificato poi riammesso a 100 rana
-
Confartigianato, preoccupati, da dazi a rischio 25mila imprese
-
Mondiali: Ceccon in finale nei 50 farfalla
-
Mondiali: De Tullio sesto nei 400sl, oro al tedesco Mertens
-
Dagli Smiths a oggi, a Roma Morrissey voce dalla lunga storia
-
Cortometraggi italiani alla conquista del festival LA Shorts
-
Mondiali tuffi: trampolino 1mt, Marsaglia sesto e Tocci 11/o
-
Ex Ilva: attese per lunedì le conclusioni del comitato sul gas
-
The Cranberries, nuove edizioni speciali di No Need to Argue
-
Milan: Emerson Royal ceduto al Flamengo
-
Mezzaluna Rossa egiziana, 120 camion di aiuti entrati a Gaza
-
Mosca annulla la Parata navale, Putin presenzia a manovre
-
Attaccati templi contesi tra Thailandia e Cambogia
-
Freedom Flotilla, abbordaggio Handala è un atto di pirateria
-
Ritrovato l'attivista keniano sequestrato in Tanzania
-
Diverse persone accoltellate in un supermercato Michigan
-
Macbeth annullato per pioggia a Macerata dopo due ore di attesa
-
Taekwondo: Europei Para Youth Games, Italia chiude con 2 bronzi
-
Wawa e Dain, un amore impossibile in una tribù oceanica
-
Il Torino annuncia Israel, sarà il nuovo portiere

Tra bici, sole e pioggia, il concerto bike sold out di Jova
Ai laghi di Fusine dove lo attendevano 5000 bikers
Sold out in soli 34 minuti per il concerto di Lorenzo Jovanotti e lui, per il #Jovabikeparty al No Borders Music Festival, unico appuntamento live dell'estate per l'artista, non ha deluso il pubblico esibendosi in un mix travolgente di grandi classici e brani dal nuovo album Il corpo umano vol.1, compreso il singolo Occhi a cuore. Brani riproposti nell'energica versione live del nuovo disco Jova! Live! Love! (Island Records/Universal Music Italia), registrazione ufficiale del tour nei palazzetti, che da marzo a maggio 2025 ha collezionato 591.123 spettatori in 54 date sold out. Gli organizzatori parlano già di un "evento irripetibile, visionario, nato per celebrare la musica e la libertà, il #jovabikeparty". Bike perché lui è giunto avendo nelle gambe i 770 chilometri percorsi in bici per raggiungere i laghi di Fusine, in Fvg, a pochi metri dal confine con l'Austria. Ed ha preteso che i fans, in cinquemila, raggiugessero anche loro il luogo del concerto esclusivamente in bicicletta. Che venissero dall'Italia, dall'Austria o dalla Slovenia. Accolti da vento, pioggia e sola a seconda dei minuti, alle 14:15 Jova e la J Street Band di Palajova erano schierati sul palco: Saturnino al basso, Christian "Noochie" Rigano alle tastiere, Adriano Viterbini alla chitarra, Franco Santarnecchi al piano, Leo Di Angilla e Kalifa Kone alle percussioni, Carmine "B-Dog" Landolfi alla batteria. La sezione fiati è guidata da Gianluca Petrella, con Camilla Rolando alla tromba e Sophia Tomelleri al sax. Le voci ai cori sono quelle di Micol Touadi, Jennifer Vargas e Morris Pradella, anche alla seconda chitarra. Prima di dare inizio alla session musicale, ha presentato l'altra banda, quella degli amici con cui ha pedalato fino a Tarvisio: Paolo Bettini, oro olimpico ed ex Ct della nazionale; Daniele Bennati, pluripremiato campione ed ex commissario tecnico della nazionale di ciclismo; la Cheffa, alias Maria Vittoria Griffoni, neo ciclista e cuoca dei PalaJova arrivata in bici da Jesi; Fred Morini, fisioterapista, osteopata e grande appassionato di bici; Augusto Baldoni, detto Gus, compare di Jova in tanti viaggi in giro per il mondo.
H.Gerber--VB