
-
Lucio Corsi annuncia nuovi live, tour europeo e palasport
-
Tv: da volley a tennis, Sky 1,5 milioni di spettatori per Sinner
-
Calcio: Deschamps, "il Psg non è l'avversario della Francia"
-
Antonella Ruggiero annulla concerti 2025 per problemi di salute
-
L'inflazione nell'Ocse al 4,1% a luglio, in Italia all'1,7%
-
Biffi (Assolombarda), 'dai dazi Usa Italia rischia 23 miliardi'
-
Box office, l'horror The Conjuring trascina gli incassi
-
Alleanza Bufala, ricotta Dop e San Daniele per campagna in Ue
-
FontanaMix Ensemble di Bologna omaggia Luciano Berio
-
Calcio: doping, Uefa sospende per 10 mesi Yeray Alvarez
-
Azzurre del volley attese a Malpensa, 'hanno fatto la storia'
-
Wafa, '6 morti per malnutrizione a Gaza nelle ultime 24 ore'
-
A SpaceX le frequenze wireless di EchoStar per 17 miliardi
-
Due ministre spagnole 'persone non grate' in Israele
-
Netanyahu rinvia la testimonianza dopo attentato a Gerusalemme
-
Idf, evacuazione urgente per i residenti di Gaza City
-
Cassazione, Eni deve pagare 3,4 milioni per Imu piattaforme
-
Cremlino, 'nessuna sanzione ci farà cambiare posizione'
-
L'Onu accusa Israele, 'retorica genocida' su Gaza
-
La Luna rossa, evento astronomico del 2025
-
Riello sgr acquisisce controllo napoletana Apreamare
-
Jovanotti a studenti Rondine, 'meraviglioso formare leader pace'
-
Banco Bpm corre in Borsa (+3,3%) per ipotesi risiko con Agricole
-
Italia all'Onu, preoccupati per 'crimini atroci' in Myanmar
-
'Palestina libera, subito!', De André e la bandiera sul palco
-
La fiducia di Volandri 'Sinner tornerà il più forte'
-
Scoperto un coccodrillo preistorico che divorava i dinosauri
-
Crif, più italiani accedono al credito ma per importi minori
-
Dopo l'ictus il 40% ha deficit motori, fisioterapia ruolo chiave
-
Al Cnel il Rapporto per la produttività 2025
-
Tennis: Sabalenka sempre regina, Paolini prima delle azzurre
-
Migliaia all'Aquila per il Jazz per le terre del sisma
-
Dal libro su Stefania Albertani a 'Elisa' di Di Costanzo
-
Il 70% dei melanomi nasce da nei nuovi, cruciale l'osservazione
-
Cristalli liquidi trasformano finestre in mini-impianti solari
-
Sale a 5 morti il bilancio dell'attentato a Gerusalemme
-
Attentato a Gerusalemme, quattro morti a una fermata del bus
-
La raccolta di Mediolanum da inizio anno a 7,7 miliardi +rpt+
-
La raccolta di Mediolanum da inizio a 7,7 miliardi di euro
-
Attacco a Gerusalemme, 15 feriti e i due terroristi uccisi
-
Sanchez, 'nove misure per fermare il genocidio a Gaza'
-
Azzurre d'oro: le regine del 2002 'cavalcata da sogno'
-
L'industria tedesca batte le stime, a luglio +1,3% su giugno
-
Il prezzo del gas apre in crescita a 32,4 euro ad Amsterdam
-
Borsa: Europa in rialzo, Parigi +0,42% in attesa voto fiducia
-
Tennis: classifica Atp, dopo 65 settimane Sinner non è più n.1
-
Verso la mappa del Dna dei viventi, per tutelarli
-
Trump: parlerò con Putin nei prossimi giorni
-
Ampia vittoria del peronismo nelle elezioni di Buenos Aires
-
Alcaraz batte Sinner agli US Open e torna n.1 del tennis

#domenicalmuseo, oltre 230mila visitatori nei musei statali
I dati del Mic, al top Pompei, Caserta, Colosseo e Pantheon
