-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte
-
Trasferiti primi rifiuti da discarica Sin di Crotone
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa dopo l'avvio di Wall Street
-
Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
-
Michele Spotti nominato Chevalier de l'Ordre des Arts
-
Diarra chiede 65 milioni di risarcimento alla Fifa
-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%
-
Lesione muscolare alto grado per Lukaku,consulto chirurgico
-
Tosca alla Fenice in un allestimento 'contemporaneo'
-
Zelensky, 'nessuna ricompensa alla Russia per la guerra'
-
Media, attacchi Idf a Gaza, 17 civili uccisi dall'alba
-
Nomadi, Paolo Jannacci e i Patagarri al 'Balamondo' di Rimini
-
Vela: al via da Mondello domani la XX Palermo-Montecarlo
-
Alghe fossili riscrivono la storia degli oceani moderni
-
Venezia Cinema, tornano le masterclass e le conversazioni
-
Caterina Guzzanti, porto a teatro la crisi della coppia
-
SpaceX, fra una settimana il decimo test di volo di Starship
-
Oltre 40mila imprese attive nel settore del tempo libero
-
Kiev, 'blindato nemico attacca con bandiere russa e Usa'
-
Cina proroga di 6 mesi indagini su prodotti lattiero-caseari Ue
-
Mfe al 43,57% di ProsiebenSat, opa riaperta fino al 1 settembre
-
Alpinista muore sulle Alpi bernesi dopo una caduta nel vuoto
-
Tennis: Paolini contro tabù Swiatek, 'con lei sara' durissima'
-
Calcio:Gutierrez nuovo colpo Napoli,a Villa Stuart per le visite
-
Venier e Ricciarelli alla camera ardente di Baudo
-
Calcio: Santos perde 0-6 in casa, Neymar pianto disperato
-
Cina, 'su Ucraina serve accordo equo al più presto'
-
Italia-Germania per la decarbonizzazione flotte aziendali
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si allarga a 80,5 punti
-
Borsa: Asia in rialzo, si allenta tensione Cina-Usa
-
Autorità comunicazioni Libia sospende l'attività di Huawei
-
Myanmar, 'le elezioni inizieranno il 28 dicembre'
-
Zelensky, 'vogliamo la pace e deve essere duratura'
-
L'oro guadagna lo 0,37%, spot a 3.348,58 dollari l'oncia
-
Ucraina: droni russi su Kharkiv, almeno 3 morti e 17 feriti
-
Licenziameti illegali sotto Covid, maximulta per la Qantas
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
Tumore del marinaio, al via in Italia arruolamento per vaccino
Al Pascale di Napoli fase 2 studio carcinoma a cellule squamose
L'Istituto tumori Irccs Pascale di Napoli è il primo centro in Italia a dare il via all'arruolamento del vaccino a mRna per la cura del carcinoma della pelle a cellule squamose, il "tumore del marinaio". Uno dei tumori della pelle più diffusi, colpisce chi si è esposto troppo al sole senza accurata prevenzione - come marinai, braccianti, muratori - e che, se individuato in stadio avanzato, è molto difficile da trattare. Nel 5% dei casi porta alla morte. "La nostra speranza è quella di poter dare una nuova e più efficace opzione terapeutica a quanti più pazienti possibili", spiega Paolo Ascierto, direttore del dipartimento Melanoma e tumori della cute, immunoterapia oncologica sperimentale e terapie innovative del Pascale, che ha iniziato uno studio di fase 2 randomizzato su 600 pazienti arruolati: persone anziane, per lo più uomini, con un passato di esposizione al sole molto intenso, con lesioni della cute molto gravi. Di questi, 250 verranno trattati con due cicli di vaccino e l'immunoterapico Pembrolizumab a cui seguirà l'intervento chirurgico e poi il trattamento adiuvante. Altri 250 saranno trattati soltanto in sala operatoria, e gli ultimi 100 sottoposti a due cicli di immunoterapia, chirurgia e immunoterapia adiuvante, senza il vaccino. Vaccino che "si basa sulla stessa tecnologia adottata per quelli contro il Covid, e quello per la cura del melanoma iniettato per la prima volta in Italia qui al Pascale, lo scorso gennaio", evidenzia Ascierto. "Utilizza mRna sintetici progettati per 'istruire' il sistema immunitario a riconoscere specifiche proteine, chiamati 'neoantigeni', espressione di mutazioni genetiche nelle cellule malate. Il suo scopo non è prevenire la malattia ma aiutare il sistema immunitario dei pazienti a riconoscere e attaccare più efficacemente il tumore. Gli studi neoadiuvanti", conclude, "hanno già dimostrato come l'immunoterapia sia un trattamento molto efficace e quindi è il setting di pazienti migliore da selezionare per il vaccino". Con Francia e Australia apripista, in Italia dopo il Pascale i centri in cui verranno arruolati i pazienti sono: il Giovanni Paolo II di Bari, Le Scotte di Siena, il San Martino di Genova, l'Umberto I di Roma, il Papa Giovanni XXIII di Bergamo e l'Humanitas, lo Ieo e l'Istituto dei tumori di Milano.
O.Schlaepfer--VB