
-
Cambogia accoglie proposta Usa su tregua con Thailandia
-
Venezuela al voto per le comunali tra tensioni e boicottaggi
-
Cuba, il governo ammette 'errori' nella crisi economica
-
Tennis: Darderi batte Taberner e vince torneo di Umago
-
Milei annuncia il taglio dei dazi sulle esportazioni agricole
-
Antonelli in lacrime, "devo trovare luce in fondo al tunnel"
-
Il Napoli batte 2-1 il Catanzaro in amichevole
-
Giffoni, tutti i film vincitori della 55/a edizione
-
Torino: Adams 'Baroni offensivo, voglio tanti gol'
-
Tra bici, sole e pioggia, il concerto bike sold out di Jova
-
Mondiali scherma: oro per gli azzurri del fioretto
-
Mondiali scherma: azzurre ko, bronzo Corea nella spada femminile
-
Il Torino batte 4-1 la Cremonese in amichevole
-
Maneskin di Sadturs-Kiid con Ghali-Shiva spopola su piattaforme
-
Il matrimonio del mio migliore amico, idea sequel per film cult
-
Green e al servizio di 2 province, inaugurato ospedale Monopoli
-
Leclerc "un buon giro, non me l'aspettavo"
-
Due gol e sette gialli, Cagliari sconfitto ad Hannover
-
Gp Belgio: Norris in pole position, terzo Leclerc
-
Tour: Pogacar arriva in giallo a Parigi, Milan in verde
-
F1: a Spa disastro Hamilton, al Gp partirà 16/o
-
Milan: Allegri, lavoriamo bene e qualità Leao straordinarie
-
Tour: Groves vince per distacco la 20/a tappa
-
Festival Puccini, la pioggia non ferma Turandot
-
Bonicelli: presidente società, 'si studia il rientro in Italia'
-
Gubitosi passa il testimone di Giffoni, 'vi guidi la poesia'
-
Il Milan batte il Liverpool, 4-2 in amichevole
-
Fonti, 'l'Ue frena sulla web tax per l'intesa con gli Usa'
-
Circa 1.500 migranti arrestati in Libia
-
Junior Cally, 'torno a scrivere musica ma basta testi di rabbia'
-
Taiwan boccia revoca del mandato per deputati filo-Pechino
-
Aiuti in bottiglia per Gaza, ambientalisti protestano
-
Corbyn, bambini Gaza muoiono perché mondo si rifiuta di aiutarli
-
Gp Belgio: Leclerc 'bene imparare, ma ora vorrei anche vincere'
-
Mondiali tuffi: bronzo Pellacani nel trampolino da 1 metro
-
Amadeo Giannini, il 'banchiere di tutti' che lanciò Hollywood
-
L'Arena di Verona prima nella lirica per numero spettatori
-
Mondiali scherma: Francia battuta, fiorettisti Italia in finale
-
Il Mittelfest chiude domani con la voce di Malika Ayane
-
Verstappen 'giocato al gatto e al topo con le McLaren'
-
Camera, avanza spesa del Pnrr, al 31 maggio è oltre il 40%
-
Gli Slipknot annunciano la ristampa deluxe dell'album di debutto
-
Ozzy Osbourne, in uscita la biografia sul Principe delle Tenebre
-
Gp Belgio: Verstappen vince gara sprint in Belgio, Leclerc 4/o
-
In 5mila in bici da oltreconfine per Jovanotti a Fusine
-
Si spacciava per ambasciatore Paesi fittizi, indiano arrestato
-
La Fiorentina non si allena, rinviata la visita di Gattuso
-
'Voli ed energia al top dei rincari da invasione Ucraina'
-
Aerei, da liquidi ai cani in cabina, ecco tutte le novità
-
Attacco a Palazzo di Giustizia nel sud dell'Iran, 8 morti

Green e al servizio di 2 province, inaugurato ospedale Monopoli
Realizzato da Webuild, coinvolta filiera di oltre 220 imprese
Sarà una struttura green, sostenibile, immersa tra gli ulivi secolari al servizio di nove comuni tra le province di Bari e Brindisi e che coprirà un bacino di utenza di circa 260mila persone. Sono questi alcuni degli elementi che caratterizzano il nuovo ospedale 'Monopoli- Fasano', inaugurato oggi alla presenza tra gli altri del governatore pugliese, Michele Emiliano, dell'assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati e del vescovo della diocesi Conversano-Monopoli monsignor Giuseppe Favale. Il nuovo ospedale, è stato realizzato da Webuild per conto della Asl di Bari e della Regione Puglia. L'opera, si legge in una nota del gruppo infrastrutturale, rappresenta un polo sanitario d'eccellenza per il Sud Italia ed è stato costruito "secondo i più avanzati standard in termini di innovazione e sostenibilità". La struttura, consegnata e collaudata, servirà un bacino di utenza di 260mila persone provenienti dalle province di Bari, Brindisi e Taranto. Si estende su una superficie complessiva di 178mila metri quadrati e dispone di 299 posti letto, 9 sale operatorie con terapie intensive e servizi ambulatoriali e diagnostici di supporto, di un pronto soccorso, di un ampio parcheggio da oltre 740 posti auto e di un asilo nido per i figli dei dipendenti. L'ospedale è stato inoltre inserito in un parco dove sono stati reimpiantati circa 200 ulivi secolari. L'opera - precisa la nota - è uno dei 19 progetti che Webuild sta realizzando nel Sud del Paese, ha visto il coinvolgimento di una filiera produttiva di oltre 220 imprese, per circa il 60% pugliesi. Il complesso si aggiunge alle oltre 200 strutture sanitarie, agli 80 aeroporti e alle tante altre opere civili e green realizzate dal Gruppo nel mondo con l'obiettivo di diminuire l'impronta ambientale lungo il loro intero ciclo di vita delle strutture. Alla vigilia della cerimonia, che segna l'avvio del trasferimento delle attività dall'ospedale San Giacomo di Monopoli al nuovo ospedale Monopoli - Fasano, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato aveva informato che non avrebbe partecipato in quanto ritiene che "un'inaugurazione in assenza di piena operatività rischia di essere percepita come una mera occasione di visibilità". "Sono due fasi diverse - ha replicato Emiliano - quelle dell'inaugurazione e quella dell'operatività". Il direttore del dipartimento salute della Regione Puglia, Vito Montanaro, presente anche lui alla cerimonia, ha spiegato che oggi si inaugura "il percorso di riempimento del nuovo ospedale. Riempire ed avviare a regime un ospedale è una delle cose più complicate che possano esistere. Si tratta di un'opera gigantesca per il territorio e che porterà tanto beneficio". Come ricordato nei vari interventi dei partecipanti all'inaugurazione, primi pazienti all'interno dell'ospedale giungeranno entro dicembre.
H.Gerber--VB