Sono stati oltre 230mila gli ingressi nei musei e nei parchi archeologici statali aperti il 7 settembre gratuitamente in occasione della #domenicalmuseo, iniziativa del ministero della Cultura che prevede l'ingresso libero nei luoghi della cultura di propria pertinenza nella prima domenica del mese. Questi i primi dati provvisori fin qui pervenuti. Parco archeologico di Pompei - Area archeologica di Pompei 17.670; Reggia di Caserta 14.987; Parco archeologico del Colosseo - Colosseo. Anfiteatro Flavio 14.113; Pantheon - Basilica di Santa Maria ad Martyres 12.020; Gallerie degli Uffizi - Gli Uffizi 10.262; Parco archeologico del Colosseo - Foro Romano e Palatino 9.979; Galleria dell'Accademia di Firenze 7.126; Musei Reali di Torino 6.305; Gallerie degli Uffizi - Palazzo Pitti 6.093; Castel Sant'Angelo 5.293; Villae - Villa d'Este 5.260; Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento a Napoli 4.869; Palazzo Reale di Napoli 4.643; Museo e Real Bosco di Capodimonte - Museo di Capodimonte 4.500; Museo archeologico nazionale di Napoli 4.262; Museo storico del Castello di Miramare 3.303; Parco archeologico di Paestum e Velia - Museo e area archeologica di Paestum 3.174; Parco archeologico di Ercolano 3.148; Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini 2.930; Musei del Bargello - Cappelle Medicee 2.816; Terme di Caracalla 2.739; Galleria nazionale di arte moderna e contemporanea 2.733; Museo nazionale romano - Terme di Diocleziano 2.673; Villae - Villa Adriana 2.530; Palazzo Ducale di Mantova 2.288; Parco archeologico di Ostia antica - Area archeologica di Ostia antica 2.226; Galleria Borghese 2070; Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria 1.924; Castel del Monte 1.914; Castello Svevo di Bari 1.795; Castello Scaligero di Sirmione 1.789; Museo nazionale di Villa Pisani - Stra 1.669; Galleria nazionale delle Marche 1.664; Galleria nazionale dell'Umbria 1.637; Gallerie dell'Accademia di Venezia 1.509; Grotte di Catullo e Museo archeologico di Sirmione 1.505; Museo archeologico di Venezia 1.452; Complesso monumentale della Pilotta 1.445; Museo nazionale romano - Palazzo Massimo 1.351; Palazzo Farnese di Caprarola 1.344; Complesso Monumentale e Biblioteca dei Girolamini 1.296; Musei del Bargello - Museo nazionale del Bargello 1.270; Musei del Bargello - Complesso di Orsanmichele 1.241; Museo nazionale romano - Palazzo Altemps 1.220; Museo nazionale etrusco di Villa Giulia 1.098; Museo nazionale d Abruzzo dell'Aquila 1.021; Grotta Azzurra 1.020; Parco archeologico dell'Appia antica - Villa dei Quintili e Santa Maria Nova 863; Castello di Torrechiara 851; Galleria Spada 842; Pinacoteca nazionale di Bologna 831; Parco archeologico dell'Appia antica - Mausoleo di Cecilia Metella e Chiesa di San Nicola 821; Musei nazionali di Cagliari 792; Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia - Necropoli dei Monterozzi e Museo archeologico nazionale di Tarquinia 783; Museo di Palazzo Grimani 767; Museo archeologico nazionale di Taranto 740; Museo archeologico nazionale di Sperlonga e Villa di Tiberio 671; Casa Museo Hendrik Christian Andersen 656; Gallerie Nazionali di Arte Antica - Galleria Corsini 608; Museo delle Civiltà 602; Musei nazionali di Genova - Palazzo Reale di Genova 595; Museo di San Marco 555; Palazzo Carignano 552; Parco archeologico dei Campi Flegrei - Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia 513; Anfiteatro campano - Santa Maria Capua Vetere 513; Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia - Necropoli della Banditaccia e Museo nazionale archeologico Cerite a Cerveteri 470. A questi dati si aggiungono i 15.478 visitatori del Vive - Vittoriano e Palazzo Venezia e i 10.418 ingressi ai Giardini di Boboli delle Gallerie degli Uffizi.
M.Schneider--VB